 | Guida alla spedizione con Pieghi di Libri di Poste Italiane |  |
Inviato: 30 Nov 2006 - 23:47 |
|
|
brando-antiques |
Moderatore |

|
Età: 53 |
|
Registrato: 21/11/05 17:51 |
Messaggi: 705 |
Residenza: Provincia di Salerno |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Non tutti sono a conoscenza di un metodo di spedizione di libri ed altro materiale cartaceo di dimensioni ragguardevoli:è il Pieghi di Libri.
CONFEZIONAMENTO
Gli invii devono essere preparati in modo da essere riconoscibili: deve essere impressa una scritta "Pieghi di Libri" all'esterno della confezione mentre l'apertura della busta o del contenitore deve essere apribile per consentire un eventuale controllo da parte degli addetti di Poste Italiane qualora dovessero farne.
FORMATI
Dimensioni minime: 9 x 14 cm e, se a forma di rotolo, 10 cm di lunghezza con 3,5 cm di diametro;
Dimensioni massime: 45 cm per lato e, se a forma di rotolo, 75 cm di lunghezza con 10 cm di diametro;
Peso massimo: 5 kg
TARIFFE
Le tariffe possono essere suddivise sia che si voglia spedire in formato Prioritaria (non tracciabile) o Raccomandata (tracciabile con ricevuta) e sono normalmente suddivise in due tipi di scaglioni di peso, cioè fino a 2 Kg e da 2 a 5 Kg.
I costi sono:
Con POSTA PRIORITARIA
fino a 2 kg 1,28 euro
da oltre 2 kg a 5 kg 3,95 euro
Con POSTA RACCOMANDATA
fino a 2 kg 3,63 euro
da oltre 2 kg a 5 kg 6,30 euro
SERVIZI ACCESSORI
Avviso di ricevimento, per avere la prova dell'avvenuta consegna (in aggiunta al diritto di raccomandazione - 2,35 euro). L'avviso di ricevimento è inviato per Posta Prioritaria e ha un costo di 0,60 euro.
Restituzione al mittente degli invii non recapitati:
- 0,21 euro per invii di peso non superiore 500
- 0,36 euro per invii di peso superiore a 500 g
Sull'esterno dell'invio deve essere stampata la dicitura "in caso di mancato recapito inviare al CMP/CPO di...... per la restituzione al mittente previo pagamento resi" (ad esclusione degli invii con diritto di raccomandazione)
Fermoposta per far recapitare presso gli uffici postali abilitati il vostro periodico indirizzato "Fermoposta" (esenti dal diritto fisso)
Contrassegno (in aggiunta al diritto di raccomandazione - 2,35 euro):
- per pagamenti effettuati su conto corrente postale: 1,77 euro
- per pagamenti effettuati a mezzo vaglia: 0,60 euro (oltre alla tariffa del vaglia da restituire all'atto del rimborso)
Maggiori informazioni possono essere trovate cliccando sul seguente link:
http://www.poste.it/postali/pieghi_libri/index.shtml
E' importante che vengano spediti solo libri in formato strettamente cartaceo ed inerenti allo scopo della proposta, senza ulteriori aggiunte nel plico (a meno che non li inserite nei libri stessi).
Nel caso in cui vi recaste ad un ufficio postale e l'incaricato vi dovesse rispondere che non è a conoscenza di tale metodo, chiedetegli di fare una ricerca sul terminale sul quale opera.
Spero di essere stato utile e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Saluti da brando-antiques |
|
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 01 Dic 2006 - 15:57 |
|
|
jeps |
Senior Shocker |

 |
Età: 65 |
|
Registrato: 19/08/06 21:24 |
Messaggi: 285 |
Residenza: Tavagnacco UD |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Grazie Brando, molto utile, però....
siccome l'avevo letto anchio sul sito delle poste, mi lascia perplesso il fatto di dover lasciare aperta la busta o il pacchetto... e che garanzie ci sono sulla "sottrazione indebita"??????????
Se hai una risposta ti sono grato, poichè sarebbe una bella comodità ed anche "molto risparmiosa".... |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 01 Dic 2006 - 16:08 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
jeps ha scritto: | Grazie Brando, molto utile, però....
siccome l'avevo letto anchio sul sito delle poste, mi lascia perplesso il fatto di dover lasciare aperta la busta o il pacchetto... e che garanzie ci sono sulla "sottrazione indebita"??????????
Se hai una risposta ti sono grato, poichè sarebbe una bella comodità ed anche "molto risparmiosa".... |
... anche se non sono Brando (ottima idea una guida sul Piego )...
Ho ricecuto decine e decine di libri in questi anni, mai sparito nulla, ma sai, con le Poste non si può mai sapere..... |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 02 Dic 2006 - 12:27 |
|
|
ebau |
Shocker |

 |
|
|
Registrato: 01/12/06 21:25 |
Messaggi: 136 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Pieghi di libri
Per spedire uno o più libri
E' possibile spedire uno o più libri ai quali si può allegare, senza sovrapprezzo, la fattura relativa al contenuto, un bollettino di versamento in conto corrente postale, una busta, un biglietto da visita del mittente senza annotazioni, purché non abbiano carattere di corrispondenza personale e/o manoscritta.
La spedizione può inoltre contenere dei gadget. In questo caso si aggiunge al costo della spedizione la tariffa relativa.
Per usufruire del regime tariffario agevolato
le case editrici o librarie devono ottenere l'autorizzazione da Poste Italiane. Il responsabile commerciale regionale verificherà il possesso dei requisiti previsti.
Questo è un servizio riservato alle imprese,per noi privati le tariffe non cambiano e sono quelle delle spedizioni che utilizziamo
http://www.poste.it/postali/ |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 02 Dic 2006 - 13:52 |
|
|
brando-antiques |
Moderatore |

