Torna alla Home Page di PrezziShock
Home Vendi Mio Account Negozi Vorrei Comprare FAQ Community
Iscriviti alla Community FAQ Lista utenti Cerca Indice del forum
Condividi PrezziShock su Facebook e gli altri Social Network


BlogosferaBlogosfera    Mio BlogBlogs News



Indice del forum » Forum generale » Questo forum e quello Vai a 1, 2, 3  Successivo
Nuovo argomento  Rispondi Precedente :: Successivo 
Questo forum e quello
MessaggioInviato: 10 Mag 2007 - 13:40 Rispondi citando
baobab
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 14/10/06 07:34
Messaggi: 1158
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Siamo stati infomati che su quel forum molto si discute di Prezzishock, ovviamene i pareri sono diversificati ed accanto ai sostenitori (si, sostenitori, avete letto bene) ci sono i denigratori di PS. Questi ultimi appoggiano le loro argomentazioni sulla tesi che su PS ci sono solo ed esclusivamente oggetti di paccottiglia. Inutile rispondere con parole a parole. Cosa possiamo fare per segnalare (non a costoro, non ne vale la pena) ma al pubblico quegli oggetti che si trovano solo da noi e su PS? Ad esempio il Ptilostemon greuteri è una pianta meravigliosamente bella da poco scoperta e che, non su babbey, ma AL MONDO è acquistabile solamente su prezzishock presso chi scrive. Come portare in una vetrina in primo piano i nostri gioielli? Loro le loro trombe noi suoniamo le nostre campane. Non possiamo non far nulla o solo chiacchiere. (no emoticon)

_________________
Piante, semi, terricci, concimi Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
Re: Questo forum e quello
MessaggioInviato: 10 Mag 2007 - 18:51 Rispondi citando
Bradi73
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 50
 
Registrato: 12/10/06 12:50
Messaggi: 850
Residenza: Trieste
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


baobab ha scritto:
Siamo stati infomati che su quel forum molto si discute di Prezzishock, ovviamene i pareri sono diversificati ed accanto ai sostenitori (si, sostenitori, avete letto bene) ci sono i denigratori di PS. Questi ultimi appoggiano le loro argomentazioni sulla tesi che su PS ci sono solo ed esclusivamente oggetti di paccottiglia. Inutile rispondere con parole a parole. Cosa possiamo fare per segnalare (non a costoro, non ne vale la pena) ma al pubblico quegli oggetti che si trovano solo da noi e su PS? Ad esempio il Ptilostemon greuteri è una pianta meravigliosamente bella da poco scoperta e che, non su babbey, ma AL MONDO è acquistabile solamente su prezzishock presso chi scrive. Come portare in una vetrina in primo piano i nostri gioielli? Loro le loro trombe noi suoniamo le nostre campane. Non possiamo non far nulla o solo chiacchiere. (no emoticon)


da quello che posso vedere la paccottiglia la vendono Loro ....... capisco che Loro saranno visibili in tutto il mondo ma siamo anche certi che la Loro protezioni acquirenti e tutte le menate che srivono fa acqua da tutte le parti e ci sono molti PW che fanno i furbi e che scrivono sui forum...esempio " che mi dite di qst orologio"? fantastico , superbo, da acquistare prezzo super....inr ealtà è na Merd@....qui da noi invece , secondo il mio punto di vista , i furbetti nn li facciamo perchè siamo gente seria ed onesta a cui fa piacere che il cliente resti soddisfatto....solitamente chi sputt@na un altro lo fa x invidia........quindi ....

_________________
[url=http://www.prezzishock.it/shop.php?name=BRADILANDIA&username=Bradi73&user_id=103667[/url]
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 10 Mag 2007 - 22:01 Rispondi citando
maficchio
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 01/12/06 15:23
Messaggi: 775
Residenza: ROMA
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


