Informazioni importanti preliminari:
- il software è originale (sviluppato dalla nostra società, la Powerwolf Solutions);
- è possibile scaricare il software dal seguente link: http://www.powerwolf.it/powerafa_download.htm
- l'acquisto comporta esclusivamente la ricezione via email della chiave di attivazione che sblocca la versione completa del software (quindi non viene spedito nulla via posta ordinaria). Terminato l'acquisto, richiedere via email (info@powerwolf.it) il seriale di attivazione;
- l'utente può scaricare i nostri software prima dell'acquisto per provarlo (www.powerwolf.it/powerafa.htm);
- per informazioni, siamo anche su Facebook (https://www.facebook.com/PowerwolfSoftwareSolutions) e su Youtube (https://www.youtube.com/playlist?list=PLxPYlzXSS1Vm-X3PmxTmgVUGOzyl7qfxH)
-----------------------------------------------------------------------
Generalità. PowerAFA
è
un programma per il trattamento dei pazienti affetti da AFASIA e da altri
disturbi neuro-fisiologici. Realizzato in
ambiente LabVIEW, è dotato di una interfaccia grafica user-friendly
che garantisce solidità e nello stesso tempo semplicità d'uso.
L'applicativo è in parte
basato sull'approccio:
- delle schede della Mayo Clinic
- del lavoro riportato nei due volumi di "Rieducazione linguaggio"
di Robert L. Keith
L'applicativo è in
grado di gestire differenti pazienti, ognuno con il suo livello di
"difficoltà". Sono proposti numerosi esercizi, mirati a risolvere e a
trattare diverse patologie e deficienze linguistiche, logico/matematiche e
visive, che comunemente i pazienti afasici sperimentano nella vita di tutti
i giorni.
Il programma è
arricchito con suoni, musica di sottofondo e con un assistente animato, al
fine di coinvolgere emotivamente il paziente e incoraggiarlo nello
svolgimento degli esercizi. I progressi del paziente sono monitorati e
memorizzati nel database del programma; in un qualsiasi momento è possibile
visualizzare i risultati degli esercizi svolti e controllare quindi i progressi e i
miglioramenti ottenuti dal paziente.
Sono proposti
differenti esercizi, tra cui alcuni relativi al riconoscimento visivo delle
immagini, classificazione "semantica" delle parole, individuazione di
oggetti, riconoscimento di suoni, trascrizioni di lettere e
parole, risoluzione di operazioni aritmetiche e altro ancora.
L'applicativo
può essere abbinato con un monitor sensibile al contatto (touch-screen),
in grado cioè di rilevare le selezioni del paziente al contatto diretto
della mano con il monitor. In tal caso, il paziente può dare le sue risposte,
in maniera semplice e intuitiva, cliccando direttamente sul
monitor, senza adoperare il mouse. E' prevista inoltre una funzione di
WebCam Feedback in cui è possibile attivare il preview di una
webcam per il controllo dei muscoli facciali e della lingua durante la
pronuncia delle parole.
E' presente una scheda per la
'customizzazione' degli esercizi che consente all'utente di inserire parole,
immagini e suoni per personalizzare gli esercizi secondo le necessità del
paziente.
Requisiti.
Sistema
operativo Windows XP, Windows Server 2003 / 2008 / 2012, Windows VISTA, Windows 7, Windows 8;
Su sistema operativo XP è necessaria la libreria
Microsoft Dotnet
versione 3.5 o successiva (nella pagina di supporto sono
disponibili i link per il download);
Architettura: 32 / 64 Bit;
Scheda audio e
altoparlanti (o cuffie), microfono (opzionale);
Connessione ad internet (per
gli aggiornamenti e altre operazioni legate al trasferimento di dati sulla
rete);
Non è richiesta nessuna configurazione Hardware
particolare, ma sono consigliati almeno 512Mb di RAM e un adeguato
processore (Pentium IV o superiore).
Principali
Caratteristiche.
-
Aggiornamenti gratuiti del software;
-
Help on-line con assistente
animato;
-
Personalizzazione degli
esercizi;
-
Software completamente in
Italiano;
-
Accesso multi-utente e
multi-database su rete locale LAN;
-
Webcam Feedback
(possibilità di attivare il preview di una webcam o altra sorgente video al
fine di controllare la corretta postura dei muscoli facciali e della lingua
durante la pronuncia dei fonemi/parole.
-
Sintetizzatore vocale (TTS - Text to
Speech) personalizzabile, con possibilità di adoperare voci compatibili con
lo standard SAPIT 4 / 5
-
Il programma è conforme alla recente normativa in materia
di privacy.