L’equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria - Livio Mario
Mario Livio guida il lettore nel territorio dell’algebra e delle formule per risolvere le equazioni. È una storia che parte dagli egizi e dai babilonesi, risolutori delle equazioni di primo e di secondo grado, e prosegue nel Rinascimento italiano, in cui Niccolò Tartaglia, Gerolamo Cardano e Ludovico Ferrari arrivarono a risolvere quelle di terzo e quarto grado. Ma i veri protagonisti del libro di Livio sono due geni, vissuti all’inizio dell’Ottocento e morti giovanissimi, il norvegese Abel e il francese Galois. Entrambi dimostrarono che non poteva esistere una formula per risolvere le equazioni di quinto grado o superiori. E proprio da qui è nata una nuova branca dell’algebra, la teoria dei gruppi.
Immagini oggetto
Seleziona una Foto
Visite:
Fai una domanda al Venditore
Devi effettuare il Login per poter inviare una domanda al Venditore.
Pagamento
Vaglia postale
Bonifico bancario
Spedizione
Condizioni Spedizione
Le Spese di Spedizione sono a carico del Venditore
Spese di Spedizione
-
Assicurazione
-
Tipo di Spedizione
Piego di Libri in Raccomandata
Il Venditore ,
mathair.celtica ,
si assume tutte le responsabilità per questa Inserzione
Altri oggetti interessanti di questo venditore - Risparmia acquistando più articoli!