NON entrerò nel merito della paccottiglia e affini: su questo sito esiste favorita dalle inserzioni gratuite che consentono di mettere in asta oggetti a pochi centesimi.
MA è anche vero che qui esistono oggetti di grande qualità o addirittura rari in molte categorie; concordo con Baobab che porre l'accento su questi oggetti sia la strada da seguire.
SONO mesi che vado ripetendo che lo strumento adatto esiste, ed è quello delle aste in evidenza nella home e nelle categorie.
Purtroppo oggi lo staff PS gestisce questo strumeto al peggio, consentedo che vi appaia qualsiasi cosa, indipendentemente dal suo valore.
E poiché, in tutta verità, la paccottiglia è più numerora degli oggetti di qualità, la probabilità che chi viene sul sito la trovi in evidenza è altissima.
COSA fare? Quattro soluzioni alternative! RIPETO ALTERNATIVE!
1) Aste in evidenza a pagamento ... ma questo lo abbiamo ripetuto e richiesto sino allo sfinimento, e PS da quell'orecchio pare proprio non sentirci ... anche se più volte hanno promesso che lo avrebbero fatto.
2) Mettere un blocco in funzione del valore dell'oggetto: se supera tot Euro il sistema lo accetta, altrimenti lo scarta.
3) Assegnare ad ogni venditore un massimo di 25 oggetti da evidenziare nella home, e altri 25 nelle categorie prese nel loro insieme, quindi non 25 per ciascuna categoria.
E questo come quota fissa e non in funzione di quanti oggetti un venditore ha in asta o in negozio ... altrimenti saremmo da capo e dodici.
4) Che sia lo staff PS a scegliere cosa mettere in evidenza nella home e nelle categorie; ovvero, cancellare l'opzione, analizzare cosa c'è in asta e fare una scelta equilibrata tra i vari oggetti in modo che tutte le categorie siano rappresentate; quanti oggetti in tutto lo decidano loro.
Lo so, comporta lavoro ... ma sarebbe ora che cominciassero a lavorare anche loro e non solo noi, soprattutto quando è in gioco l'immagine del sito!


Vampiro

_________________
VERIFICATO DA PREZZISHOCK E DAI FEEDBACK POSITIVI
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 10 Mag 2007 - 22:12 Rispondi citando
2005dariop
Shocker
Shocker
 
Registrato: 15/04/07 00:11
Messaggi: 124


c'è gente che conosce ps ma non si fida di acquistare perchè pensa di subire truffe come succede quotidianamente sul sito dei babbey che però hanno dalla loro i soldi, la fama e la gloria..................... Pianto per molta tristezza
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 0:26 Rispondi citando
baobab
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 14/10/06 07:34
Messaggi: 1158
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


maficchio ha scritto:
NON entrerò nel merito della paccottiglia e affini: su questo sito esiste favorita dalle inserzioni gratuite che consentono di mettere in asta oggetti a pochi centesimi.
MA è anche vero che qui esistono oggetti di grande qualità o addirittura rari in molte categorie; concordo con Baobab che porre l'accento su questi oggetti sia la strada da seguire.
SONO mesi che vado ripetendo che lo strumento adatto esiste, ed è quello delle aste in evidenza nella home e nelle categorie.
Purtroppo oggi lo staff PS gestisce questo strumeto al peggio, consentedo che vi appaia qualsiasi cosa, indipendentemente dal suo valore.
E poiché, in tutta verità, la paccottiglia è più numerora degli oggetti di qualità, la probabilità che chi viene sul sito la trovi in evidenza è altissima.
COSA fare? Quattro soluzioni alternative! RIPETO ALTERNATIVE!
1) Aste in evidenza a pagamento ... ma questo lo abbiamo ripetuto e richiesto sino allo sfinimento, e PS da quell'orecchio pare proprio non sentirci ... anche se più volte hanno promesso che lo avrebbero fatto.
2) Mettere un blocco in funzione del valore dell'oggetto: se supera tot Euro il sistema lo accetta, altrimenti lo scarta.
3) Assegnare ad ogni venditore un massimo di 25 oggetti da evidenziare nella home, e altri 25 nelle categorie prese nel loro insieme, quindi non 25 per ciascuna categoria.
E questo come quota fissa e non in funzione di quanti oggetti un venditore ha in asta o in negozio ... altrimenti saremmo da capo e dodici.
4) Che sia lo staff PS a scegliere cosa mettere in evidenza nella home e nelle categorie; ovvero, cancellare l'opzione, analizzare cosa c'è in asta e fare una scelta equilibrata tra i vari oggetti in modo che tutte le categorie siano rappresentate; quanti oggetti in tutto lo decidano loro.
Lo so, comporta lavoro ... ma sarebbe ora che cominciassero a lavorare anche loro e non solo noi, soprattutto quando è in gioco l'immagine del sito!


