Torna alla Home Page di PrezziShock
Home Vendi Mio Account Negozi Vorrei Comprare FAQ Community
Iscriviti alla Community FAQ Lista utenti Cerca Indice del forum
Condividi PrezziShock su Facebook e gli altri Social Network


BlogosferaBlogosfera    Mio BlogBlogs News



Indice del forum » Forum generale » "PUZZANO" UN POCHINO ...... Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Nuovo argomento  Rispondi Precedente :: Successivo 
Re: "PUZZANO" UN POCHINO ......
MessaggioInviato: 25 Dic 2006 - 12:09 Rispondi citando
Bradi73
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 52
 
Registrato: 12/10/06 12:50
Messaggi: 850
Residenza: Trieste
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


framillo ha scritto:
Sta crescendo il numero dei venditori - ovviamente NON verificati - con ottimi punteggi di feedback, ricevuti per transazioni con vari utenti, guarda a caso, anche loro, tutti NON verificati ......

Per evitare problemi futuri, diventa sempre più urgente che l' amministrazione adotti - A COSTO ZERO E CON UN IMPEGNO DI 10 MINUTI - la decisione che ogni venditore od acquirente, per operare su PS, si debba prima verificare. Mettendo anche un bell' avviso in Home Page.

Forse, la novità potrebbe portare la nuova gente (soprattutto compratori) che stiamo tutti aspettando con ansia ...


Triste Sorriso Molto felice Grande stupore Confuso Figo Risata animata Felice Arrabbiato Infuriato come un Diavolo Malefico come un Diavolo Sorpresa



IDEUZZA.....L'AMMINISTRAZIONE POTREBBE INSERIRE UN BLOCCO DI MESSA IN VENDITA ED ACQUISTO DA VENDITORI NON VERIFICATI CON L'AVVISO DI VERIFICARSI. PENSO CHE NON SI DEBBA LAVORARE PER ORE PER FARE CIò. scusate le maiuscole.....ma nn mi va di cancellare tutto e riscriverlo in minuscolo Ammiccare facendo l'occhiolinoAmmiccare facendo l'occhiolino
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 27 Dic 2006 - 18:04 Rispondi citando
banconotestore
Starting Shocker
Starting Shocker
 
Registrato: 24/12/06 19:35
Messaggi: 1


Prima che succeda come su schifbay direi che sia opportuno prendere delle precauzioni per quanto riguarda l'aumento esponenziale di oggetti sospetti....con annessi utenti sospetti non verificati....la mia proposta sarebbe quella di rendere obbligatorio la verifica dell'utente almeno solo per chi vende su prezzishock.
Che ne dite??
ciao a tutti e buone feste
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 27 Dic 2006 - 18:10 Rispondi citando
aiavarone62
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 63
 
Registrato: 08/08/06 16:13
Messaggi: 1365
Residenza: Provincia di Napoli
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


banconotestore ha scritto:
Prima che succeda come su schifbay direi che sia opportuno prendere delle precauzioni per quanto riguarda l'aumento esponenziale di oggetti sospetti....con annessi utenti sospetti non verificati....la mia proposta sarebbe quella di rendere obbligatorio la verifica dell'utente almeno solo per chi vende su prezzishock.
Che ne dite??
ciao a tutti e buone feste


PUOI VOTARE SUL FORUM APERTO NEI SUGGERIMENTI ECCO L'INDIRIZZO

http://www.prezzishock.it/forum/viewtopic.php?t=1129

_________________

465 Feedback
Profilo Invia messaggio privato Blog MSN
MessaggioInviato: 01 Gen 2007 - 21:54 Rispondi citando
ravnos
Starting Shocker
Starting Shocker
 
Registrato: 26/12/06 13:29
Messaggi: 1


salve ragazzi. sono un venditore da poco su prezzishock, dopo essere stato abbattuto da eb*y senza motivo e aver versato nelle loro tasche diverse centinaia di euro...per la verifica paypal mi sembra piu che affidabile, in quanto vengono addebitati sulla carta di credito dell intestatario del conto paypal 1,50 euro. questi vengono restituiti una volta che l intestatario e` andato a guardare l` estratto conto della sua carta e inserito sul sito di paypal il codice di verifica che si trova appunto nell`estratto conto della carta. e` ovvio che la verifica e` affidabile ragazzi!!solo io ho la possibilita` di controllare la mia carta!! e anche il bonifico bancario e` affidabile, anche se + lento!!infatti i miei metodi accettati sono paypal e bonifico. non vedo perche` la verifica di paypal debba essere inaffidabile!!
Saluti
Profilo Invia messaggio privato MSN
MessaggioInviato: 02 Gen 2007 - 9:16 Rispondi citando
arcipelagograveton
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 28/07/06 06:37
Messaggi: 1145
Residenza: Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


