C'e' ancora chi compra hardware rotto per pezzi di ricambio? Basta che conosciate qualcuno per rispondere si'! |
Si |
|
65% |
[ 13 ] |
No |
|
25% |
[ 5 ] |
Non mi interessa er vecchio, io so' avantiiiii!!! |
|
10% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 20 |
|
 | Periferiche rotte |  |
Inviato: 20 Ott 2006 - 14:24 |
|
|
frachan |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 19/08/06 14:16 |
Messaggi: 306 |
Residenza: Genova |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Secondo voi ha senso mettere in vendita periferiche che si sa gia' rotte in partenza [quelle da testare le testo prima ] ? hanno un possibile mercato? laddove si intendono cedute a prezzo estremamente irrisorio, e' chiaro!
Lasciate il vostro segno! |
|
|
|
|
|
Inviato: 20 Ott 2006 - 14:39 |
|
|
arcipelagograveton |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 28/07/06 06:37 |
Messaggi: 1145 |
Residenza: Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Inviato: 20 Ott 2006 - 14:40 |
|
|
francesca1279 |
Moderatrice |

 |
Età: 45 |
|
Registrato: 20/07/06 21:28 |
Messaggi: 213 |
Residenza: Roma |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ho votato.. Si!
conosco sia chi le vende che chi le compra..
certo però ne ignoro i motivi...  |
|
|
|
|
Inviato: 20 Ott 2006 - 14:55 |
|
|
frachan |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 19/08/06 14:16 |
Messaggi: 306 |
Residenza: Genova |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
eh, pero' quello e' un pc intero...
se e' un desktop una volta diagnosticato il problema a seconda della configurazione e' smarciabile, ma per hw...?
votate votate votate! |
|
|
|
|
Inviato: 20 Ott 2006 - 15:12 |
|
|
polissena |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 28/07/06 09:35 |
Messaggi: 1394 |
Residenza: Gioia del Colle |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
credo che un mercato ci sia, ma non saprei dire pe chi! Se li richiedono ci sarà pure un motivo. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 20 Ott 2006 - 23:01 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Il mercato del "rotto" esiste, chi compra principalmente è gente che sa smanettare e spera con cifre molto piccole, fondendo insieme pezzi di apparecchi diversi, di ottenere un oggetto funzionante che costerebbe molto di più.
Il più delle volte ci riesce pure...
Facciamo un esempio banale...
Prendo un xbox con scheda madre bruciata, a prezzo "non funzionante", ne prendo un'altra che ha il lettore cimito, scambio i 2 pezzi e volià, ottengo con una cifra molto bassa una console funzionante...
Certo in genere è un po' rischiosa come operazione...
-Redcan- |
|
_________________ redcan in fuga da prezzishock |
|
|
|
Inviato: 21 Ott 2006 - 6:55 |
|
|
valem86 |
Moderatore |

 |
Età: 38 |
|
Registrato: 17/09/06 14:11 |
Messaggi: 2343 |
Residenza: Provincia di LIVORNO |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ho votato anche io si per gi stessi motivi che dice redcan |
|
|
|
|
 | Re: Periferiche rotte |  |
Inviato: 17 Nov 2006 - 23:41 |
|
|
aiavarone62 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 62 |
|
Registrato: 08/08/06 16:13 |
Messaggi: 1365 |
Residenza: Provincia di Napoli |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
frachan ha scritto: | Secondo voi ha senso mettere in vendita periferiche che si sa gia' rotte in partenza [quelle da testare le testo prima ] ? hanno un possibile mercato? laddove si intendono cedute a prezzo estremamente irrisorio, e' chiaro!
Lasciate il vostro segno! |
c'è sempre qualcosa da riciclare nelle apparecchiature elettroniche, anche se fossere resistenze o condensatori.
generalmente si smembra il tutto e poi si passa a riassemblare |
|
_________________
465 Feedback |
|
|
|
 | |  |
Inviato: 27 Gen 2007 - 22:44 |
|
|
assistenza62 |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 26/01/07 14:59 |
Messaggi: 9 |
Residenza: TORINO |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Voto anch'io per il si.
In effetti per questioni di costi orari della manodopera (specialmente di questi tempi) è più indicato se si può ricorrere al nuovo piuttosto che al rigenerato.
Discorso a parte è per quelli che sono in grado di aggiustarsi da soli (quindi non sia autopagano e il tempo è il loro) o per coloro che hanno necessità di riesumare un vecchio pc i cui pezzi oramai non sono più in vendita . Tra questi ci sono soprattutto dei riparatori che hanno clienti con vecchie macchine e quindi...pagano.
Ciao |
|
_________________ assistenza62 |
|
|
|
Inviato: 27 Gen 2007 - 22:54 |
|
|
The Collector |
Advanced Shocker |