Vampiro

Condivido. Anzi non è forse il caso di autoregolamentarsi? Credo che sia venuto in momento (o quasi) di iniziare un discorso su queste problematiche accompagnato da azioni mirate. Ne va della nostra reputazione. Oltre ai suggerimenti allo staff cosa in concreto possiamo fare noi per noi stessi? Non mi dite niente che non ci credo.

_________________
Piante, semi, terricci, concimi Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 2:48 Rispondi citando
a4pani
Senior Shocker
Senior Shocker
 
Registrato: 22/11/06 11:35
Messaggi: 253
Residenza: Provincia di Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


baobab ha scritto:
maficchio ha scritto:
NON entrerò nel merito della paccottiglia e affini: su questo sito esiste favorita dalle inserzioni gratuite che consentono di mettere in asta oggetti a pochi centesimi.
MA è anche vero che qui esistono oggetti di grande qualità o addirittura rari in molte categorie; concordo con Baobab che porre l'accento su questi oggetti sia la strada da seguire.
SONO mesi che vado ripetendo che lo strumento adatto esiste, ed è quello delle aste in evidenza nella home e nelle categorie.
Purtroppo oggi lo staff PS gestisce questo strumeto al peggio, consentedo che vi appaia qualsiasi cosa, indipendentemente dal suo valore.
E poiché, in tutta verità, la paccottiglia è più numerora degli oggetti di qualità, la probabilità che chi viene sul sito la trovi in evidenza è altissima.
COSA fare? Quattro soluzioni alternative! RIPETO ALTERNATIVE!
1) Aste in evidenza a pagamento ... ma questo lo abbiamo ripetuto e richiesto sino allo sfinimento, e PS da quell'orecchio pare proprio non sentirci ... anche se più volte hanno promesso che lo avrebbero fatto.
2) Mettere un blocco in funzione del valore dell'oggetto: se supera tot Euro il sistema lo accetta, altrimenti lo scarta.
3) Assegnare ad ogni venditore un massimo di 25 oggetti da evidenziare nella home, e altri 25 nelle categorie prese nel loro insieme, quindi non 25 per ciascuna categoria.
E questo come quota fissa e non in funzione di quanti oggetti un venditore ha in asta o in negozio ... altrimenti saremmo da capo e dodici.
4) Che sia lo staff PS a scegliere cosa mettere in evidenza nella home e nelle categorie; ovvero, cancellare l'opzione, analizzare cosa c'è in asta e fare una scelta equilibrata tra i vari oggetti in modo che tutte le categorie siano rappresentate; quanti oggetti in tutto lo decidano loro.
Lo so, comporta lavoro ... ma sarebbe ora che cominciassero a lavorare anche loro e non solo noi, soprattutto quando è in gioco l'immagine del sito!


Vampiro

Condivido. Anzi non è forse il caso di autoregolamentarsi? Credo che sia venuto in momento (o quasi) di iniziare un discorso su queste problematiche accompagnato da azioni mirate. Ne va della nostra reputazione. Oltre ai suggerimenti allo staff cosa in concreto possiamo fare noi per noi stessi? Non mi dite niente che non ci credo.


Spiacente, ma non condivido affatto!!

Premetto che chi vuole autoregolamentarsi lo fa già di sua iniziativa, io sono uno di questi e non condivido l'atteggiamento di chi vorrebbe, ma non lo fa, perchè gli altri non lo fanno.
Purtroppo è possibile solo per le nuove aste, perchè in modifica non è permesso modificare nessuna delle 4 opzioni (chissà perchè?).

Paccottiglia ed affini?
Un oggetto lo è solo perchè vale ed è venduto a pochi centesimi?
Ma se tale oggetto è venduto, quindi richiesto da una persona per qualsiasi motivazione che lo spinga a comprarlo, pensate che per lui sia paccottiglia?

