Libro o film? |
Preferite prima leggere il libro e poi vedere il film |
|
78% |
[ 18 ] |
Preferite prima vedere il film e se vi piace, leggere il libro |
|
13% |
[ 3 ] |
Indifferente |
|
8% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 23 |
|
 | Libri e film |  |
Inviato: 24 Ago 2006 - 11:52 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Secondo voi quali film tratti da libri famosi e non, sono stati più aderenti allo scritto dell’autore?
Vi sono invece film basati su libri, che sono riusciti a migliorare la storia e a renderla persino più interessante?
E la peggiore trasposizione al cinema qual è stata? |
|
|
|
|
|
Inviato: 24 Ago 2006 - 14:40 |
|
|
Cicciottella |
Shocker |

 |
|
|
Registrato: 20/07/06 22:29 |
Messaggi: 218 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Io vedo solo il film. Difficile che compri il libro, ho una casa che assomiglia a quella dei Puffi, non c'entra nemmeno uno spillo!!! Già io, essendo Cicciottella, faccio fatica a starci.
Cicciottella |
|
|
|
|
Inviato: 28 Ago 2006 - 15:14 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
In linea di massima "storicamente" il libro è migliore del film, anche perchè una storia letta ci consente di lavorare di fantasia immaginando i volti dei protagonisti, le voci, i suoni ecc, il film invece ci "inchioda" a delle scelte che se non sono fatte come si deve possono rovinare dei miti!
-Redcan- |
|
_________________ redcan in fuga da prezzishock |
|
|
|
Inviato: 28 Ago 2006 - 23:00 |
|
|
brando-antiques |
Moderatore |

|
Età: 53 |
|
Registrato: 21/11/05 17:51 |
Messaggi: 705 |
Residenza: Provincia di Salerno |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Cicciottella ha scritto: | Già io, essendo Cicciottella, faccio fatica a starci. |
grandissima questa ! ! !     |
|
|
|
|
Inviato: 29 Ago 2006 - 8:07 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Chocolat
Il film mi era piaciuto, storia carina, sdolcinata al punto giusto, begli attori, un pò di ironia e divertimento e un lieto fine.
Un'amica mi ha detto: leggi il libro è più bello ed è "diverso".
Letto, mi è piaciuto, tanto quanto il film ed è vero, la trama è diversa, eppure tutti e due le versioni sono belle e anche se quella cinematografica è stata rivoluzionata, non ha perso nulla.
Per quanto ho visto il film, sono arrivata all'ultima pagina del libro chiedendomi come andava a finire! |
|
|
|
|
Inviato: 29 Ago 2006 - 8:07 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
... ora sono passata alle Cronache di Narnia... ma dopo aver letto il primo libro sono rimasta un pò delusa.... |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 29 Ago 2006 - 22:37 |
|
|
GardenState |
Starting Shocker |

 |
|
|
Registrato: 29/08/06 21:39 |
Messaggi: 4 |
Residenza: Granducato di Toscana |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tendenzialmente preferisco leggermi il libro e poi passare al film (anche se sono una cinefila allucinata, ne vedo troppi).
Per quanto riguarda esempi particolarmente riusciti in fatto di trasposizioni, mi viene in mente subito Miyazaki. Persino il castello errante di Howl (che senza leggere il libro è quanto mai incomprensibile), è troppo delizioso. Sarà che i colori di Miyazaki sono la mia droga al pari della coccoina .
Altro film che tiene il passo col libro è "Camera con Vista". Bellissimi tutti e due.
Sempre in tema Ivory/Forster sono rimasta parecchio delusa da Maurice. Ho cercato per secoli il dvd e quando l'ho trovato non sono riuscita a arrivare in fondo. Avevo un'immagine talmente precisa di Clive e Maurice che quando ho visto sullo schermo Hugh Grant fare Clive sono rimasta allucinata. Clive doveva essere il biondo... .
Altro film che mi ha lasciata interdetta è stato "Memorie di una Geisha". A parte la scelta poco fortunata di usare attrici non giapponesi (e si vede, eccome se si vede), il film segue il libro di pari passo fino a un certo punto e poi, seppur mantenendo intatto il filo conduttore della storia, si perde un pò. Lo salva però una colonna sonora bellissima e un'ambientazione perfetta.
(bastaparlaredicinemavaiastudiarebastaparlaredicinemavaiastudiarebastaparlaredicinemavaiastudiarebastaparlaredicinemavaiastudiare) |
|
_________________ "Poi, come un cristo disperato, risorgevo"
Mi manchi sai... Dannatamente troppo. |
|
|
|
 | |  |
Inviato: 30 Ago 2006 - 7:24 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
GardenState ha scritto: | Tendenzialmente preferisco leggermi il libro e poi passare al film (anche se sono una cinefila allucinata, ne vedo troppi).
Per quanto riguarda esempi particolarmente riusciti in fatto di trasposizioni, mi viene in mente subito Miyazaki. Persino il castello errante di Howl (che senza leggere il libro è quanto mai incomprensibile), è troppo delizioso. Sarà che i colori di Miyazaki sono la mia droga al pari della coccoina .
Altro film che tiene il passo col libro è "Camera con Vista". Bellissimi tutti e due.
Sempre in tema Ivory/Forster sono rimasta parecchio delusa da Maurice. Ho cercato per secoli il dvd e quando l'ho trovato non sono riuscita a arrivare in fondo. Avevo un'immagine talmente precisa di Clive e Maurice che quando ho visto sullo schermo Hugh Grant fare Clive sono rimasta allucinata. Clive doveva essere il biondo... .
Altro film che mi ha lasciata interdetta è stato "Memorie di una Geisha". A parte la scelta poco fortunata di usare attrici non giapponesi (e si vede, eccome se si vede), il film segue il libro di pari passo fino a un certo punto e poi, seppur mantenendo intatto il filo conduttore della storia, si perde un pò. Lo salva però una colonna sonora bellissima e un'ambientazione perfetta.
(bastaparlaredicinemavaiastudiarebastaparlaredicinemavaiastudiarebastaparlaredicinemavaiastudiarebastaparlaredicinemavaiastudiare) |
L'ho visto in giro in castello errante (il dvd), non sapevo che ci fosse anche il libro.
Annoto il suggerimento, libro e poi dvd. Se mi capitano sotto mano, chiappo.
Camera con vista ho visto solo il film e sinceramente quel che mi è piaciuto di più è Firenze.  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 30 Ago 2006 - 23:45 |
|
|
GardenState |
Starting Shocker |