ravnos ha scritto:
salve ragazzi. sono un venditore da poco su prezzishock, dopo essere stato abbattuto da eb*y senza motivo e aver versato nelle loro tasche diverse centinaia di euro...per la verifica paypal mi sembra piu che affidabile, in quanto vengono addebitati sulla carta di credito dell intestatario del conto paypal 1,50 euro. questi vengono restituiti una volta che l intestatario e` andato a guardare l` estratto conto della sua carta e inserito sul sito di paypal il codice di verifica che si trova appunto nell`estratto conto della carta. e` ovvio che la verifica e` affidabile ragazzi!!solo io ho la possibilita` di controllare la mia carta!! e anche il bonifico bancario e` affidabile, anche se + lento!!infatti i miei metodi accettati sono paypal e bonifico. non vedo perche` la verifica di paypal debba essere inaffidabile!!
Saluti


Anzitutto ciao e buon anno!!
La verifica PayPal non è affidabile perché è possibile verificarsi anche inserendo un numero di carta postepay (io l'ho fatto cosi!). E' assurdo che babbey faccia una battaglia violenta contro l'amata carta gialla, dicendo che non è affidabile perché l'intestatario è anonimo e poi permetta di verificare la propria identità su PayPal tramite la medesima!
Quanto ad accettare PayPal come metodo di pagamento (a parte le assurde commissioni), nessuno ti garantisce da frodi son carte clonate... se qualcuno ti frega, PayPal non rimborsa nemmeno se puoi dimostrare di avere già spedito!!
Sono felice Molto felice Molto felice di aver eliminato PayPal dai metodi di pagamento che accetto!!!

_________________
... tutto l'intimo che hai sempre desiderato...
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 02 Gen 2007 - 10:19 Rispondi citando
baobab
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 14/10/06 07:34
Messaggi: 1158
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


ravnos ha scritto:
salve ragazzi. sono un venditore da poco su prezzishock, dopo essere stato abbattuto da eb*y senza motivo e aver versato nelle loro tasche diverse centinaia di euro...per la verifica paypal mi sembra piu che affidabile, in quanto vengono addebitati sulla carta di credito dell intestatario del conto paypal 1,50 euro. questi vengono restituiti una volta che l intestatario e` andato a guardare l` estratto conto della sua carta e inserito sul sito di paypal il codice di verifica che si trova appunto nell`estratto conto della carta. e` ovvio che la verifica e` affidabile ragazzi!!solo io ho la possibilita` di controllare la mia carta!! e anche il bonifico bancario e` affidabile, anche se + lento!!infatti i miei metodi accettati sono paypal e bonifico. non vedo perche` la verifica di paypal debba essere inaffidabile!!
Saluti

Comunque:
1) la maggioranza vorrebbe la verifica dei venditori, gli acquirenti potrebbero anche non essere coinvolti (ma ci sono comunque dei problemi da risolvere tipo il feedback che acquirenti non identificabili non dovrebbero poter rilasciare). La maggioranza dei venditori non gradisce paypal. Paypal = eb*y e' un altro motivo di inaffidabilita' .... direi ... filosofica, visto che eb*y = sola. Discutere quindi se Paypal e' affidabile non interessa la maggioranza dei venditori di PS
2) si vuola la verifica dei venditori per evitare che si possano effettuare inserzioni illecite senza poter essere perseguiti in alcun modo. In questo modo la piattaforma diventerebbe un covo di infami in poco tempo. I venditori seri sarebbero le sole vittime di una tale situazione.
Piu' tardi si imporra' la verifica ai venditori di qualsivoglia oggetto su PS e' piu' rischi inutili si corrono. Io personalmente chiederei anche che l'accesso al forum sia riservato agli utenti verificati. E' gia' successo che nel piu' completo anonimato qualcuno abbia fatto scherzi osceni sul forum e qualcun altro abbia fatto pubblicita' ai propri interessi o progettato di denigrare PS.

E' questione solamente di tempo ma sul web come nella vita reale i luoghi seri e sicuri saranno quelli piu' frequentati dalle persone serie. Ho detto luoghi seri e non collegi svizzeri o ritrovi per bacchettoni, anzi... solo tra persone serie sono possibili quelle licenze che sono il pepe della vita.
Sorry per la lungaggine
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 02 Gen 2007 - 16:32 Rispondi citando
Argenta6
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 21/09/06 13:32
Messaggi: 1330
Residenza: Palermo
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


baobab ha scritto:

