 |
|


 |
I Pirati della Malesia libro di Emilio Salgari |
N. Oggetto :
1173539 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
 |
Libro conservato perfettamente. Copertina rigida con sovraccoperta flessibile senza strappi, scritte o segni del tempo come le 188 pagine interne.
Scritto nel 1896, I pirati della Malesia è il libro che dà nome al ciclo di romanzi d’avventura di Emilio Salgari, iniziato con I misteri della jungla nera (scritto nel 1895) e concluso con La rivincita di Yanez (del 1913). Al centro dell’azione è di nuovo lo scontro tra Tremalnaik e la terribile setta degli strangolatori, i Thugs. Sandokan e Yanez incontrano il bengalese per aiutarlo a liberare la bella inglese, Ada Corishant, eletta dai Thugs nuova Vergine della Pagoda. Nel corso della storia si svolgono eroiche battaglie contro truppe straniere e popolazioni nemiche, scontri sul mare e duelli contro feroci animali selvaggi. La lettura dei romanzi di Salgari offre un avvincente viaggio della fantasia, nel quale la narrazione assume una centralità che mette in ombra l’autore. Tutti conoscono gli eroi dell’Odissea, ma non sappiamo quanti l’hanno veramente letta e quanti conoscono Omero: l’autore scompare dietro il libro. Questo è il mistero dei classici. Un mistero che Emilio Salgari ha alimentato con la sua stessa biografia. Sembra infatti che Salgari non abbia mai messo piede fuori dall’Italia e che, in realtà, le sue fonti fossero i bollettini geografici, le agenzie di stampa, i giornali stranieri e i resoconti dei missionari e degli esploratori.
| |
 |
|
| |




Pagina caricata in 0.692104 secondi
|
|