Veniamo ai quattro punti segnalati:

1) Aste in evidenza a pagamento: l'unico punto che condivido.
2) Blocco in funzione del valore: si vuole creare un sito di nicchia o il valore (naturalmente alto o quantomeno non basso) è il parametro che certifica la bontà del sito, dello staff di gestione e dei venditori?
3) Assegnazione max 25 oggetti in evidenza: immagino che vale nella ipotesi che sia a pagamento ed in questo caso perchè l'Amministrazione di PS dovrebbe autolimitarsi il ricavo da questa opzione?
4) Scelta dello Staff per l'evidenza delle aste: in parte vale quanto detto al punto 3, che interesse avrebbe? e poi riusciamo ad immaginare la mole di lavoro necessario per un tale filtro? Certo non sono problemi nostri il dotarsi delle risorse necessarie, ma credo che l'invito a cominciare a lavorare debba avere, almeno al momento, altri obiettivi per migliorare l'immagine del sito (controllo delle vendite fasulle, anch'esse favorite dal tutto gratis, notevoli miglioramenti della ricerca e delle informazioni sugli oggetti e sugli utenti, difficili e carenti, maggior e puntuale comunicazione con gli utenti, maggior attenzione ai problemi che gli utenti segnalano, etc...).

_________________
Salute a tutti, Antonio

Negozio<========>Utente Verificato
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 7:37 Rispondi citando
mgames
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 50
 
Registrato: 12/01/07 12:36
Messaggi: 785
Residenza: Torino, neh!
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


maficchio ha scritto:
NON entrerò nel merito della paccottiglia e affini: su questo sito esiste favorita dalle inserzioni gratuite che consentono di mettere in asta oggetti a pochi centesimi.
MA è anche vero che qui esistono oggetti di grande qualità o addirittura rari in molte categorie; concordo con Baobab che porre l'accento su questi oggetti sia la strada da seguire.
SONO mesi che vado ripetendo che lo strumento adatto esiste, ed è quello delle aste in evidenza nella home e nelle categorie.
Purtroppo oggi lo staff PS gestisce questo strumeto al peggio, consentedo che vi appaia qualsiasi cosa, indipendentemente dal suo valore.
E poiché, in tutta verità, la paccottiglia è più numerora degli oggetti di qualità, la probabilità che chi viene sul sito la trovi in evidenza è altissima.
COSA fare? Quattro soluzioni alternative! RIPETO ALTERNATIVE!
1) Aste in evidenza a pagamento ... ma questo lo abbiamo ripetuto e richiesto sino allo sfinimento, e PS da quell'orecchio pare proprio non sentirci ... anche se più volte hanno promesso che lo avrebbero fatto.
2) Mettere un blocco in funzione del valore dell'oggetto: se supera tot Euro il sistema lo accetta, altrimenti lo scarta.
3) Assegnare ad ogni venditore un massimo di 25 oggetti da evidenziare nella home, e altri 25 nelle categorie prese nel loro insieme, quindi non 25 per ciascuna categoria.
E questo come quota fissa e non in funzione di quanti oggetti un venditore ha in asta o in negozio ... altrimenti saremmo da capo e dodici.
4) Che sia lo staff PS a scegliere cosa mettere in evidenza nella home e nelle categorie; ovvero, cancellare l'opzione, analizzare cosa c'è in asta e fare una scelta equilibrata tra i vari oggetti in modo che tutte le categorie siano rappresentate; quanti oggetti in tutto lo decidano loro.
Lo so, comporta lavoro ... ma sarebbe ora che cominciassero a lavorare anche loro e non solo noi, soprattutto quando è in gioco l'immagine del sito!


Vampiro


Ognitanto dalle aste in evidenza spuntan fuori delle meravigliose vaccate, ma in fondo è normale quando metter in bella mostra qualcosa è gratis.
Da come la vedo io, iniziare a metter le opzioni di visibilità a pagamento sarebbe un bel modo per segare il 99% degli oggetti farlocchi, non vedo particolari altre necessità.

_________________
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 9:57 Rispondi citando
baobab
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 14/10/06 07:34
Messaggi: 1158
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


2005dariop ha scritto:
c'è gente che conosce ps ma non si fida di acquistare perchè pensa di subire truffe come succede quotidianamente sul sito dei babbey che però hanno dalla loro i soldi, la fama e la gloria..................... Pianto per molta tristezza

E a questo si può trovare rimedio. Ma ne possiamo parlare altrove. Ho letto la denuncia fatta contro i pescecani delle aste on line. E' cosa di rilievo, e penso non sia il caso di trattere qui due argomenti che si incrociano. Comunque non sarebbe male fare pressione sulle autorità competenti perchè le vendite on line non siano un far west selvaggio. Anzi la denuncia in questione contiene in se un a bozza di decalogo per i siti d'aste, una lista di cose da non fare. Vorrei tanto approfondire e serenamente.

