Vino Nobile di Montepulciano 2013 DOCG Az.Agr. Poggio Alla Sala
Zona di produzione: Comune di Montepulciano: Località Argiano
Uvaggio: Sangiovese 95% Canaiolo Nero 5%
Terreno: Di origine pliocenica, medio impasto a strati di sabbie e argille limose con presenza di ciottoli.
Sistema d'impianto: Guyot e Cordone Speronato 4.400 ceppi per ha - Età medja delle viti in produzione 20 25 anni.
Produzione per ettaro: 70 q.li
Microclima: Le condizioni microclimatiche sono rese favorevoli da
moderate escursioni termiche nell'arco dell'anno. La vicinanza dei laghi
dì Montcpulciano, di Chiusi e Trasimeno nonché del Monte Amiata e del
Monte Cetona influenzano positivanente i1 clima del territorio.
Vinificazione e fermentazione: Dopo una soffice diraspa pigiatura si
effettua una lenta macarazione che sj protrae per 16-18 giorni a
temperatura controllata che mai supera i 28'C. Vengono effettuati
quotidianamente numerosi rimontaggi cl'ìe diminuiscono con l'esaurirsi
della fermentazione. La fermentazione malolattica avviene
spol'ìtaneamente entro il mese di dicembre. L’affinamento avviene per 30
mesi in botti di rovere di Slavonia di media capacità e in piccoli
fusti di rovere francese. Segue un ulteriore affinamento di altri 6 mesi
in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche: Ha colore rosso rubino con riflessi
granati. All’olfatto risulta delicato e intenso con tipici sentori di
susina matura che ben si amalgamano a note speziate provenienti dal
legno. Al gusto risulta armonico, complesso e persistente. Si abbina
perfettamente a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Si
consiglia di stapparlo due ore prima del servizio o decantarlo in
caraffa.
Temperatura di servizio 18' - 20" C.