 |
|


 |
STRONGHOLD 2 DELUXE gioco ORIGINALE x PC NUOVO!!!!! |
N. Oggetto :
993265 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
 |
Vendo STRONHOLD 2 DELUXE ORIGINALE x PC completo della sua custodia originale e del libretto delle istruzioni integrale. Signore della Guerra o Cavaliere della Pace?
Stronghold 2, come già evidenziato, ci propone le due classiche modalità
che fecero tanto amare il primo episodio: una prettamente gestionale ed
una prevalentemente bellica. Nella prima ci ritroveremo ad amministrare
il feudo in tutti i dettagli e le peculiarità di una società medievale,
ed avremo come obiettivo principale la produzione di alcune risorse
specifiche e/o il conseguimento della popolarità del nostro
“Lord-virtuale”.
Nella seconda modalità, invece, si darà più spazio alle battaglie e agli
assedi. Stronghold 2, ci offre una campagna bellica articolata in ben
24 missioni localizzate nella nostra penisola, una conquista del potere
attraverso la “Scalata al trono” e la possibilità di accedere
singolarmente ad assedi a fortezze con la conseguente scelta se gestire
l' attacco o la difesa del castello. In entrambi questi ultimi casi si
dovranno comunque ponderare al meglio le nostre strategie tattiche
(siano esse di assedio o difesa) per non incappare in inutili massacri
del nostro valoroso esercito. Il nemico, infatti – nel caso di un nostro
attacco – , ci aspetterà con balestrieri nascosti nelle feritoie o con
arcieri pronti a bloccare gli accessi strategici al castello
posizionati sulle torri di guardia, oltre che con olio bollente e
tronchi infuocati. Non da meno, noi, potremo contare sulle forze di
volenterosi popolani armati di forcone, richiamati alle armi “per l'
occasione”, a cavalieri ben addestrati, a catapulte, carri incendiari,
arieti e tutte quelle altre macchine da guerra create in quell'
affascinante periodo storico. Insomma, condurre il nostro feudo alla
vittoria ed il nostro Lord al potere sarà tanto difficile quanto
affascinante e coinvolgente.
Ma anche la modalità di gestione e amministrazione del feudo non è da
meno risultando altrettanto completa sotto tutti i punti di vista. La
modalità manageriale non si limiterà alla raccolta e alla creazione di
risorse utili per lo sviluppo del nostro piccolo maniero, ma dovremo
anche tener conto di altri aspetti altrettanto importanti per la
sopravvivenza del castello. Le strutture che posizioneremo all' interno
del nostro dominio, ad esempio, porteranno occupazione ed impiego ai
nostri paesani con conseguenti effetti, sempre diversi, sull'
evoluzione della “vita-castellana”. Una particolare cura del vigneto, ad
esempio, aumenterà la produzione del vino e del mosto che andrà a
finire nelle cucine del Lord, il cuoco poi provvederà ad usarlo, oltre
che per i pranzi e cene personali del nostro signorotto, per rendere più
festosi e fastosi i banchetti e più persone si divertiranno al nostro
banchetto più aumenterà la stima popolana verso di noi con conseguenti
effetti benefici sul nostro Lord e sui nostri sudditi. Si dovrà inoltre
tener conto di altri due fattori fondamentali: la popolarità del nostro
signore e il suo onore. La popolarità è rappresentata dal grado di
contentezza del nostro popolo. Quando il grado di soddisfazione dei
nostri sudditi è alto, altri popolani accorreranno nel nostro feudo,
aumentandone così la possibilità di espansione, nel momento in cui,
invece, la nostra popolarità calerà ci ritroveremo davanti non solo ad
una vera e propria fuga di paesani dal nostro dominio ma assisteremo
impotenti anche a veri e propri saccheggi dal magazzino del maniero.
 | Armati di forconi e lance ci prepariamo alla
difesa |
|
 | Il nostro feudo comincia a prendere vita |
|
 | Ma sono necessarie delle conquiste.. |
|
L' onore feudale invece è dato dalla fama e dalla stima di cui gode il
nostro ego-virtuale. Più alto è l' onore più acquisiremo cariche
nobiliari importanti e più avremo modo di espandere il nostro dominio.
