 | Medico viola segreto professionale e fa arrestare pedofilo |  |
Inviato: 01 Nov 2007 - 0:40 |
|
|
giappi80 |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 18/10/07 09:13 |
Messaggi: 439 |
Residenza: Urbino |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Palermo, 23enne viene arrestato
E' stato arrestato dalla polizia dopo aver confessato a uno psichiatra di aver abusato delle quattro nipotine. Le violenze sono avvenute nel 2006 a Palermo. Il giovane, denunciato dal medico che ha deciso di violare, visto la delicatezza del caso, il segreto professionale, sconterà la pena presso una casa di cura. Le quattro piccole vittime, di 3, 6, 7, e 8 anni, hanno confermato di aver subito gli abusi da parte dello zio.
Sul lettino dello psichiatra il 23enne ha rivelato di aver abusato delle sue quattro nipotine. La più piccola aveva raccontato ai genitori delle attenzioni subito dallo zio. Il giovane, dopo essere stato arrestato grazie alla denuncia del medico, ha detto di aver "agito spinto da pulsioni".
E il segreto professionale?
Secondo il presidente della Società italiana di psichiatria Carmine Munizza, lo psichiatra, come il medico, è sì tenuto al segreto professionale nei confronti del paziente ma, in situazioni particolari in cui c'è un pericolo per altre persone, è possibile fare delle eccezioni. "Quando ci si trova dinanzi a un paziente che confessa dei reati, come la pedofilia, l'atteggiamento dello psichiatra è quello di tentare di convincere il soggetto ad ammettere il reato commesso, offrendosi magari come tramite per denunciare il reato stesso.
"Si tratta di situazioni del tutto eccezionali, ma il segreto professionale - conclude Munizza - credo possa prevedere delle deroghe in alcuni particolari casi".
Fonte TGCOM
Secondo me questo medico ha fatto benissimo a denunciare il fatto, ma pensate che per non aver mantenuto il segreto professionale probabilmente sarà condannato ad una pena fino a tre anni, convertibile in ammenda, oltre che alla radiazione dall'albo!! |
|
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 01 Nov 2007 - 9:09 |
|
|
sombrel |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 18/10/07 09:15 |
Messaggi: 5 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Da apprezzare assolutamente il gesto del medico!! In casi come questo dove c'è di mezzo la vita di bambini è giusto non tener conto del segreto professionale! |
|
|
|
|
Inviato: 01 Nov 2007 - 13:02 |
|
|
meriom |
Junior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 14/11/05 15:04 |
Messaggi: 31 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
sombrel ha scritto: | Da apprezzare assolutamente il gesto del medico!! In casi come questo dove c'è di mezzo la vita di bambini è giusto non tener conto del segreto professionale! |
quoto
Pensa se in Sicilia facessero lo stesso i preti Molti mafiosi si confidano e si confessano ( ) con i preti i quali giustamente devono accogliere tutti, bravi o delinquenti. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 01 Nov 2007 - 16:46 |
|
|
valbo50 |
Senior Shocker |

 |
Età: 74 |
|
Registrato: 22/03/07 17:44 |
Messaggi: 395 |
Residenza: Prov. di Bergamo |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Secondo me' anche i preti se vengono a sapere in confessione di qualche delitto, dovrebbero denunciare alle autorita' il fatto.Sono anche loro cittadini com noi.Se un cittadino sa' di un fatto grave e non lo dice e' omerta', se un medico o un prete tace e non collabora e' segreto professionale.C'e' qualcosa che non quadra nelle leggi italiane.Non sara' una scusa,quella del segreto professionale, per la paura o per lavarsene le mani???  |
|
|
|
|
Inviato: 01 Nov 2007 - 17:21 |
|
|
librinter |
Junior Shocker |

 |
Età: 79 |
|
Registrato: 30/06/07 21:02 |
Messaggi: 67 |
Residenza: Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Quando si toccano dei bambini non dovrebbere esistere nessun segreto.
NESSUNO può nascondere questi delitti...nemmeno i preti.  |
|
|
|
|
Inviato: 01 Nov 2007 - 20:15 |
|
|
brando-antiques |
Moderatore |

|
Età: 53 |
|
Registrato: 21/11/05 17:51 |
Messaggi: 705 |
Residenza: Provincia di Salerno |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
meriom ha scritto: | sombrel ha scritto: | Da apprezzare assolutamente il gesto del medico!! In casi come questo dove c'è di mezzo la vita di bambini è giusto non tener conto del segreto professionale! |
quoto
Pensa se in Sicilia facessero lo stesso i preti Molti mafiosi si confidano e si confessano ( ) con i preti i quali giustamente devono accogliere tutti, bravi o delinquenti. |
il segreto della confessione è inviolabile |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 02 Nov 2007 - 13:02 |
|
|
lasoffittadiandrea |
Junior Shocker |

|
|
|
Registrato: 26/10/07 10:10 |
Messaggi: 89 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
valbo50 ha scritto: | Secondo me' anche i preti se vengono a sapere in confessione di qualche delitto, dovrebbero denunciare alle autorita' il fatto.Sono anche loro cittadini com noi.Se un cittadino sa' di un fatto grave e non lo dice e' omerta', se un medico o un prete tace e non collabora e' segreto professionale.C'e' qualcosa che non quadra nelle leggi italiane.Non sara' una scusa,quella del segreto professionale, per la paura o per lavarsene le mani???  |
il problema e' che se tutti iniziassero a parlare nessuno si confesserebbe e ritorneremmo al punto di partenza .
comunque sono dello stesso vostro parere su questi fatti e' meglio che parlano |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 02 Nov 2007 - 16:16 |
|
|
sediashock |
Shocker |

 |
|
|
Registrato: 04/05/07 14:52 |
Messaggi: 124 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Secondo me il segreto professionale non deve prescindere dalla coscenza personale, per cui il dottore o il prete ecc.. deve agire secondo quello che ritiene giusto; le conseguenze della violazione del segreto professionale non sono un mistero per nessuno, e ci sono regole e giuramenti. Tradire la prorpia parola, anche se a fin di bene spesso costa caro ma di sicuro questo dottore che ha parlato avrà la coscenza più pulita.
Secondo me ha fatto bene ma non mi sento di condannare chi, diversamente da lui, preferisce mantenere il segreto. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 03 Nov 2007 - 11:16 |
|
|
giappi80 |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 18/10/07 09:13 |
Messaggi: 439 |
Residenza: Urbino |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
valbo50 ha scritto: | Secondo me' anche i preti se vengono a sapere in confessione di qualche delitto, dovrebbero denunciare alle autorita' il fatto.Sono anche loro cittadini com noi.Se un cittadino sa' di un fatto grave e non lo dice e' omerta', se un medico o un prete tace e non collabora e' segreto professionale.C'e' qualcosa che non quadra nelle leggi italiane.Non sara' una scusa,quella del segreto professionale, per la paura o per lavarsene le mani???  |
 |
|
|
|
|
Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1
|
|
|
|