Comunque:
1) la maggioranza vorrebbe la verifica dei venditori, gli acquirenti potrebbero anche non essere coinvolti (ma ci sono comunque dei problemi da risolvere tipo il feedback che acquirenti non identificabili non dovrebbero poter rilasciare). La maggioranza dei venditori non gradisce paypal. Paypal = eb*y e' un altro motivo di inaffidabilita' .... direi ... filosofica, visto che eb*y = sola. Discutere quindi se Paypal e' affidabile non interessa la maggioranza dei venditori di PS
2) si vuola la verifica dei venditori per evitare che si possano effettuare inserzioni illecite senza poter essere perseguiti in alcun modo. In questo modo la piattaforma diventerebbe un covo di infami in poco tempo. I venditori seri sarebbero le sole vittime di una tale situazione.
Piu' tardi si imporra' la verifica ai venditori di qualsivoglia oggetto su PS e' piu' rischi inutili si corrono. Io personalmente chiederei anche che l'accesso al forum sia riservato agli utenti verificati. E' gia' successo che nel piu' completo anonimato qualcuno abbia fatto scherzi osceni sul forum e qualcun altro abbia fatto pubblicita' ai propri interessi o progettato di denigrare PS.

E' questione solamente di tempo ma sul web come nella vita reale i luoghi seri e sicuri saranno quelli piu' frequentati dalle persone serie. Ho detto luoghi seri e non collegi svizzeri o ritrovi per bacchettoni, anzi... solo tra persone serie sono possibili quelle licenze che sono il pepe della vita.
Sorry per la lungaggine


Perfetto!!!! e a questo punto? Rimarrà in sospeso come tutte le cose? oppure c'è un modo per far si che i SIGNORI staffisti (dello staff.... è uguale Risata animata ) ci dicano se intendono apportare questa GIUSTA opzione? Sempre che trovino uno spazio di tempo da dedicare al sito di vendite online CHE LORO hanno deciso di creare.
Spero che in tutto questo sappiate leggere tra le righe: venditori e acquirenti che cercano di trovare soluzioni atte a mantenere il sito pulito, una risposta da parte vostra sarebbe un grosso dispendio di energie?

_________________
Divine Follie

Contatto:
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 02 Gen 2007 - 22:59 Rispondi citando
ebau
Shocker
Shocker
 
Registrato: 01/12/06 21:25
Messaggi: 136
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Argenta6 ha scritto:
baobab ha scritto:

Comunque:
1) la maggioranza vorrebbe la verifica dei venditori, gli acquirenti potrebbero anche non essere coinvolti (ma ci sono comunque dei problemi da risolvere tipo il feedback che acquirenti non identificabili non dovrebbero poter rilasciare). La maggioranza dei venditori non gradisce paypal. Paypal = eb*y e' un altro motivo di inaffidabilita' .... direi ... filosofica, visto che eb*y = sola. Discutere quindi se Paypal e' affidabile non interessa la maggioranza dei venditori di PS
2) si vuola la verifica dei venditori per evitare che si possano effettuare inserzioni illecite senza poter essere perseguiti in alcun modo. In questo modo la piattaforma diventerebbe un covo di infami in poco tempo. I venditori seri sarebbero le sole vittime di una tale situazione.
Piu' tardi si imporra' la verifica ai venditori di qualsivoglia oggetto su PS e' piu' rischi inutili si corrono. Io personalmente chiederei anche che l'accesso al forum sia riservato agli utenti verificati. E' gia' successo che nel piu' completo anonimato qualcuno abbia fatto scherzi osceni sul forum e qualcun altro abbia fatto pubblicita' ai propri interessi o progettato di denigrare PS.

E' questione solamente di tempo ma sul web come nella vita reale i luoghi seri e sicuri saranno quelli piu' frequentati dalle persone serie. Ho detto luoghi seri e non collegi svizzeri o ritrovi per bacchettoni, anzi... solo tra persone serie sono possibili quelle licenze che sono il pepe della vita.
Sorry per la lungaggine


Perfetto!!!! e a questo punto? Rimarrà in sospeso come tutte le cose? oppure c'è un modo per far si che i SIGNORI staffisti (dello staff.... è uguale Risata animata ) ci dicano se intendono apportare questa GIUSTA opzione? Sempre che trovino uno spazio di tempo da dedicare al sito di vendite online CHE LORO hanno deciso di creare.
Spero che in tutto questo sappiate leggere tra le righe: venditori e acquirenti che cercano di trovare soluzioni atte a mantenere il sito pulito, una risposta da parte vostra sarebbe un grosso dispendio di energie?


Non capisco perchè ancora ci stiamo incavolando in attesa di risposte.
A noi interessano i fatti concreti,ci hanno assicurato che all'inizio dell'anno li avremo avuti...
NOI SIAMO QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Ciao,ebau
negozio aperto per ferie
http://www.prezzishock.it/shop/ebau [img]http://www.prezzishock.it/themes/modern_silver/img/system/verified.gif[/img]
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 02 Gen 2007 - 23:02 Rispondi citando
valem86
Moderatore
Moderatore
Età: 38
 
Registrato: 17/09/06 14:11
Messaggi: 2343
Residenza: Provincia di LIVORNO
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


dai tempo, hanno detto all'inizio dell'anno, non il 1° dell'anno

_________________
Il mio Negozio Bandiera Italia ------>Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 02 Gen 2007 - 23:12 Rispondi citando
ebau
Shocker
Shocker
 
Registrato: 01/12/06 21:25
Messaggi: 136
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


valem86 ha scritto:
dai tempo, hanno detto all'inizio dell'anno, non il 1° dell'anno


Intendevo dire ai primi mesi dell'anno,non voglio mettere fretta a nessuno...tantomeno a chi non mi chiede niente.

