Torna alla Home Page di PrezziShock
Home Vendi Mio Account Negozi Vorrei Comprare FAQ Community
Iscriviti alla Community FAQ Lista utenti Cerca Indice del forum
Condividi PrezziShock su Facebook e gli altri Social Network


BlogosferaBlogosfera    Mio BlogBlogs News



Indice del forum » Forum generale » Cari ragazzi che inseguite un mito
Nuovo argomento  Rispondi Precedente :: Successivo 
Cari ragazzi che inseguite un mito
MessaggioInviato: 29 Mar 2008 - 18:57 Rispondi citando
clodraghi
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 58
 
Registrato: 16/06/06 14:29
Messaggi: 632


Sebbene il pudore che la vicenda impone racconti che Valentino Fois e' morto "per un malore", non credeteci.
Ne' dovete credere a chi, ricorrendo una semplicistica equazione, provera' a sostenere che ad ucciderlo e' stato il ciclismo stesso, inteso come doping.
Molto piu' utile raccontarvi la verita': Fois e' morto come Pantani, alla stessa eta', dopo averne ricalcato il copione della vita, spericolata e al tempo stesso disperata.
Storie parallele, non di ciclisti che hanno sbandato, ma di uomini che si sono perduti: che in fondo alla loro vita sbagliata li attendesse lo stesso destino era quasi annunciato.
E' bene che lo sappiano tutti quei ragazzi che, in bici o frequentando altri sport o altre ribalte, inseguono l'idea del mito.
Dicendoci che nella vita ci sono dei limiti da rispettare, la Morte di Fois, come quella di Pantani, puo'diventare il migliore degli insegnamenti

Articolo rilevato da un quotidiano, 29 Marzo 2008

_________________
www.prezzishock.it/shop/clodraghi
Profilo Invia messaggio privato
Re: Cari ragazzi che inseguite un mito
MessaggioInviato: 31 Mar 2008 - 10:47 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


clodraghi ha scritto:
Sebbene il pudore che la vicenda impone racconti che Valentino Fois e' morto "per un malore", non credeteci.
Ne' dovete credere a chi, ricorrendo una semplicistica equazione, provera' a sostenere che ad ucciderlo e' stato il ciclismo stesso, inteso come doping.
Molto piu' utile raccontarvi la verita': Fois e' morto come Pantani, alla stessa eta', dopo averne ricalcato il copione della vita, spericolata e al tempo stesso disperata.
Storie parallele, non di ciclisti che hanno sbandato, ma di uomini che si sono perduti: che in fondo alla loro vita sbagliata li attendesse lo stesso destino era quasi annunciato.
E' bene che lo sappiano tutti quei ragazzi che, in bici o frequentando altri sport o altre ribalte, inseguono l'idea del mito.
Dicendoci che nella vita ci sono dei limiti da rispettare, la Morte di Fois, come quella di Pantani, puo'diventare il migliore degli insegnamenti

Articolo rilevato da un quotidiano, 29 Marzo 2008


Ti chiedo subito scusa per quello che sto per scrivere, non ce l'ho con te ma trovo che siano tutte c...ate.
La morte di un personaggio famoso fa più notizia di quella di un comune mortale, inseguire un sogno non conduce alla morte ma alla realizzazione del proprio essere; chi insegue un sogno per forza deve cercare di superare i propri limiti e la maggior parte delle persone non muore.
La verità è che Fois ha la sua storia di uomo con le proprie debolezze e il proprio bagaglio di sofferenze ( come tutti ), la domanda non è di chi è la colpa, la domanda è perchè uno arriva a togliersi la vita, che sia ciclista o cantante o operaio.
Sarebbe bene fermarsi un attimo e riflettere bene ognuno sulla propria condizione e domandarsi come mai nonostante tutto si sgeglie di lottare piuttosto che sparire.
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 31 Mar 2008 - 12:09 Rispondi citando
sabrina 2007
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 69
 
Registrato: 05/08/07 09:11
Messaggi: 1089
Residenza: provincia di Savona
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Sediashock, tu dici che chi insegue un sogno per forza deve cercare di superare i propri limiti e la maggior parte delle persone non muore.
Però, secondo me, i limiti vanno superati con la forza di carattere e la sofferenza, non certo con le droghe che magari non ti fanno morire se sei fortunato ma certamente causano danni enormi sia quando le prendi che quando smetti di prenderle e ti aggredisce la depressione.
Per me l'errore della situazione attuale è proprio il mito dell'eccezionale per forza. Si sospetta che già nelle palestre dove vengono allenati i bambini che fanno agonismo circolino sostanze illecite, figuriamoci nello sport dei professionisti.
La morte di questi ciclisti potrebbe veramente insegnare qualcosa, però dovrebbe essere vista nella prospettiva che non sono morti perchè erano persone deboli e a noi non sarebbe successo, ma che sono stati uccisi dalla droga, che rende debole chiunque.
Fois non lo conoscevo, ma Pantani mi piaceva moltissimo, una foto che gli avevo scattato quando il Giro d'Italia aveva fatto tappa a Prato Nevoso la tengo appesa nella casa in montagna e non la toglierò mai Triste

_________________
http://www.prezzishock.it/shop.php?user_id=112336
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Blog
MessaggioInviato: 31 Mar 2008 - 16:34 Rispondi citando
snape
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 12/10/06 15:07
Messaggi: 75
Residenza: Modena
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Pantani è stato distrutto dai giornalisti e dall'establishment del ciclismo, gli stessi che ora parlano di lui con molto rimpianto. Vadano aff.. Arrabbiato Arrabbiato
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 01 Apr 2008 - 9:41 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


sabrina 2007 ha scritto:
Sediashock, tu dici che chi insegue un sogno per forza deve cercare di superare i propri limiti e la maggior parte delle persone non muore.
Però, secondo me, i limiti vanno superati con la forza di carattere e la sofferenza, non certo con le droghe che magari non ti fanno morire se sei fortunato ma certamente causano danni enormi sia quando le prendi che quando smetti di prenderle e ti aggredisce la depressione.
Per me l'errore della situazione attuale è proprio il mito dell'eccezionale per forza. Si sospetta che già nelle palestre dove vengono allenati i bambini che fanno agonismo circolino sostanze illecite, figuriamoci nello sport dei professionisti.
La morte di questi ciclisti potrebbe veramente insegnare qualcosa, però dovrebbe essere vista nella prospettiva che non sono morti perchè erano persone deboli e a noi non sarebbe successo, ma che sono stati uccisi dalla droga, che rende debole chiunque.
Fois non lo conoscevo, ma Pantani mi piaceva moltissimo, una foto che gli avevo scattato quando il Giro d'Italia aveva fatto tappa a Prato Nevoso la tengo appesa nella casa in montagna e non la toglierò mai Triste


Non sono d'accordo perchè la droga non ti viene a cercare a casa e ti ammazza, di solito sono le persone deboli che vanno a cercarla, cercare di superare i propri limiti e puntare a qualcosa più in alto è una buona cosa secondo me, è ovvio che ognuno di noi può arrivare solo fino a un certo punto oltre il quale non si sale più e la maturità di una persona dovrebbe risiedere nel fatto di capire e accettare questa realtà.
Io non ho mai detto che i propri limiti si debbano superare con l'aiuto di droghe o bassezze, ma solo che cercare di superarsi non fa male ma aiuta a crescere.
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 01 Apr 2008 - 13:54 Rispondi citando
sabrina 2007
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 69
 
Registrato: 05/08/07 09:11
Messaggi: 1089
Residenza: provincia di Savona
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Sedia, sono d'accordo. Solo che penso che la cerchino tanto anche quelli che non sono affatto deboli, ma vorrebbero essere più forti, avere prestazioni migliori Ansioso e non si accontentano di quello che hanno anche se hanno già moltissimo Confuso .
Assolutamente No

_________________
http://www.prezzishock.it/shop.php?user_id=112336
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Blog
MessaggioInviato: 02 Apr 2008 - 11:18 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


sabrina 2007 ha scritto:
Sedia, sono d'accordo. Solo che penso che la cerchino tanto anche quelli che non sono affatto deboli, ma vorrebbero essere più forti, avere prestazioni migliori Ansioso e non si accontentano di quello che hanno anche se hanno già moltissimo Confuso .
Assolutamente No


Secondo me queste persono SONO deboli, non in senso fisico ma sicuramente a livello mentale.
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 02 Apr 2008 - 17:54 Rispondi citando
giappi80
Senior Shocker
Senior Shocker
Età: 43
 
Registrato: 18/10/07 09:13
Messaggi: 439
Residenza: Urbino
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


sediashock ha scritto:
sabrina 2007 ha scritto:
Sedia, sono d'accordo. Solo che penso che la cerchino tanto anche quelli che non sono affatto deboli, ma vorrebbero essere più forti, avere prestazioni migliori Ansioso e non si accontentano di quello che hanno anche se hanno già moltissimo Confuso .
Assolutamente No


Secondo me queste persono SONO deboli, non in senso fisico ma sicuramente a livello mentale.


Assolutamente d'accordo con te sediashock.
Profilo Invia messaggio privato
Cari ragazzi che inseguite un mito
  Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora  
Pagina 1 di 1  

  
  
 Nuovo argomento  Rispondi  



Community-Forum powered by PrezziShock
© PrezziShock 2024 - Tutti i diritti sono riservati