Powered by prezzishock.it

Pianefforte e notte

08 Apr 2008 - 22:59


Pianefforte e notte

Nu pianefforte 'e notte
sona, luntanamente,
e 'a museca se sente
pe ll'aria suspirà.
E ll'una: dorme 'o vico
ncopp a sta nonna nonna
'e nu mutivo antico
'e tanto tiempo fa.
Dio, quanta stelle ncielo!
Che luna! E c'aria doce!
Quanto na bella voce
vurria sentì cantà!
Ma sulitario e lento
more 'o mutivo antico;
se fa cchiù cupo 'o vico
dint'a lI'oscurità.
Ll'anema mia surtanto
rummane a sta fenesta.
Aspetta ancora, e resta,
ncantannose, a penzà.


Salvatore Di Giacomo

Pianoforte di notte ) Un pianoforte di notte / suona in lontananza, / e la musica si sente / per l'aria sospirare. / È l'una: dorme il vicolo / su questa ninna nanna / di un motiuo antico / di tanto tempo fa. / Dio, quante stelle in cielo! / Che luna! e che aria doce! / Quanto una bella voce / vorrei sentire cantare! / Ma solitario e lento / muore il motivo antico; / si fa più cupo il
vicolo / dentro all'oscurità. / L'anima mia soltanto / rimane a guesta finestra. / Aspetta ancora, e resta, / incantandosi, a pensare.

(Traduzione di P. P. Pasolini)

Visita LE CERAMICHE DI MARTA

>>>Altri Articoli in questa Categoria: Poesia

Il Trackback (URL) di questo Articolo è:

http://www.prezzishock.it/community/weblog_entry.php?e=649


Autore Commento
Nessun Commento attualmente per questo Articolo.
Mostra prima i Commenti di: