 |
|


 |
ALBO ALPHA FLIGHT "DEADPOOL" |
N. Oggetto :
1042244 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
ALBO ALPHA FLIGHT "DEADPOOL" N 0, EDIZ. MARVEL ITALIA,PUBBL.GIU 1998. LE CONDIZIONI DELL'ALBO SONO FANTASTICHE, PRATICAMENTE EDICOLA.
Tutti gli articoli messi in vendita in questo negozio possono essere restituiti se non soddisfano le aspettative. Verrà rimborsata interamente la cifra per l'acquisto , eccezzion fatta per i costi di spedizione necessari per la restituzione.
Si accettano vari tipi di pagamento
La spedizione sarà effettuata a pagamento ricevuto . La consegna è stimata in 4-5 giorni lavorativi . Natale210 raccomanda vivamente di richiedere esclusivamente spedizioni tracciabili , qualora si optasse per altre soluzioni il venditore in questione declina ogni responsabilità.
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
Immagini oggetto |
 |
|
Fai una domanda al Venditore |
 |
 |
 | Domanda | | Salve vorrei qualche informazione su quest'albo. Potrei essere interessato all'acquisto, ma non conosco questo titolo: ALPHA FLIGHT. Cosa sarebbe? E' un primo numero? Ci sono numeri successivi?
Grazie Mille! |  | Risposta | | Ciao e scusa per l'immenso ritardo con cui ti rispondo Ti invio qualche informazione sulla serie
Alpha Flight è un supergruppo canadese di supereroi dei fumetti, creata da Chris Claremont
(testi) e dall'autore di origini canadesi John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.
La loro prima apparizione risale a una storia in due parti pubblicata sui numero 120 e 121 di
Uncanny X-Men (aprile 1979), tradotti in Italia per la prima volta dall'Editoriale Corno su
L'Uomo Ragno (seconda serie) nei numeri 21, 22, 26 e 27.
Bisogna attendere fino al 1983 per vederli titolari di una serie a loro dedicata. Sebbene
riluttante ad accettare l'incarico John Byrne scrisse e disegnò 28 numeri prima di abbandonarla
ad altri autori. Durante la sua permanenza la serie attrasse l'attenzione dei fan con saghe che
si occupavano di un personaggio o due alla volta, per approfondirne le caratteristiche e
raramente mostrò l'intero gruppo in azione insieme. Questo approccio era insolito rispetto al
trattamento riservato agli altri gruppi Marvel come X-Men, Vendicatori o i Fantastici Quattro.
La composizione iniziale di Alpha Flight era completamente canadese, e comprendeva (tra
parentesi i nomi originali se differenti):
Guardian, James McDonald Hudson: si presenta inizialmente come Weapon Alpha (in Uncanny
X-Men n. 109, in Italia Thor e i Vendicatori numeri 216 e 217, Editoriale Corno), poi come
Vindicator in Uncanny X-Men n. 120 (Uomo Ragno, seconda serie, numeri 21 e 22, Editoriale
Corno). Dal numero 2 di Alpha Flight prima serie (Capitan America e i Vendicatori n. 1, Star
Comics) assume il nome in codice di Guardian. Era uno scienziato di Ottawa che indossava una
tuta da combattimento che gli permetteva di volare ed avere un campo di forza che lo
circondava. Era il leader e il suo costume recava la foglia d'acero, simbolo tipico della bandiera
canadese (maple leaf flag), equivalente delle star and strips sul costume di Capitan America.
Dopo la sua morte nel numero 12, sua moglie (Heather McNeil Hudson) assunse il suo ruolo e
indossò la sua tuta da combattimento con il nome di Vindicator.
Marrina, Marrina Smallwood: una donna anfibio originaria di Terranova. Era un ex componente
di Beta Flight (una delle squadre di riserva di Alpha Flight).
Northstar, Jean-Paul Beaubier e Aurora, Jeanne-Marie Beaubier: gemelli volanti a supervelocità
originari del Quebec. Northstar è ricordato per essere il primo supereroe Marvel ad aver
ammesso apertamente la sua omosessualità.
Puck, Eugene Milton Judd: un nano forzuto e agilissimo di Saskatoon. Anche lui ex-membro di
Beta Flight.
Sasquatch, Walter Langkowski: scienziato della Columbia Britannica che poteva trasformarsi in
un creatura gigantesca e pelosa, simile all'essere leggendario da cui prende il nome.
Sciamano (Shaman), Michael Twoyoungmen: un "uomo della medicina" nativo americano (in
originale First Nations, espressione usata in Canada per sostituire indiano) di Calgary.
Snowbird, Anne McKenzie: una semi-dea inuit di Yellowknife nei territori del Nord-Ovest che
poteva trasformarsi in qualunque animale del nord (come l'orso polare).
Dopo l'abbandono di Byrne la serie fu scritta da molti altri autori, tra cui Bill Mantlo, James
Hudnall, Fabian Nicieza e Scott Lobdell. La serie continuò per 130 numeri, introducendo
dozzine di personaggi tra buoni e cattivi, e ospitò diversi crossover con altri personaggi Marvel.
Chiuse nel 1994.
Questo in vendita appartiene ad una serie italiana sempre Marvel , Ma ormai difficili da trovare in queste condizioni. In Italia una nuova serie è stata pubblicata nel 2006. Questo appartiene ad una serie più vecchia. spero di esserti stato utile. Buona serata.
.
| | |
Devi effettuare il Login per poter inviare una domanda al Venditore. |
Pagamento |
 |
 | Vaglia postale | |  | Bonifico bancario | | |
Spedizione |
 |
 |
Condizioni Spedizione |
Le Spese di Spedizione sono a carico dell'Acquirente |
Spese di Spedizione |
EUR 1,80 |
Assicurazione |
- |
Tipo di Spedizione |
Piego di Libri in Posta Prioritaria |
Spedizione |
NATALE210 DECLINA OGNI RESPONSABILITA' SULL'ESITO DELLE SPEDIZIONI PER TUTTI COLORO CHE SCEGLIESSERO METODI NON TRACCIABILI. |
Il Venditore ,
Natale 210 ,
si assume tutte le responsabilità per questa Inserzione |
 |
Altri oggetti interessanti di questo venditore - Risparmia acquistando più articoli! |
 |
|
|
 |
»
ALBO DEVIL-SHI |
Prezzo iniziale : EUR 2,50 |
Al momento : - |
Scadenza : 13/06/2025 12:29:39 |
|
 |
»
ALBO SHI |
Prezzo iniziale : EUR 2,50 |
Al momento : - |
Scadenza : 13/06/2025 11:55:41 |
|
|
Fai un'Offerta |
ALBO ALPHA FLIGHT "DEADPOOL" |
 |
 |
Devi effettuare il Login per poter fare un'offerta. |




Pagina caricata in 0.804912 secondi
|
|