 |
|
|
Registrato: 29/08/06 21:39 |
Messaggi: 4 |
Residenza: Granducato di Toscana |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Trebula ha scritto: | L'ho visto in giro in castello errante (il dvd), non sapevo che ci fosse anche il libro.
Annoto il suggerimento, libro e poi dvd. Se mi capitano sotto mano, chiappo.
Camera con vista ho visto solo il film e sinceramente quel che mi è piaciuto di più è Firenze.  |
Il libro è stato ristampato di recente da Kappa Edizioni e di recente è anche uscito il seguito (Il Castello in Aria). Lo leggi nel giro di due giorni ed è piacevolissimo. Diana Wynne Jones scrive benissimo .
Per Camera non mi pronuncio. Quando lo vidi per la prima volta mi innamorai dello sguardo assente di Julian Sands X°D, perfetto! |
|
_________________ "Poi, come un cristo disperato, risorgevo"
Mi manchi sai... Dannatamente troppo. |
|
|
|
 | |  |
Inviato: 31 Ago 2006 - 11:16 |
|
|
atelierdelladanza |
Advanced Shocker |

|
|
|
Registrato: 01/08/06 15:54 |
Messaggi: 904 |
Residenza: Benevento |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
al cinema....
...un signore ha accanto a sè il suo cane che abbaia continuamente...
...qualcuno alla fine si spazientisce e gli chiede: "SCUSI, MA COSA HA DA ABBAIARE IL SUO CANE???"
..."MA CHE NE SO... QUANDO HA LETTO IL LIBRO GLI ERA PIACIUTO UN SACCO!"...
 |
|
_________________ <atelierdelladanza 30 FB su prezzishock al 100%: 22 acquisti e 8 vendite > |
|
|
|
Inviato: 31 Ago 2006 - 12:55 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Inviato: 06 Giu 2007 - 8:07 |
|
|
robertore2002 |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 02/06/07 13:47 |
Messaggi: 23 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
"Il signore degli anelli". anni fa avevo provato a leggerlo ma lo trovavo pesante (ancora dovevo appassionarmi per bene al fantasy...), il film invece è stata una grande sorpresa, non riuscivo a staccarmi dal video... penso che proverò a rileggere il libro. comunque, come risposta alla domanda, preferisco prima leggere il libro e poi vedere il film...  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 06 Giu 2007 - 9:20 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
io sono una a cui piace molto leggere...non mi capita spesso però di vedere film tratti da libri che ho letto. normalmente i libri sono migliori dei film. questo pechè nei film vengono magari tagliati parecchi punti.
il signore degli anelli è stato comunque bellissimo..me lo sarò visto almeno una decina di volte. putroppo però confrontandolo con il libro hanno tagliato parecchi pezzi, ma questo era dovuto ad una questione tecnica...se ci fate caso c'e la versione integrale che dura 4 ore a film e ci sono molte scene prese dal libro.
Mi è servito comunque vedermi il film perchè all'inizio della lettura facevo fatica a ricordarmi i nomi di tutti i personaggi e vedendolo abbinavo faccia e nome e facevo meno fatica a capire la storia.
altro film: il codice da vinci...libro nettamente meglio del film ma neanche quest'ultimo è da scartare. se non si aveva la versione illustrata del libro con il film avevi piu presente le opere d'arte che venivano citate.
spero che un giorno facciano il film della serie "la torre nera" di Stephen king. un genere fantasy/wester che non mi dispiacerebbe vedere. la serie di libri è stata bellissima. per chi non lo ha ancora letto lo consiglio!!
Via basta scrivere...sarò diventata logorroica!!  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 07 Giu 2007 - 9:22 |
|
|
robertore2002 |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 02/06/07 13:47 |
Messaggi: 23 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
concordo con Fatal sul codice da vinci. per quel che riguarda king, però, ultimamente i film tratti dai suoi libri mi sono parsi un po' troppo "leggeri", nel senso che rispetto ai primi non hanno cast di prim'ordine e la storia viene tagliata e sistemata in maniera piuttosto abbondante (vedi "desperation")... |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 07 Giu 2007 - 10:04 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
film presi dai libri di king ho visto veramente poco..
il migliore secondo me è stato "le ali della libertà" o qualcosa del genere..per capirci il carcerato che riesce ad evadere.
poi ho visto il film tratto dal libro dolores claiborne...e poi l'ombra dello scorpione..6 ore di film ma è stato piu o meno coerente al libro.
shining non l'ho mai visto, ma so che ci sono 2 versioni..quella famosa con jack nicholson non era la versione accettata da king.
neanche it ho visto...ero piccola e mi faceva paura...  |
|
|
|
|
|
|