 |
|


 |
Il venditore attualmente è assente fino al giorno 01/12/2024.
Se invii un messaggio o effettui un acquisto, la risposta o l'elaborazione dell'ordine potrebbero avvenire a partire dal giorno successivo alla data su indicata. |
|
 |
|
Macchina da scrivere Olivetti Valentine |
N. Oggetto :
1069910 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
| Descrizione |
 |
 |
 |
La macchina da scrivere Olivetti Valentine nasce nel 1968, per poi essere messa in produzione l’anno successivo (1969), dal progetto di Ettore Sottsass jr.(e Perry A. King) che gli valse il Premio Compasso d’oro nel 1970.Conosciuta in Italia come la Rossa Portatile per via del suo caratteristico colore, è in realtà stata prodotta anche in bianco (solo in Italia), in verde (Germania) e in blu (Francia), colori che sono però ad oggi praticamente introvabili. La sua caratteristica principale era la portabilità: mentre nelle vecchie macchine da scrivere il contenitore era a parte o non presente, nella Valentine la macchina stessa diventa contenitore: il retro della Valentine era infatti nient’altro che il coperchio e manico da trasporto e bastava togliere la copertura-guscio in resistente ABS per accedere immediatamente alla macchina stessa. La Valentine, interamente costruita in ABS (Acrylonitrile Butadiene Styrene) lucido, cioè in pratica plastica, presenta un design moderno sia nelle linee che nei materiali: l’uso della plastica negli anni settanta è infatti un messaggio chiaro di modernità, un materiale nuovo per un oggetto nuovo. Al tempo stesso questa voglia di novità è contemporanea, come detto al momento, politico e sociale, di rinnovamento generale. La Valentine è insomma uno degli oggetti di design che più ha caratterizzato quel periodo storico ed in generale la storia del design italiano del ventesimo secolo. L’importanza della Valentine è ulteriormente sottolineata dalla sua presenza dagli inizi degli anni settanta nella collezione permanente del Museun of Modern Art (MoMA) di New York.
| |
 |
|
|
|
|




Pagina caricata in 0.326044 secondi
|
|