 |
Età: 64 |
|
Registrato: 03/12/06 20:03 |
Messaggi: 590 |
Residenza: italia |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
In effetti,sembra che ci sià un certo mercato..........
Il perchè .......non te lo so dire,probabilmente sono valide tutte le vostre considerazioni. |
|
|
|
|
Inviato: 27 Gen 2007 - 23:05 |
|
|
arcipelagograveton |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 28/07/06 06:37 |
Messaggi: 1145 |
Residenza: Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ooops... non avevo votato!
Conosco più di una persona che acquista periferiche rotte, spesso anche se al momento inutili! Mi dicono che prima o poi vengono utili...
un mio conoscente sta cercando di costruire un mini-robot utilizzando (non ho capito bene come) i meccanismi di un lettore cd per il movimento!!! |
|
|
|
|
Inviato: 28 Gen 2007 - 0:26 |
|
|
frachan |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 19/08/06 14:16 |
Messaggi: 306 |
Residenza: Genova |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
glielo do io!!  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 18 Apr 2007 - 20:57 |
|
|
ondant |
Shocker |

|
|
|
Registrato: 30/01/07 23:18 |
Messaggi: 111 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Post molto vecchio, ma visto che ho poco da fare lo ritiro "su"
Spoerando non disturbi..
Dunque, parlando di informatica dipende da cosa si acquista, dalle capacità tecniche e dalla descrizione che viene data dell'oggetto in vendita.
Escludendo a priori l'acquisto di materiale "non testato", pura e semplice imbroglio, perchè chi la vende un minimo di conoscenza informatica ce là. Quindi.....
Per il resto:
- scheda madre. Se chi la vende dice che si accende, gira la ventola ma non succede nulla, magari dopo un riavvio brutale o mancanza di corrente, nella maggior parte delle volte si recupra riprogrammando il BIOS. Per riprogrammarlo ci vogliono i Maroni, a meno che non si disponga di una scheda uguale, allora si può riprogrammare a "caldo".
Se non si accende, possono anche essere i condensatori elettrolitici 6/8 circa che filtrano l'alimentazione del processore. Basta una buona stazione dissaldante ad aria calda.
- Scheda video. Simile alla scheda madre, se la ventola gira ma il PC non si accende, possibile BIOS. Maroni anche quì.
- Scheda audio, inutile acquistarla. non conviene mai metterci le mani
- Modem, inutile acquistarlo. Idem come sopra.
- Memorie RAM in genere. Perfettamente inutile acquistarle, se non funziona si butta!!! Impossibile riparare.
- Lettori masterizzatori vari, ottiche in genere. Assolutamente da sconsigliare, il laser invecchia, l'elettronica può non essere funzionante e ripararla è solo perdita di tempo, quando possibile
- Hard disk, quì il discorso è + complesso. Molti li comprano rotti per poter utilizzare i pezzi per riparare il proprio e recuperare i dati. Grande illusione, perchè quasi nessuno sa, e neanche molti tra chi lavora nel settore che: nessun Hard Disk che esce dalla fabbrica è esente da cluster difettosi. Quindi, questi devono essere mappati e memorizzati, in modo tale che il sistema operativo li ignori e non ci vada neanche a vedere. Ora, alcuni costruttori memorizzano queste condizioni in un chip nella basetta elettronica, altri nella prima traccia del disco rigido. Se ne deduce che il calcolo delle probabilità è pari a ..quanto? Visti gli HD in circolazione nel Mondo?
- Processori. Se non funziona non funziona.
- Notebook. Quelli si vendono anche rotti, per chi come me li ripara, ci si recupera sempre qualche pezzo di ricambio.
Per finire, altrimenti mi maledite , chi compra pezzi rotti con cognizione di causa, capacità tecnice e selettività di acquisti, qualcosa può tirar su.
Chi compra materiale senza quanto sopra e da "testare", quindi senza nessuna descrizione difetto e senza la possibilità di fare domande al venditore...farebbe meglio ad aprire una discarica. Tanto li li deve portare! Allora, meglio se di proprietà. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 14 Giu 2007 - 1:10 |
|
|
giove1978 |
Junior Shocker |

 |
Età: 46 |
|
Registrato: 23/05/07 15:18 |
Messaggi: 64 |
Residenza: Grottaglie (Ta) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
C'è molta gente in giro che cerca componenti rotti per pezzi di ricambio, e io ne sono un esempio...
Per esempio se si rompe un mixer di una certa marca che non sto qui a dire, è molto utile cercarne un altro che un utente vorrebbe buttare per reperire il pezzo rotto. Anche un semplice alimentatore, perché quelli dei mixer sono molto particolari e non se ne trovano in giro.
Sinceramente sono un tipo dalle 2 R: Riciclo, Riutilizzo, Recupero. Non aolo per risparmiare, ma anche per hobby; e penso che dobbiamo valutare di più le cose che abbiamo. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 14 Giu 2007 - 8:16 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
votato si...ho un amico che su babboley vende queste cose.
riesce a recuperare vari pezzi, a volte li vende cosi come sono, visti e piaciuti e da testare, a volte li sistema e li rivende... |
|
|
|
|
|
|