Vino Nobile di Montepulciano DOCG Il Convento Gattavecchi
Uvaggio: Sangiovese 90% - Altre uve a bacca rossa 10olc.
Terreno: Diversificato, da impasti di sabbie argillose e sabbie fini con sedimenti pliocenici marìni.
Sistema d'impianto: Guyot e Cordone Speronato 4.400 ceppi per ha - Età medja delle viti in produzione 20 25 anni.
Produzione per ettaro: 70 q.li
Microclima: Le condizioni microclimatiche sono rese favorevoli da
moderate escursioni termiche nell'arco dell'anno. La vicinanza dei laghi
dì Montcpulciiino, di Chiusi e Trasimeno nonché del Monte Amiata.
influenzano positivanente i1 clima clel territorjo.
Vinificazione e fermentazione: Dopo una soffice diraspa pigiatura si
effettua una lenta macarazione che sj protrae per 16-18 giorni a
temperatura controllata che mai supera i 28'C. Vengono eîletîuati
quotidianamente numerosi rimontaggi cl'ìe diminuiscono con l'esaurirsi
della fermentazione. La fermentazione malolattica avviene
spol'ìtaneamente entro il mese di dicembre. L' affinamento di due anni
avvìene in botti di rovere di Slavonia di media capacità e in piccoli
fusti di rovere francese. Segue un ulteriore lflinarncrrto in bottiglil
Jr b 8 me:i.
Caratteristiche organolettiche: Di colore granato intenso, ha profumo
delicato e penetrante con ricordo di fmtto di susina matura. Il sapore è
asciutto, caldo e robusto. Si abbina perfettamente con carnj rosse,
selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di stapparlo 2 ore prima
di senìrlo o decantarlo in caraffa. Temperatura di servizio 18' - 20" C.