 |
|


 |
MERIDIANA CON GNOMONE IN FERRO DIPINTA A MANO |
N. Oggetto :
792796 |
|
 |
Condividi questa inserzione:
Descrizione |
 |
 |
 |
 |
 |
Venditrice Top Seller
OGGETTO ATTUALMENTE NON DISPONIBILE

ORIGINALISSIMA IDEA REGALO
MERIDIANA COMPLETA DI GNOMONE IN FERRO
COTTO NEL FORNO DA CERAMICA RIMARRA' INALTERATO NEL TEMPO
DIMENSIONI CM. 26 x CM 29
MOLTO ADATTA PER ESSERE APPESA SIA IN CASA CHE SU UNA PARETE ESTERNA, IN TERRAZZO O IN GIARDINO
PUO' ANCHE ESSERE INCOLLATA DIRETTAMENTE AL MURO USANDO LA COLLA DA PIASTRELLISTI
può essere concordata la consegna a Savona

CONTATTAMI PER QUALSIASI INFORMAZIONE , SARO' FELICE DI RISPONDERE
'''''
Shipping to Europe: contattare venditore
Shipping to USA: contattare venditore
alcune informazioni generali sulla meridiana ( da wikipedia)
La meridiana è un antico strumento di misurazione del tempo basato sul rilevamento della posizione del sole.
L'ago della meridiana, lo stilo, detto impropriamente gnomone, è l'asta che, tramite l'ombra proiettata sul piatto della meridiana, permette l'indicazione dell'ora.
Le meridiane erano già conosciute nell'antico Egitto e presso altre civiltà tra cui quella dei Greci e dei Romani. L'origine di questa scienza è tuttavia ancor più antica rispetto alla civiltà egizia e le prime testimonianze risalgono addirittura al Neolitico.
Lo studio degli orologi solari, in particolare della meridiana, è chiamato gnomonica o meno frequentemente sciaterica.
Nella forma più semplice uno stilo, detto gnomone, proietta la sua ombra su una superficie detta quadrante, e la posizione assunta è funzione dell'ora del giorno. Normalmente è mostrata l'ora solare apparente, ma è possibile predisporre il quadrante per mostrare il tempo standard.
Una meridiana può essere adattata per una particolare latitudine piegando lo gnomone in modo da renderlo parallelo all'asse di rotazione terrestre, in modo che punti verso il polo nord nell'emisfero boreale e verso il polo sud nell'emisfero australe. In realtà una meridiana dovrebbe essere progettata per una specifica latitudine per ottenere la massima precisione. Le meridiane da giardino prodotte industrialmente sono generalmente progettate per il 45° parallelo nord.
Il quadrante di una meridiana può essere ruotato attorno allo gnomone per un massimo di 7,5° verso est o ovest per correggere perfettamente il tempo standard locale (ogni fuso orario è ampio 360°/24h = 15°) come se ci si trovasse al centro del proprio fuso orario.
| |
 |
|
| |




Pagina caricata in 0.528571 secondi
|
|