_________________
Piante, semi, terricci, concimi Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 10:16 Rispondi citando
baobab
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 14/10/06 07:34
Messaggi: 1158
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


a4pani ha scritto:
baobab ha scritto:
maficchio ha scritto:
NON entrerò nel merito della paccottiglia e affini: su questo sito esiste favorita dalle inserzioni gratuite che consentono di mettere in asta oggetti a pochi centesimi.
MA è anche vero che qui esistono oggetti di grande qualità o addirittura rari in molte categorie; concordo con Baobab che porre l'accento su questi oggetti sia la strada da seguire.
SONO mesi che vado ripetendo che lo strumento adatto esiste, ed è quello delle aste in evidenza nella home e nelle categorie.
Purtroppo oggi lo staff PS gestisce questo strumeto al peggio, consentedo che vi appaia qualsiasi cosa, indipendentemente dal suo valore.
E poiché, in tutta verità, la paccottiglia è più numerora degli oggetti di qualità, la probabilità che chi viene sul sito la trovi in evidenza è altissima.
COSA fare? Quattro soluzioni alternative! RIPETO ALTERNATIVE!
1) Aste in evidenza a pagamento ... ma questo lo abbiamo ripetuto e richiesto sino allo sfinimento, e PS da quell'orecchio pare proprio non sentirci ... anche se più volte hanno promesso che lo avrebbero fatto.
2) Mettere un blocco in funzione del valore dell'oggetto: se supera tot Euro il sistema lo accetta, altrimenti lo scarta.
3) Assegnare ad ogni venditore un massimo di 25 oggetti da evidenziare nella home, e altri 25 nelle categorie prese nel loro insieme, quindi non 25 per ciascuna categoria.
E questo come quota fissa e non in funzione di quanti oggetti un venditore ha in asta o in negozio ... altrimenti saremmo da capo e dodici.
4) Che sia lo staff PS a scegliere cosa mettere in evidenza nella home e nelle categorie; ovvero, cancellare l'opzione, analizzare cosa c'è in asta e fare una scelta equilibrata tra i vari oggetti in modo che tutte le categorie siano rappresentate; quanti oggetti in tutto lo decidano loro.
Lo so, comporta lavoro ... ma sarebbe ora che cominciassero a lavorare anche loro e non solo noi, soprattutto quando è in gioco l'immagine del sito!


Vampiro

Condivido. Anzi non è forse il caso di autoregolamentarsi? Credo che sia venuto in momento (o quasi) di iniziare un discorso su queste problematiche accompagnato da azioni mirate. Ne va della nostra reputazione. Oltre ai suggerimenti allo staff cosa in concreto possiamo fare noi per noi stessi? Non mi dite niente che non ci credo.


Spiacente, ma non condivido affatto!!

Premetto che chi vuole autoregolamentarsi lo fa già di sua iniziativa, io sono uno di questi e non condivido l'atteggiamento di chi vorrebbe, ma non lo fa, perchè gli altri non lo fanno.
Purtroppo è possibile solo per le nuove aste, perchè in modifica non è permesso modificare nessuna delle 4 opzioni (chissà perchè?).

Paccottiglia ed affini?
Un oggetto lo è solo perchè vale ed è venduto a pochi centesimi?
Ma se tale oggetto è venduto, quindi richiesto da una persona per qualsiasi motivazione che lo spinga a comprarlo, pensate che per lui sia paccottiglia?

Veniamo ai quattro punti segnalati:

1) Aste in evidenza a pagamento: l'unico punto che condivido.
2) Blocco in funzione del valore: si vuole creare un sito di nicchia o il valore (naturalmente alto o quantomeno non basso) è il parametro che certifica la bontà del sito, dello staff di gestione e dei venditori?
3) Assegnazione max 25 oggetti in evidenza: immagino che vale nella ipotesi che sia a pagamento ed in questo caso perchè l'Amministrazione di PS dovrebbe autolimitarsi il ricavo da questa opzione?
4) Scelta dello Staff per l'evidenza delle aste: in parte vale quanto detto al punto 3, che interesse avrebbe? e poi riusciamo ad immaginare la mole di lavoro necessario per un tale filtro? Certo non sono problemi nostri il dotarsi delle risorse necessarie, ma credo che l'invito a cominciare a lavorare debba avere, almeno al momento, altri obiettivi per migliorare l'immagine del sito (controllo delle vendite fasulle, anch'esse favorite dal tutto gratis, notevoli miglioramenti della ricerca e delle informazioni sugli oggetti e sugli utenti, difficili e carenti, maggior e puntuale comunicazione con gli utenti, maggior attenzione ai problemi che gli utenti segnalano, etc...).