_________________
Ciao,ebau
negozio aperto per ferie
http://www.prezzishock.it/shop/ebau [img]http://www.prezzishock.it/themes/modern_silver/img/system/verified.gif[/img]
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 03 Gen 2007 - 12:14 Rispondi citando
Argenta6
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 21/09/06 13:32
Messaggi: 1330
Residenza: Palermo
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


ebau ha scritto:
Argenta6 ha scritto:


Perfetto!!!! e a questo punto? Rimarrà in sospeso come tutte le cose? oppure c'è un modo per far si che i SIGNORI staffisti (dello staff.... è uguale Risata animata ) ci dicano se intendono apportare questa GIUSTA opzione? Sempre che trovino uno spazio di tempo da dedicare al sito di vendite online CHE LORO hanno deciso di creare.
Spero che in tutto questo sappiate leggere tra le righe: venditori e acquirenti che cercano di trovare soluzioni atte a mantenere il sito pulito, una risposta da parte vostra sarebbe un grosso dispendio di energie?


Non capisco perchè ancora ci stiamo incavolando in attesa di risposte.
A noi interessano i fatti concreti,ci hanno assicurato che all'inizio dell'anno li avremo avuti...
NOI SIAMO QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


E chi s'incavola????? Ti pare che siano queste le cose che mi fanno incavolare nella vita?

_________________
Divine Follie

Contatto:
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 04 Gen 2007 - 17:50 Rispondi citando
boboristano
Starting Shocker
Starting Shocker
 
Registrato: 26/12/06 18:53
Messaggi: 20
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


ho letto ora il post e mi associo al pensiero dei venditori esclusivamente verificati e degli acquirenti non verificati.

[quote="arcipelagograveton]dicendo che non è affidabile perché l'intestatario è anonimo[/quote]
perchè anonimo?
ma non si deve indicare l'intestatario, oltre al numero della carta, per fare una ricarica? (non sono praticissimo, si vede?)
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 04 Gen 2007 - 18:02 Rispondi citando
valem86
Moderatore
Moderatore
Età: 38
 
Registrato: 17/09/06 14:11
Messaggi: 2343
Residenza: Provincia di LIVORNO
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


boboristano ha scritto:
ma non si deve indicare l'intestatario, oltre al numero della carta, per fare una ricarica? (non sono praticissimo, si vede?)

per fare una ricarica postepay bisogna indicare numero e intestatario

_________________
Il mio Negozio Bandiera Italia ------>Utente verificato
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 04 Gen 2007 - 18:33 Rispondi citando
arcipelagograveton
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 28/07/06 06:37
Messaggi: 1145
Residenza: Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


boboristano ha scritto:
ho letto ora il post e mi associo al pensiero dei venditori esclusivamente verificati e degli acquirenti non verificati.

[quote="arcipelagograveton]dicendo che non è affidabile perché l'intestatario è anonimo

perchè anonimo?
ma non si deve indicare l'intestatario, oltre al numero della carta, per fare una ricarica? (non sono praticissimo, si vede?)[/quote]

Non esprimevo il mio pensiero, ma quello che sostengono quelli di babbey (al fine di spingere PayPal)! In realtà, fino a qualche tempo fa per fare una ricarica on line non era necessario l'intestatario ma bastava il numero. Ora le poste hanno adeguato la procedura e bisogna inserire l'intestatario anche con una ricarica on line.

_________________
... tutto l'intimo che hai sempre desiderato...
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 04 Gen 2007 - 18:52 Rispondi citando
redcan80
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 13/12/05 14:57
Messaggi: 1370


arcipelagograveton ha scritto:
Ora le poste hanno adeguato la procedura e bisogna inserire l'intestatario anche con una ricarica on line.


già... e trovo la cosa molto più sensata ed affidabile...

almeno un nome e cognome li si hanno sempre, e serve anche come verifica che il numero di carta che si sta caricando sia corretto

-Redcan-

_________________
redcan in fuga da prezzishock
Profilo Invia messaggio privato
"PUZZANO" UN POCHINO ......
  Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora  
Pagina 5 di 7  
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
  
  
 Nuovo argomento  Rispondi  



Community-Forum powered by PrezziShock
© PrezziShock 2024 - Tutti i diritti sono riservati