Un chip con architettura a 64 bit. Un
sensore di identità a impronte digitali. Una fotocamera migliore e più
veloce. E un sistema operativo realizzato appositamente per i 64 bit. Uno
smartphone con anche soltanto una di queste funzioni sarebbe già
all’avanguardia. Uno smartphone con tutte queste funzioni è un iPhone che
segna una nuova era.
iPhone 5s è precisione estrema fino
al singolo micron. E lo dimostra in tutto. Lo splendido guscio in alluminio.
L’elegante lucentezza di metallo e vetro. Il cristallo di zaffiro nel tasto
Home, e altro zaffiro a protezione della fotocamera iSight. Un’attenzione al
design e ai processi costruttivi che non ha eguali. Non poteva che nascerne
un iPhone 5s incredibilmente sottile e leggero. In tre eleganti
versioni: oro, argento e grigio siderale.
Quante volte al giorno controlli il tuo
iPhone? Decine e decine, forse anche di più. E inserire ogni volta il codice
di accesso ti fa perdere del tempo. Eppure lo fai, per essere sicuro che
nessun altro possa usare il tuo iPhone. Ma con iPhone 5s, utilizzare il
tuo telefono è più veloce, facile e anche un po’ futuristico. Perché adesso
c’è Touch ID, il nuovo sensore di identità a impronte digitali.
Metti il dito sul tasto Home, e l’iPhone
si sblocca: non serve altro. È un modo estremamente comodo e sicuro per
accedere al tuo telefono. Con la tua impronta autorizzi anche gli acquisti su
iTunes Store, App Store e iBooks Store, senza dover inserire la password. E
il Touch ID è in grado di leggere a 360°, perciò non importa se tieni
l’iPhone in orizzontale, in verticale o come capita: riconosce comunque la
tua impronta e capisce chi sei. E dato che con Touch ID puoi registrare più
impronte, riconoscerà anche quelle delle persone di cui ti fidi.
C’è la velocità. E poi c’è la velocità
del nuovo chip A7, che rende CPU e grafica fino a due volte più reattive
rispetto al chip A6. Ancora più strabiliante è che il chip A7 trasforma
iPhone 5s nel primo smartphone a 64 bit al mondo: vale a dire
un’architettura di livello desktop in un telefono supersottile. In più, iOS 7
è stato progettato appositamente per i 64 bit, quindi sfrutta al massimo
le performance del chip A7.
Il chip A7 supporta OpenGL ES v3.0 per offrirti la grafica superdettagliata e
gli effetti visivi evoluti che fino a oggi trovavi solo su Mac, PC e console
per videogiochi. La differenza è sbalorditiva. Pensa per esempio ai mondi
immaginari di certi giochi. Ombreggiature e texture più vere. I raggi del
sole che si riflettono sull’acqua. Vivrai un’esperienza di gioco di puro
realismo.
iOS 7 e le app incluse nell’iPhone sono ottimizzati per il chip A7. L’app
Fotocamera ne è un perfetto esempio: sfruttando il nuovo processore ISP
integrato nel chip A7, arriva a offrirti un autofocus 2 volte più veloce,
scatti più rapidi, e video con frame rate superiori.1 E non
pensare che la batteria ne risenta, perché il chip A7 è progettato per
un’efficienza energetica incredibile.
Il nuovo coprocessore M7 è la spalla
ideale del chip A7. È progettato appositamente per misurare i dati sui
movimenti raccolti da accelerometro, giroscopio e bussola. Un compito che
spetterebbe al chip A7, ma l’M7 è molto più efficiente. Così le app per il
fitness che registrano l’attività fisica accedono ai dati dal coprocessore M7
senza impegnare costantemente il chip A7. Perciò incidono molto meno sul
consumo della batteria.
Il coprocessore M7 sa se stai camminando, correndo, o perfino guidando. Mappe
è un buon esempio: quando parcheggi, il navigatore passa automaticamente
dalle indicazioni di guida a quelle sui percorsi pedonali. Se poi il telefono
è fermo da un po’, come quando dormi, l’M7 riduce la frequenza delle
connessioni alla rete per consentirti di risparmiare batteria.
iPhone 5s racchiude tecnologie
evolute progettate apposta per l’hardware e il software della fotocamera
iSight: ora tutti possono fare scatti meravigliosi, ovunque e in qualsiasi
momento. Perché è molto più logico insegnare ad iPhone a fare grandi foto,
che trasformare tutti in fotografi professionisti. Ecco alcune delle tante
cose che la nuova fotocamera iSight sa fare.
iPhone 5s supporta fino a 13 bande LTE:
più di qualsiasi altro smartphone. Significa che avrai velocità di upload e
download incredibili, in ancora più Paesi. E gli operatori 4G LTE nel mondo
sono sempre più numerosi, perciò potrai sfrecciare online anche quando sei
all’estero.
iOS 7 è stato progettato con in mente
iPhone 5s. Tutto è pensato per sfruttare al meglio le evolute tecnologie di
iPhone 5s: il chip A7 a 64 bit, il sensore di impronte digitali Touch ID e la
nuova, ancora più strabiliante fotocamera iSight. E iOS 7 ha anche un
multitasking più intelligente, AirDrop e il Centro di controllo, novità che
rendono più facile, veloce e divertente fare le tue cose di ogni giorno. Non
importa cosa stai facendo o quale app stai utilizzando: per capire come
funziona iOS ci vuole un attimo. È il sistema operativo mobile più evoluto al
mondo, nella sua forma più evoluta. E il bello è che sai già
come usarlo.
|