Non sono un esperto di Marketing, ma ritengo di avere la sensibilità ed il gusto che per tradizione caratterizza noi italiani. Essi mi dicono che molto si può e si deve fare per dare un'impronta adeguata al nostro sito.
Per molto tempo ho avuto timore che PS potesse non farcela ed in quelle condizioni a cosa vale postare i vorrei? Ora i timori scompaiono ed anche se non è scontato affatto che inserzionare e vendere sono due cose strettamente connesse su PS, vale la pena di affrontare con il massimo di obiettività il problema di cui tra l'altro tanto si discute anche su quel forum.
La vicinanza geografica mi permette di rivolgere un formale invito a Maficchio per analizzare con lui almeno una metodologia di attacco della questione e proporre un incontro allargato. Ripeto solamente: la mia sensibilità chiede al mio intelletto di adoperarsi di capire il perchè molte cose sembrano fuori posto, ci sono cacofonie. Cio fatto e data una scala di valori condivisi potremmo analizzare che risorse abbiamo per agire.

_________________
Piante, semi, terricci, concimi Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 13:57 Rispondi citando
Argenta6
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 21/09/06 13:32
Messaggi: 1330
Residenza: Palermo
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


a4pani ha scritto:


Spiacente, ma non condivido affatto!!

Premetto che chi vuole autoregolamentarsi lo fa già di sua iniziativa, io sono uno di questi e non condivido l'atteggiamento di chi vorrebbe, ma non lo fa, perchè gli altri non lo fanno.
Purtroppo è possibile solo per le nuove aste, perchè in modifica non è permesso modificare nessuna delle 4 opzioni (chissà perchè?).

Paccottiglia ed affini?
Un oggetto lo è solo perchè vale ed è venduto a pochi centesimi?
Ma se tale oggetto è venduto, quindi richiesto da una persona per qualsiasi motivazione che lo spinga a comprarlo, pensate che per lui sia paccottiglia?

Veniamo ai quattro punti segnalati:

1) Aste in evidenza a pagamento: l'unico punto che condivido.
2) Blocco in funzione del valore: si vuole creare un sito di nicchia o il valore (naturalmente alto o quantomeno non basso) è il parametro che certifica la bontà del sito, dello staff di gestione e dei venditori?
3) Assegnazione max 25 oggetti in evidenza: immagino che vale nella ipotesi che sia a pagamento ed in questo caso perchè l'Amministrazione di PS dovrebbe autolimitarsi il ricavo da questa opzione?
4) Scelta dello Staff per l'evidenza delle aste: in parte vale quanto detto al punto 3, che interesse avrebbe? e poi riusciamo ad immaginare la mole di lavoro necessario per un tale filtro? Certo non sono problemi nostri il dotarsi delle risorse necessarie, ma credo che l'invito a cominciare a lavorare debba avere, almeno al momento, altri obiettivi per migliorare l'immagine del sito (controllo delle vendite fasulle, anch'esse favorite dal tutto gratis, notevoli miglioramenti della ricerca e delle informazioni sugli oggetti e sugli utenti, difficili e carenti, maggior e puntuale comunicazione con gli utenti, maggior attenzione ai problemi che gli utenti segnalano, etc...).


