 |
|


 |
Il venditore attualmente è assente fino al giorno 01/12/2024.
Se invii un messaggio o effettui un acquisto, la risposta o l'elaborazione dell'ordine potrebbero avvenire a partire dal giorno successivo alla data su indicata. |
|
 |
FERMENTI LATTICI per KEFIR D'ACQUA - PROBIOTICO 25 GR sbap |
N. Oggetto :
1033196 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
 |
Produci ogni giorno i tuoi proBIOtici naturali
con i grani di kefir di acqua
Confezione da gr 25 netti
Scoprine tutte le proprietà!
Il kefir d’acqua è una bevanda leggermente alcolica e frizzante, ottenuta dalla fermentazione dei grani di kefir. Fra gli ingredienti dovrà sempre essere presente una percentuale dal 3 al 10% di zucchero e tanti altri ingredienti che possono variare a seconda delle ricette e dei gusti personali: limone, succo d’uva, succhi di frutta, frutta secca, malto, foglie fresche di menta ed erbe aromatiche come finocchio, cumino o anice e perfino il miele o le radici di zenzero.
La bevanda ottenuta è molto dissetante e ricca di vitamine, minerali, fermenti lattici e probiotici.
Il kefir d’acqua presenta abitualmente una quantità di alcol fra 0,2-1%. La quantità di alcol dipende dal tipo e dalla percentuale di zuccheri aggiunti, dal tempo di fermentazione e dalla quantità d’aria disponibile; in condizioni di anaerobiosi (senz’aria, quindi con il barattolo quasi pieno) prevalgono fermentazioni alcoliche ed avremo una bevanda più alcolica. Attenzione a non riempire troppo il vaso e a non chiudere troppo il tappo: la fermentazione produce CO2 che rischia di rompere il vaso se la pressione diventa troppo alta.
Preparazione kefir d’acqua:
Ingredienti
Dosi per un litro (per quantità minori di grani riproporzionare le quantità di tutti gli ingredienti tenendo presente che deve essere sempre presente una percentuale dal 3 al 10% di zucchero):
Un vaso di vetro della capacità di 1 litro che va chiuso con un tappo (non chiudere troppo altrimenti l’anidride carbonica che si produce potrebbe far scoppiare il vaso) 3 cucchiai di fermenti kefir d'acqua in cristalli o 2 cucchiai di kefir d'acqua maxi 2 cucchiai di zucchero 2 fichi secchi o prugne o stessa quantità di uva passa (uvetta sultanina essiccata), albicocche disidratate etc... (vedi sezione precedente) mezzo limone possibilmente biologico un colino di plastica (IMPORTANTE: NON UTILIZZARE MAI UTENSILI IN METALLO)
Riempire il contenitore d´acqua e aggiungerci i fermenti Kefir d'acqua, lo zucchero, la frutta ed il limone. Mescolare molto bene gli ingredienti e chiudere con l´apposito tappo. Lasciar fermentare 2 giorni a temperatura ambiente. Tenete conto che il kefir d'acqua fermentato 24 ore ha effetto lassativo poiché ancora ricco di glucosio e saccarosio, il kefir d'acqua fermentato oltre 48 ore ha invece un effetto astringente poiché più acido. Ogni 24 ore mescolare gli ingredienti. Il contenuto di carbonio aumenta di giorno in giorno. A fermentazione ultimata, spremere il limone, eliminare la frutta e filtrare la bevanda con il colino in una bottiglia. La bevanda va tenuta in frigorifero fino al completo consumo. Il kefir d'acqua preparato va bevuto ogni giorno. Lavare molto bene il vaso e il fungo che nel processo di fermentazione sarà aumentato di volume. Per una nuova preparazione del kefir d' acqua, rimettete nel vaso solo 3 cucchiai di fermenti. Il resto potete utilizzarlo come fertilizzante organico.
Alcune utili indicazioni per il kefir d'acqua:
Nella preparazione del kefir d'acqua si raccomanda di curare molto l´igiene. Il kefir d'acqua va consumato sempre fresco perché è una bevanda che può contaminarsi facilmente. Anche se non preparate il kefir d'acqua, il fungo rimane in vita per parecchi giorni a patto che lo manteniate in acqua zuccherata. Infine si ricorda di rinnovare completamente i grani di kefir d'acqua almeno ogni sei mesi al fine di salvaguardare l' integrità e la salubrità della bevanda.
Per saperne di più:
Grani per yogurt di Kefir: il segreto della giovinezza.
Proprietà:
Proveniente dal Caucaso, esso è considerato come l’elemento distintivo che rende longeva la sua popolazione da millenni.
Il kefir è una bevanda fermentata che contiene lattobacilli bulgarici, streptococchi termofili, lieviti, batteri propionici, anidride carbonica, enzimi vari, alcol etilico, varie vitamine (gruppo B, C, PP) zuccheri semplici, acqua o latte.
Illustri studiosi (Prof. Drasek, Prof. Menkiv) tra cui anche un premio nobel (il Prof. Metchnikov) hanno documentato come gli abitanti delle regioni caucasiche non conoscano tubercolosi, cancro né disturbi intestinali. Merito soprattutto del kefir che, stando ai loro studi, guarisce i catarri delle vie respiratorie, i crampi di stomaco, le infiammazioni intestinali croniche, quelle del fegato, i disturbi alle vie biliari e le malattie alla vescica.
In virtù dei suoi fermenti il kefir funziona da riequilibratore della flora batterica intestinale, impedendo la decomposizione e la putrefazione del bolo nell´intestino. Questa bevanda stimola quindi il sistema immunitario intestinale con benefici effetti sul sistema immunitario di tutto il corpo.
Il kefir può essere utilizzato come coadiuvante nella cura di varie patologie:
Malattie di nervi periferici, ulcere gastriche e duodenali, catarro bronchiale
Artereosclerosi ipercolesterolizzante, malattie epatiche e biliari, malattie renali, malattie dello stomaco e dell´intestino, diarrea, stipsi, eczemi.
Facile, no?
Comincia anche tu a prenderti cura di te stesso!
Il pacchetto, antirottura, arriva in pochi giorni.
Le spedizioni vengono effettuate il lunedì.
| |
 |
|
|
|




Pagina caricata in 0.455353 secondi
|
|