Quale marca di processore monta il vostro PC? |
- AMD |
|
51% |
[ 19 ] |
- Intel |
|
40% |
[ 15 ] |
- Altre marche |
|
2% |
[ 1 ] |
- Processore? Ecchenneso? |
|
5% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 37 |
|
 | Quale Processore |  |
Inviato: 24 Gen 2006 - 17:29 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Visto la moria di messaggi da una settimana a questa parte proviamo a far partire un sondaggio...
Accorrete numerosi
-Redcan- |
|
|
|
|
|
Inviato: 24 Gen 2006 - 20:25 |
|
|
fan74 |
Junior Shocker |

|
|
|
Registrato: 12/11/05 16:38 |
Messaggi: 88 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Facendo un rapporto prestazioni/prezzo sicuramente AMD! |
|
|
|
|
Inviato: 24 Gen 2006 - 23:32 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Citazione: | Facendo un rapporto prestazioni/prezzo sicuramente AMD! |
Mi trovi d'accordo al 100%
Oltretutto sui diversi PC nuovi che mi capita di montare direi che il rapporto AMD-INTEL è circa 10:1
-Redcan- |
|
|
|
|
Inviato: 25 Gen 2006 - 21:38 |
|
|
artec |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 03/01/06 15:24 |
Messaggi: 5 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Da buon informatico quale tu sei caro redcan, potresti anche spiegarmi la differenza tecnica tra processore amd e processore intel....  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 26 Gen 2006 - 8:34 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Citazione: | potresti anche spiegarmi la differenza tecnica tra processore amd e processore intel.... |
Eh eh sei più informatico tu di me, io nn mi sono ancora laureato
In ogni caso non capisco se è una domanda, un trabocchetto o entrambe le cose!!!
Dunque... la differenza tra AMD e Intel... cioè... perchè... dicesi differenza... veramente... Quando lo spiegavano ero fuori a prendere il caffè
Scherzi a parte, proviamo a buttar giù qualcosa... nelle architetture a 64 bit pare che l'Intel abbia basato il suo modello di sviluppo sul prodotto AMD, è quindi quest'ultima che ha introdotto questa tecnologia (ed è stata la prima volta che qualcuno diverso da Intel abbia introdotto una vera novità in questo settore). Intel tramite revers engineering ha "smontato" (passatemi il termine) il prodotto AMD creandone poi la propria versione, che avvicina la percentuale di compatibilità al 100%, senza naturalmente raggiungerlo però. Anche perchè delle lievi incompatibilità vengono comunque introdotte volontariamente.
Se invece vogliamo guardare al passato, saltiamo ai tempi del 286, quando AMD si lanciò sul mercato forte dei disegni e degli schemi dei processori concessigli in licenza da Intel. AMD poteva così tenere prezzi inferiori, dovendo di fatto solo costruire processori, e non progettarli.
Questo fino al Pentium, e quindi alla classe 586, quando Intel decise che i suoi disegni se li sarebbe tenuti per sè. Nasce quindi l'AMD K5, basato su architettura RISC, a differenza del Pentium basato su CISC (già il post è lungo, lasciamo perdere le differenze RISC-CISC se no devo pure cercare il libro di architetture!! )
Da qui in poi sono un po' lacunoso, anche perchè già dal 286 avevo conosciuto AMD, mi era piaciuta e l'ho sempre scelta non chiedendomi che differenza ci fosse con la Intel...
Senza dimenticare che storicamente i processori AMD sono sempre stati più economici degli Intel, e questo non è trascurabile!
Cheddire, spero di non averle sparate troppo grosse, integrazioni e correzioni sono le benvenute!!
Che faticaccia...
-Redcan- |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 26 Gen 2006 - 10:16 |
|
|
mark |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 17/11/05 09:43 |
Messaggi: 23 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Anche io scelgo AMD, mi sembra quasi ovvio  |
|
|
|
|
Inviato: 09 Feb 2006 - 12:14 |
|
|
IronMik |
Junior Shocker |