Condivido in pieno a4 (colpito e affondato) ed evidenzio quella che secondo me è la carenza più pesante che stronca la pazienza del più volenteroso degli acquirenti: LA RICERCA!!!!! Giusto per citare un caso, oggi ho venduto un bracciale ad un cliente che ho di là il quale, dopo essere entrato dentro al mio negozio, mi ha scritto dicendomi che preferiva acquistare di là perchè su 354 oggetti, per lui era impossibile trovare quello che cercava e, solo dopo che io gli ho dato con esattezza il cod. di quell'articolo è riuscito ad acquistare su PS. Per risolvere c'è una sola possibilità: CATEGORIE PERSONALIZZATE ALL'INTERNO DEI NEGOZI!!!! Già richiesta da mesi, accettata dallo staff che ha risposto: faremo...................!!!!!! e noi ASPETTIAMO!!!
Altra caz...... col botto: elenco negozi in ordine di numero totale di oggetti quando dovrebbero invece essere in ordine di numero specifico di oggetti per quella categoria. Già richiesta da mesi............. c.s.
Però noi facciamo pubblicità, facciamo pulizia, sforniamo idee preparandole in un bel piatto pronto da porgere allo staff, svuotiamo pure i posaceneri (accidenti quanto fumate) Vorrei capire cosa stanno facendo loro in questo momento Ah vero!!!! Che sbadata!!!! Devono ancora riposarsi per le fatiche fatte nel trasportare i camioncini rossi che indicano che esistono le spese di spedizione. Con quel camioncino ci faremo delle belle vacanze, ci assenteremo e le inserzioni crolleranno per mancanza di autorelist, ok non si puo' fare per il momento, ma a qualcuno è venuto in mente un'alternativa provvisoria? Tipo possibilità di modificare in un colpo solo le scadenza delle inserzioni?
Sono uscita fuori tema, scusate......... una cosa tira l'altra Ammiccare facendo l'occhiolino

_________________
Divine Follie

Contatto:
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 14:33 Rispondi citando
baobab
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 14/10/06 07:34
Messaggi: 1158
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Argenta6 ha scritto:
(omissis).... ed evidenzio quella che secondo me è la carenza più pesante che stronca la pazienza del più volenteroso degli acquirenti: LA RICERCA!!!!!

Quoto confermo ed non sorridente aggiungo:
per due clienti obbligati a comprare qui (perchè di la ho sbarazzato), devo fare una lista degli oggetti di due categorie, li comprano in massa. Bene direte voi. ..... Hanno rinunciato a cercare quello che loro interessa come in un catalogo normale, ci rendiamo conto o no del guep??, quindi oltre a listare ora devo catalogare!!! Se le aste ripubblicate non cambiassero di codice farei anche una volta per tutte un catalogo linkato e potrei anche spedirlo per e-mail, pubblicarlo su di un sito dove spedirei il cliente a chiarirsi le ide ad una velocità un pochino più umana, non va Assolutamente No non va Assolutamente No e non va Assolutamente No Così non può più continuare per quanto riguarda questo problema. Siamo arrivati al capolinea.

_________________
Piante, semi, terricci, concimi Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 15:19 Rispondi citando
arcipelagograveton
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 28/07/06 06:37
Messaggi: 1145
Residenza: Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Argenta6 ha scritto:
a4pani ha scritto:


Spiacente, ma non condivido affatto!!

Premetto che chi vuole autoregolamentarsi lo fa già di sua iniziativa, io sono uno di questi e non condivido l'atteggiamento di chi vorrebbe, ma non lo fa, perchè gli altri non lo fanno.
Purtroppo è possibile solo per le nuove aste, perchè in modifica non è permesso modificare nessuna delle 4 opzioni (chissà perchè?).

Paccottiglia ed affini?
Un oggetto lo è solo perchè vale ed è venduto a pochi centesimi?
Ma se tale oggetto è venduto, quindi richiesto da una persona per qualsiasi motivazione che lo spinga a comprarlo, pensate che per lui sia paccottiglia?

Veniamo ai quattro punti segnalati:

1) Aste in evidenza a pagamento: l'unico punto che condivido.
2) Blocco in funzione del valore: si vuole creare un sito di nicchia o il valore (naturalmente alto o quantomeno non basso) è il parametro che certifica la bontà del sito, dello staff di gestione e dei venditori?
3) Assegnazione max 25 oggetti in evidenza: immagino che vale nella ipotesi che sia a pagamento ed in questo caso perchè l'Amministrazione di PS dovrebbe autolimitarsi il ricavo da questa opzione?
4) Scelta dello Staff per l'evidenza delle aste: in parte vale quanto detto al punto 3, che interesse avrebbe? e poi riusciamo ad immaginare la mole di lavoro necessario per un tale filtro? Certo non sono problemi nostri il dotarsi delle risorse necessarie, ma credo che l'invito a cominciare a lavorare debba avere, almeno al momento, altri obiettivi per migliorare l'immagine del sito (controllo delle vendite fasulle, anch'esse favorite dal tutto gratis, notevoli miglioramenti della ricerca e delle informazioni sugli oggetti e sugli utenti, difficili e carenti, maggior e puntuale comunicazione con gli utenti, maggior attenzione ai problemi che gli utenti segnalano, etc...).