|
Età: 53 |
|
Registrato: 21/11/05 17:51 |
Messaggi: 705 |
Residenza: Provincia di Salerno |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
jeps ha scritto: | Grazie Brando, molto utile, però....
siccome l'avevo letto anchio sul sito delle poste, mi lascia perplesso il fatto di dover lasciare aperta la busta o il pacchetto... e che garanzie ci sono sulla "sottrazione indebita"??????????
Se hai una risposta ti sono grato, poichè sarebbe una bella comodità ed anche "molto risparmiosa".... |
ciao jeps
garanzie non ce ne sono.
Ma lasciare aperta, non significa che non ci si può mettere la colla sotto la linguetta della busta o usare lo scotch biadesivo.
Sinceramente questo metodo di spedizione l'ho usato poche volte perchè raramente mi capita di vender libri, ma comunque non ci sono mai stati problemi.
E spedire dei libri che pesano più di un chilo pagando 3,63 euro, è comunque piu conveniente che usare il paccocelere3 che ne costa 9. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 08 Dic 2006 - 10:46 |
|
|
emmepi |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 06/12/06 08:26 |
Messaggi: 6 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Ciao a tutti,
vendendo su altro sito molti libri ho sempre usato il piego di libri. Paradossalmente, pur avendo un lato "aperto", è più sicuro della raccomandata normale: la dicitura "piego di libri" sulla busta non suscita nessuna tentazione in chi cerca oggetti di valore.
Io di solito metto 3 punti di cucitrice sulla chiusura della busta oppure, se è molto voluminosa, uso lo spago come fosse un normale pacco.
Per esperienza posso dire che TUTTE le spedizioni sono andate a buon fine e velocemente: nessuna perdita o manomissione. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 08 Feb 2007 - 16:38 |
|
|
arcipelagograveton |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 28/07/06 06:37 |
Messaggi: 1145 |
Residenza: Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
emmepi ha scritto: | Ciao a tutti,
vendendo su altro sito molti libri ho sempre usato il piego di libri. Paradossalmente, pur avendo un lato "aperto", è più sicuro della raccomandata normale: la dicitura "piego di libri" sulla busta non suscita nessuna tentazione in chi cerca oggetti di valore.
Io di solito metto 3 punti di cucitrice sulla chiusura della busta oppure, se è molto voluminosa, uso lo spago come fosse un normale pacco.
Per esperienza posso dire che TUTTE le spedizioni sono andate a buon fine e velocemente: nessuna perdita o manomissione. |
Confermo tutto tranne il 'velocemente'.
La mia esperienza mi dice che nella maggior parte dei casi arrivano con una velocità incredibile (2/3 giorni per una raccomandata!), ma in alcuni casi ho avuto tempi di consegna di 30 giorni (soprattutto con i pieghi di libri prioritaria) |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 27 Apr 2007 - 13:14 |
|
|
hidaka |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 20/12/06 16:13 |
Messaggi: 5 |
Residenza: Carugate |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Scusate, ma quindi da privato non è possibile utilizzare questo tipo di spedizione?
Grazie, ed un saluto a tutti.. |
|
|
|
|
Inviato: 27 Apr 2007 - 13:32 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Inviato: 27 Apr 2007 - 17:36 |
|
|
hidaka |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 20/12/06 16:13 |
Messaggi: 5 |
Residenza: Carugate |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Ok.. perchè lo avevo visto nella sezione Business e quindi pensavo che era solo per le aziende.
Grazie mille, Ciao!!
..e complimenti a tutti!!  |
|
|
|
|
Inviato: 27 Apr 2007 - 20:31 |
|
|
The Collector |
Advanced Shocker |

 |
Età: 64 |
|
Registrato: 03/12/06 20:03 |
Messaggi: 590 |
Residenza: italia |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Inviato: 28 Apr 2007 - 10:21 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ma ne sito delle poste ci sono solo le tariffe in prioritaria? le tariffe che ha scritto brando sono per privati giusto??
scusate ma sono un po gnucca a volte...  |
|
|
|
|
Inviato: 28 Apr 2007 - 12:16 |
|
|
arcipelagograveton |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 28/07/06 06:37 |
Messaggi: 1145 |
Residenza: Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Fatal ha scritto: | ma ne sito delle poste ci sono solo le tariffe in prioritaria? le tariffe che ha scritto brando sono per privati giusto??
scusate ma sono un po gnucca a volte...  |
Sì, sono quelle per i privati: le case editrici pagano esattamente la metà.
Purtroppo il sito delle poste non riporta la spedizione pieghi di libri raccomandata e così ben pochi sanno che esiste! All'ufficio postale insisti perché cerchino sul loro programma e vedrai che la trovano!!! |
|
|
|
|
Inviato: 28 Apr 2007 - 15:20 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ok thanksss  |
|
|
|
|
|