 |
|


 |
IL RE DEI CUOCHI, NELLI Giovanni, ADRIANO SALANI, ED. 1929. |
N. Oggetto :
1157370 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
NELLI
Giovanni (Sec. XIX)
IL
RE DEI CUOCHI
ossia
L’ARTE DI
MANGIARE
AL GUSTO
DEGL’ITALIANI
CON CIBI
NOSTRALI E FORESTIERI
Opera
contenente
QUANTO E’ N
ECESSARIO PER SAPER BENE ORDINARE
E SERVIRE UN
PRANZO
NONCHE’ I
MIGLIORI METODI PER FARE
CONSERVE, ROSOLI,
LIQUORI E GELATI.
827 Ricette.
FIRENZE
ADRIANO SALANI,
EDITORE
Viale dei
Mille.
1929
Copertina rigida con sovraccoperta
illustrata, formato cm. 18,5x13, brossura ristampata, pagine 400, in antiporta tavola
in bianco e nero, nel testo raffigurante una tavola imbandita per 24 persone.
Raccolta di 827 ricette.
Esemplare in
eccellente stato di conservazione.
“Nulla v’ha di più antico dell’arte culinare; essa può
dirsi nata coll’uomo. Gli eroi, le belle e persino gli dei la professarono con
orgoglio… Niun paese è più a dovizia favorito dai doni della natura dell’Italia
ma poiché la questione della cucina riguarda tutte le nazioni europee abbiamo
fede che quando i raggi d’una savia dottrina culinare avranno dissipato le
tenebre, molti fatti importanti per quest’arte, finora ignorati o non
avvertiti, verranno in luce con grande giovamento della salute degli uomini.”
Così, nella parte introduttiva del suo “ Il Re dei
cuochi - Trattato di gastronomia universale contenente le migliori ricette per
la preparazione di ogni sorta di vivande”, pubblicato nel 1868 – 23 anni prima
dell’assai più conosciuto trattato dell’Artusi- , scrive Giovanni Nelli,
giovane milanese amante dell’arte culinaria, già Presidente della Società dei
Cuochi di Milano. Forse quello di Giovanni Nelli è il primo ricettario di
cucina italiana post unificazione ed è il primo che riporti la ricetta
ufficiale del panettone milanese. E’ una cucina – quella proposta da Nelli -
che risente dell’influenza europea e soprattutto francese. Le vicende storiche,
difatti, avevano fatto sì che la cucina riconosciuta e codificata fosse quella
francese; sebbene la stessa tanto dovesse alla tradizione gastronomica italiana
introdotta in Francia da Caterina de’ Medici, francesi furono i più celebri
scrittori di gastronomia dell’epoca moderna, a cominciare da François de la
Varenne che nel XVII secolo pubblicò “Il cuoco francese”, passando per
Parmentier e Careme, sino ad arrivare a Brillat-Savarin. L’approccio
concettuale di Nelli risente della lezione di Brillat-Savarin; Nelli, infatti,
non trascura né l’aspetto storico della cucina, né l’aspetto della
fisiologia alimentare e quindi del potere nutritivo e della digeribilità dei
singoli alimenti. Ma non solo, suddivide il ricettario in 53 capitoli
organizzati per argomento, per ingrediente o per tipologia di preparazione e
chiude il suo trattato con una parte dedicata alle norme di igiene alimentare e
di conservazione dei cibi; non tralascia neppure l’aspetto più conviviale e,
infatti, dedica un’ulteriore parte del libro al modo di servire in tavola e
persino di trinciare le vivande. Infine, inserisce un glossario dei termini
tecnici. Insomma, un’opera davvero completa, nella quale non mancano le
tecniche di cottura, di preparazione e di manipolazione dei cibi.
Compresi i “trucchi del mestiere” che oggi qualche cuoco televisivo spaccia per
grandi segreti rivelati nel suo ultimo best-seller e che, al contrario, sono
insegnamenti antichi.
Recentemente, una nota casa editrice che vende anche
on-line, lo ha ripubblicato in edizione economica e, al momento, acquistandolo
via internet lo presenta con il 50% di sconto al modico prezzo di € 7,45. Con
poco più del costo di una rivista, si può prendere un classico della cucina che
non perderà il suo valore quando la trasmissione televisiva di turno non andrà
più in onda! Tra l’altro, all’interno del libro, sono presentate tante ricette
“furbe”, di quelle cioè pensate per sfamare una famiglia con poca spesa.
Perché, come scrisse l’editore nella prefazione alla prima edizione “ il Re dei
Cuochi si propone di essere il mentore dei gastronomi, dei cuochi e delle
cuciniere, non che di tutte le persone che amano, per diletto, occuparsi della
preparazione della loro cucina… Vi sono giorni di festa nelle famiglie, in cui
la gastronomia deve avere il suo regno; in quell’occasione si sperimenterà
mediante il presente manuale che la vera economia si trova nel saper fare…”.
Non lo trovate attualissimo?
Spese
di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri” opportunamente protetto in
custodia ed inviato dentro apposita busta postale.
NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU
Pagamento:
postepay
bonifico bancario
vaglia postale
paypal
| |
 |
|
|
|




Pagina caricata in 0.125435 secondi
|
|