Condivido in pieno a4 (colpito e affondato) ed evidenzio quella che secondo me è la carenza più pesante che stronca la pazienza del più volenteroso degli acquirenti: LA RICERCA!!!!! Giusto per citare un caso, oggi ho venduto un bracciale ad un cliente che ho di là il quale, dopo essere entrato dentro al mio negozio, mi ha scritto dicendomi che preferiva acquistare di là perchè su 354 oggetti, per lui era impossibile trovare quello che cercava e, solo dopo che io gli ho dato con esattezza il cod. di quell'articolo è riuscito ad acquistare su PS. Per risolvere c'è una sola possibilità: CATEGORIE PERSONALIZZATE ALL'INTERNO DEI NEGOZI!!!! Già richiesta da mesi, accettata dallo staff che ha risposto: faremo...................!!!!!! e noi ASPETTIAMO!!!
Altra caz...... col botto: elenco negozi in ordine di numero totale di oggetti quando dovrebbero invece essere in ordine di numero specifico di oggetti per quella categoria. Già richiesta da mesi............. c.s.
Però noi facciamo pubblicità, facciamo pulizia, sforniamo idee preparandole in un bel piatto pronto da porgere allo staff, svuotiamo pure i posaceneri (accidenti quanto fumate) Vorrei capire cosa stanno facendo loro in questo momento Ah vero!!!! Che sbadata!!!! Devono ancora riposarsi per le fatiche fatte nel trasportare i camioncini rossi che indicano che esistono le spese di spedizione. Con quel camioncino ci faremo delle belle vacanze, ci assenteremo e le inserzioni crolleranno per mancanza di autorelist, ok non si puo' fare per il momento, ma a qualcuno è venuto in mente un'alternativa provvisoria? Tipo possibilità di modificare in un colpo solo le scadenza delle inserzioni?
Sono uscita fuori tema, scusate......... una cosa tira l'altra Ammiccare facendo l'occhiolino


Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso

_________________
... tutto l'intimo che hai sempre desiderato...
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 15:23 Rispondi citando
maficchio
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 01/12/06 15:23
Messaggi: 775
Residenza: ROMA
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Sono problemi di carattere completamente diverso!
... è mai possibile che non si riesca ad affrontare un argomento alla volta senza aggiungerne altri alla discussione?
Alzo le ali in segno di resa, poiché questo modo di affrontare i problemi è inconcludente e interevenire su certi argomenti è solo una perdita di tempo!

Vampiro

_________________
VERIFICATO DA PREZZISHOCK E DAI FEEDBACK POSITIVI
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 15:37 Rispondi citando
mgames
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 50
 
Registrato: 12/01/07 12:36
Messaggi: 785
Residenza: Torino, neh!
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Dai su Maficchiolo, non ti alterare: è normale per una donna fare 23.764.523 cose tutte assieme... Felice Mr. Green Felice

_________________
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 11 Mag 2007 - 17:18 Rispondi citando
Argenta6
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 21/09/06 13:32
Messaggi: 1330
Residenza: Palermo
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


mgames ha scritto:
Dai su Maficchiolo, non ti alterare: è normale per una donna fare 23.764.523 cose tutte assieme... Felice Mr. Green Felice


Peccato che lo staff sia di sesso maschile!!!!!

Mafi......... non t'incacchiare che ti vengono le rughe sotto quei canini che ti ritrovi. Mr. Green Mr. Green Mr. Green

_________________
Divine Follie

Contatto:
Profilo Invia messaggio privato Blog
Questo forum e quello
  Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora  
Pagina 1 di 3  
Vai a 1, 2, 3  Successivo
  
  
 Nuovo argomento  Rispondi  



Community-Forum powered by PrezziShock
© PrezziShock 2024 - Tutti i diritti sono riservati