Un' altra novità introdotta nella modalità gestionale interessa l'
igiene pubblica del nostro feudo. Tanto più è affollato, maggiormente
aumenterà la produzione di rifiuti che, se non opportunamente smaltiti,
tramite delle apposite fosse e addetti, faranno incorrere nel pericolo
di qualche epidemia che decimerà la popolazione o ci sarà il rischio di
qualche “invasione” di ratti con evidenti ripercussioni sulla crescita
del nostro dominio. Ovviamente nelle due modalità sopraccitate (Pace e
Guerra) sono presenti anche momenti delle campagne opposte. Durante l'
amministrazione del nostro feudo ci dovremo anche occupare di difenderlo
da eventuali attacchi nemici e durante la campagna bellica e la scalata
al potere ci si dovrà anche preoccupare di mantenere alto il livello di
produzione delle risorse. Altra nota positiva introdotta in questo
nuovo capitolo di Stronghold è l' engine 3d. Il motore grafico in tre
dimensioni è curato nei minimi dettagli dando la sensazione di vivere in
prima persona la movimentata vita castellana. Grazie a questo, infatti,
potremo, oltre che ruotare a 360° il nostro dominio, zoomare fino ad
“entrare” virtualmente nella quotidianità dei popolani. Potremo
controllare infatti il loro operato e agire direttamente se le cose non
andranno per il verso giusto. L' introduzione del 3d inoltre, riesce a
dare profondità e spessore di gioco anche nella modalità “bellica”
dando la possibilità di gestire al meglio l' assalto del nostro esercito
all' interno delle mura nemiche.
Anche l' altra parte della realizzazione tecnica di questo prodotto
risulta impeccabile sotto tutti i punti di vista: l' aspetto audio è
rappresentato da musiche di sottofondo in tema medievale (ma va!), a
secondo se si sta amministrando il feudo o se ci si sta apprestando ad
una battaglia, il tutto condito con voci, grida, e rumori d' ambiente
ottimamente realizzati. Il gameplay è completo ed immediato, in poche
battute infatti riusciremo ad avere una visione completa del gioco
riuscendo a districarci al meglio con le numerose opzioni presenti. Le
due modalità inoltre risultano accattivanti e affascinanti allo stesso
modo e se poi aggiungiamo un editor personalizzato ed una modalità
multiplayer.. beh.. avremo una longevità pressoché infinita. Ma insomma,
nessun difetto? A dire il vero se dovessimo portare alla luce alcune
piccolissime note negative dovremmo relegarle al motore 3d. E'
ottimamente realizzato, per carità, ma a trovare l' ago nel pagliaio
dobbiamo dire che sono presenti alcune piccolissime imperfezioni date da
una sorta di “incorporeità” dei nostri sudditi ogniqualvolta si
avvicinano ad una struttura fissa, tipo una palizzata in legno, o
quando si vengono a sovrapporre i percorsi dei carri che trasportano le
risorse. E' comunque un piccolo appunto che è saltato ai nostri occhi
solamente quando abbiamo zoomato al massimo per controllare l' attività
feudale dei nostri popolani. La vita castellana a “visuale normale”
risulta comunque perfetta regalando quella profondità e quello spessore
di gioco che incollerà al monitor per molte ore. Concludendo i ragazzi
delle FireFly Studios con Stronghold 2 hanno dato alla luce veramente
un ottimo prodotto, completo sotto ogni aspetto tecnico, che non ha
deluso le aspettative di che ne attendeva l' uscita e che non deluderà
chi lo proverà per la prima volta. Caldamente consigliato a tutti.
 | In marcia verso la vittoria |
|
 | Smaltimento rifiuti |
|
 | Uno “spaccato” di vita feudale |
|
Requisiti Sitema: Windows 98SE/ME/2000/XP/Vista/7
CPU 1,4 GHz
RAM 256 MB
Scheda Video 32 MB
DirectX 9.0c
Hard Disk 2,5 GB
| |
 |
 |
 |
|
|
|




Pagina caricata in 0.239114 secondi
|
|