|
|
|
Registrato: 08/02/06 19:56 |
Messaggi: 34 |
Residenza: varese |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
come si puo' fare la differenza tra intel e amd senza avere montati
due processori in contemporanea.
Chiarisco
oggi monto un pentium 4 a 3 Gigahertz (scritto giusto?)
mi trovo bene a parte la rumorosita' della ventola che mi fa girare
immanate voi cosa.
ieri aveve un athlon con frequenza di molto inferiore
non posso paragonare le prestazioni in questo modo vi pare? |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 11 Feb 2006 - 10:28 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Citazione: | non posso paragonare le prestazioni in questo modo vi pare? |
Certo che no, sono assolutamente d'accordo, sarebbe come cambiare una Punto con una Ferrari e poi elencarne le differenze... (non che un Pentium 4 3Ghz sia una ferrari eh )
E' chiaro che difficilmente uno ha i 2 sistemi montati in casa, ma questo può verificarsi ad esempio in un ufficio, oppure ci si può comunque basare su esperienze di amici, su quello che si legge in giro, e confrontare con quello che si possiede.
-Redcan- |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 18 Ago 2006 - 16:16 |
|
|
advanced |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 12/08/06 10:09 |
Messaggi: 9 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
li ho provati quasi tutti:
1) intel 8086 a 4Mhz
2) intel 386 20MHz
2)intel 200MMX
3)K6-II 350
4)K6-II 450
5)K6-III 400
6)Pentium II 400
7)Pentium III 500
8)AMD Athlon 1000
9)Pentium 4 2,4Ghz
Ho cambiato computer molte volte, ma li ho usati intensamente con autocad archicad.... devo dire che un tempo gli intel erano più affidabili e più veloci con certe applicazioni, ma con il tempo AMD ha recuperato. Personalmente ritengo che Amd abbia superato Intel, il 64bit ne è un esempio e poi se considerate che il costo è più basso.
Se le voci sul nuovo processore Palladium sono vere credo che si venderà solo AMD. (si dice in giro che abbinando palladium con il nuovo win vista non sarà possibile usare nessun programma copiato, in automatico cancella mp3 senza diritti di autore e che non permetta di entrare in certi siti come emule, non so se queste voci sono vere). |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 19 Ago 2006 - 11:49 |
|
|
Cicciottella |
Shocker |

 |
|
|
Registrato: 20/07/06 22:29 |
Messaggi: 218 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Non lo so, il PC è di mio fratello....eheheheheh...
Cicciottella |
|
|
|
|
Inviato: 19 Ago 2006 - 13:45 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Citazione: | Non lo so, il PC è di mio fratello....eheheheheh... |
Chiedi a lui allora!!
-Redcan- |
|
_________________ redcan in fuga da prezzishock |
|
|
|
Inviato: 19 Ago 2006 - 16:52 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
...lasciamo perde, manco sò cos'è un processore....
negata proprio!  |
|
|
|
|
Inviato: 19 Ago 2006 - 21:31 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Citazione: | ...lasciamo perde, manco sò cos'è un processore.... |
Oltre a un pezzo del computer può anche essere un professore particolarmente brutto...
...scusate...
-Redcan- |
|
_________________ redcan in fuga da prezzishock |
|
|
|
Inviato: 19 Ago 2006 - 21:33 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Inviato: 20 Ago 2006 - 8:01 |
|
|
lor9896 |
Moderatore |

|
|
|
Registrato: 21/07/06 18:55 |
Messaggi: 50 |
Residenza: Italia |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Il miei tre PC vivono grazie ad un mitico AMD Athlon 1Ghz.
Vecchia generazione, prestazioni simili agli odierni processori.
Al contrario il mio portatile è un Mac e si basa su processore IBM da 600mhz.. come dire la velocita' di clock non è tutto
ci sono tanti altri Bus importanti e mooooolto meno veloci!!
p.s. per chi avesse problemi e voglia di sapere tutto sul proprio pc.. basta usare EVEREST prelevabile da lavalys. |
|
_________________ Vendita e assistenza tecnica qualificata.
Nuovo, usato e tantissime occasioni!
>Lor9896 -->198FB 100%< |
|
|
|
|
|