SET di 7 SAPONI
+ Omaggio
Essenze Mistiche
100% Naturali ed Ecologici
Da scegliere tra i diversi tipi disponibili elencati di seguito
1- Sapone alle alghe : Attiva la circolazione sanguigna e facilita il drenaggio dei tessuti.
2- Sapone allo zolfo : Ad azione purificante, per l’acne giovanile e pelli molto grasse
3- Sapone all’argilla : Ottimo depurante della pelle in caso di acne, untuosità e pori dilatati. E’ disintossicante ed un ottimo antinfiammatorio
4- Sapone all’aloe : E’ uno dei più potenti lenitivi naturali, nutritivo ed idratante
5- Sapone al burro di Karatè : Ricco di morbidezza, per pelli secche e sensibili
6- Sapone alla camomilla : Per pelli sensibili, emolliente ed antinfiammatorio
7- Sapone alla mandorla : Molto delicato, nutriente, rigenerante, emolliente
8- Sapone all’olio d’oliva : Nutritivo, emolliente, ottimo per pelli secche e screpolate
9- Sapone al sandalo : Potente antinfiammatorio e riequilibrante per pelli secche o grasse
10- Sapone all’uva rossa : Depura la pelle e l rende più elastica e luminosa
11- Sapone alla propoli : Racchiude innumerevoli proprietà officinali e farmacologiche, antibatterico.
12- Sapone alla lavanda : Allevia gli arrossamenti della pelle
13- Sapone al tea tree oil : Disinfettante, antibatterico, tonico
14- Sapone alla calendula : Disinfettante e idratante, adatto a pelli secche e con couperose
15- Sapone struccante : Specifico per il dopo-trucco, ridona tonalità e morbidezza al viso
Quando effetui l'acquisto ti pregherei di cominicare i 7 saponi che hai scelto.
Come mai il nome ESSENZE MISTICHE?
La scelta di un nome così altisonante e pretenzioso nasce dalla volontà di definire ciò che definibile non è. La passione quotidiana nella preparazione dei prodotti, la scelta attenta ed oculata delle persone con cui collaborare, l’entusiasmo nel cercare sempre nuovi dettagli da aggiungere e la volontà di trasformare una saponetta regalata in un gesto d’amore danno significato alla scelta di un nome così azzardato
Come sono composti i saponi?
Gli ingredienti principali sono l’olio di palma da cocco, la soda e la potassa. Uniti a questi abbiamo l’aggiunta dei migliori olii essenziali, estratti di piante, aromi naturali e fragranze, il tutto nel rispetto della tradizione e della natura
Qual è il processo di lavorazione?
La lavorazione è ispirata alla vecchia tradizione della Saponeria Artigianale. Essa avviene a Bassa Temperatura, mantenendo così inalterate le proprietà e le qualità degli olii impiegati.
La lavorazione, in caldaie a cielo aperto, deve essere sempre attentamente controllata per permettere un’omogenea miscelazione. Il prodotto viene poi versato in telai di legno stagionato ( per permettere al calore di allontanarsi in modo graduale). Il sapone viene lasciato riposare nei telai per almeno 72 ore, per poi essere tagliato manualmente in pani da 100 gr. Essi vengono lasciati essiccare in modo naturale, per poi essere confezionati. La Glicerina Naturale che si sviluppa dal processo di saponificazione non si allontana dal prodotto. Si ottiene così un sapone morbido, emolliente, schiumoso e ricco, e soprattutto non aggressivo.
Vengono usati coloranti?
I coloranti usati sono in minima percentuale quelli ad uso cosmetico ed i restanti ad uso alimentare esclusivamente di derivazione vegetale. Ciò determina la naturalità e la qualità del sapone.
Sono prodotti naturali al 100%?
Sono prodotti esclusivamente con processi di lavorazione naturali e con materie prime vegetali e minerali.
Contengono tracce di sostanze chimiche?
Non ci sono tracce di sostanze chimiche se non una percentuale trascurabile di conservante usato unicamente e necessariamente per mantenere il prodotto integro e inalterato nella sua purezza
Sono testati sugli animali?
Assolutamente no
Rispettano l’ambiente?
Sono al 100% biodegradabili ed ecocompatibili