Le Tenute Genagricola: BORGO MAGREDO
Vino Friuli Grave DOC Refosco dal Peduncolo Rosso
Denominazione di Origine Controllata
Il Refosco è senz’altro l’autoctono a
bacca rossa più diffuso in Friuli. Austero ed elegante, da vita a vini
di grande fascino ed eleganza. Corposo ed austero, non teme confronti
con i più diffusi vitigni internazionali.
UVE: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
PROVENIENZA: Tauriano di Spilimbergo, dai vigneti di Borgo Magredo
TIPOLOGIA DI TERRENO: Ghiaioso, ciottoloso
ETA DELLE VIGNE: 20 —25 anni
PRODUZIONE PER HA.: 70 quintali per ettaro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz
VINIFICAZIONE: le uve, raccolte verso la
metà di settembre, vengono diraspate e poste nei vinificatori per 6
giorni. Dopo la pressatura soffice, il vino completa la fermentazione
alcolica e la malolattica. Una parte della massa si affina in acciaio, e
una parte in tonneau per circa due mesi. Il vino viene poi assemblato e
imbottigliato.
COLORE: Rosso rubino tendente al violaceo.
PROFUMO: Tipicamente selvatico, intenso, ricorda il lampone e la mora selvatica. Si distingue per la particolare nota alcolica.
GUSTO: In bocca richiama i frutti di bosco, fico e i chiodi di garofano. Robusto e corposo è dotato di ottima eleganza.
SERVIZIO: Servire ad una temperatura intorno ai 18°C, in calici ampi.
ABBINAMENTI: Ottimo con le carni grasse, con il maiale e la caccia-gione.