Powered by prezzishock.it
Utenti che stanno visitando questo Blog: Nessuno

un video per i miei gatti in ceramica

30 Lug 2010 - 0:07

[  Umore: Felice ]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nwYEqPT6-Xo[/youtube]
Questo video ha quasi tre anni, l'avevo creato sul sito animoto.com, l'avevo inserito su YouTube e dopo mi ero quasi dimenticata della sua esistenza.
Mi è capitato di rivederlo oggi, mi è piaciuto molto per l'allegra musichetta di base e così ho pensato di metterlo in bella mostra nel mio blog:))

Il micio col gomitolo è una delle mie piastrelle in ceramica, puoi trovarle QUI



una foto a volte riporta alla memoria ricordi lontani

02 Lug 2010 - 17:42

[  Umore: Felice ]



Ieri sera ho ricevuto una mail da un caro amico.
Mi ha scritto della sua nuova macchinetta fotografica ed alla mail ha allegato due foto di un micetto grigio che sta facendo un pisolino nel cortile del suo negozio.

E' un micetto carinissimo, come lo sono tutti i cuccioli, ma questo mi ha colpito particolarmente perchè vedendolo mi ha fatto tornare in mente Pelandrone.

Allora non avevo ancora vent'anni e lavoravo in un magazzino-negozio, Pelandrone era un micetto tigrato grigio che era entrato un giorno a curiosare, aveva trovato le coccole che cercava ed in pratica si era accasato.

Gli avevo dato quel nome perchè era un pigrone, appena mi sedevo alla scrivania mi saltava in braccio e si addormantava. In quel magazzino ero praticamente sola e Pelandrone mi teneva molta compagnia ........ anche dormendo.

Era un gatto randagio, però era sensibile alle coccole, credo che nessun gatto sia realmente selvatico Molto felice



foto di Luca C.




riparliamo un pò della PIGOTTA per chi ancora non la conosce

26 Giu 2010 - 8:40

[  Umore: Felice ]



Ho già scritto sulle pigotte l'anno scorso, più o meno in questo periodo, ma voglio riproporre il mio vecchio post perchè probabilmente qualcuno ancora non le conosce e mi fa piacere che siano sempre di più le persone che amano la PIGOTTA.

Ho scoperto che ci sono delle amministrazioni comunali che le ordinano alle sedi UNICEF appositamente per regalarle alle neo-mamme, mi sembra veramente una bellissima iniziativa.

ADOTTA UNA PIGOTTA ha anche una pagina su FACEBOOK, a me piace, se ti piace e sei su Facebook unisciti al gruppo! Non sono riuscita ad inserire il link però per chi è su FB non sarà difficile trovare la pagina.

Nelle foto che ho inserito ci sono alcune delle "pigotte" che ho acquistato con il ricavato delle mie vendite di ceramiche e oggetti da collezione

LA PIGOTTA FA' FELICE CHI LA RICEVE ........MA NON SOLO!!!!



COME HO CONOSCIUTO LA PIGOTTA
Ho acquistato la prima "Pigotta" circa dieci anni fa. Volevo regalarla ad una ragazza che conosco per il primo Natale della sua bimba. Ricordo di essere andata nel locale che l'UNICEF aveva affittato nella mia città . Le Pigotte erano tantissime e avevo scelto la mia con molta cura: vestita con un abitino pesante e con un bel berretto di lana in testa perchè doveva andare in un paesino molto freddo.

Quando, dopo alcuni anni, ho iniziato per hobby a dipingere la ceramica mi è tornata in mente la Pigotta ed ho pensato che sarebbe stato bello regalarne una in omaggio a chi acquistava uno dei miei lavoretti.

E' stato in quell'occasione che ho scoperto la possibilità di acquistare le Pigotte anche sul sito dell'UNICEF, ho perso la possibilità di scelta però c'è di bello la sorpresa di aprire il pacco con dentro tante bamboline tutte diverse e tutte a loro modo bellissime.
Da allora ne ho acquistate parecchie, non solo per omaggiare i miei acquirenti ma anche per fare dei bei regalini.L'anno scorso me ne è capitata nel pacco una che era diversa dalle altre, molto morbida, con un vestito semplice ma bellissimo ed un bel cappellino in testa. Ho deciso di portarla nella casa in montagna e l'ho sistemata sul mio comodino.Avendola "adottata" ho spedito la cartolina che, insieme alla "carta d'identità" accompagna ogni pigotta.Nella cartolina ho scritto anche il mio indirizzo e-mail e dopo qualche tempo mi è arrivata la mail della ragazza che l'aveva fatta, è stata una bellissima sorpresa.

COME IDENTIFICARE LE PIGOTTE AUTENTICHE

Ogni Pigotta è dotata di una "carta d'identità" e di una cartolina di ritorno. La prima reca il nome, la nazionalità, la data di "nascita", i "connotati" della Pigotta e il nome e l'indirizzo di chi l'ha realizzata, la seconda sarà inviata, a cura del nuovo "papà" o "mamma", all'indirizzo dell'autore, per comunicarne l'avvenuta "adozione". Sono "Pigotte" solo le bamboline accompagnate dai due "documenti" sopra descritti e da una speciale targhetta, che ne convalida l'autenticità, messi a disposizione dall'UNICEF, allo scopo di porre il "donatore" al riparo dall'adozione (acquisto) di bamboline simili, fatte passare per "Pigotte".

COME VIENE UTILIZZATO IL RICAVATO DELLA VENDITA

Il ricavato serve per la vaccinazione di milioni di bambini, un ciclo completo di vaccinazioni contro sei malattie mortali.

COME ADERIRE AL PROGETTO PIGOTTA

Si trovano le informazioni sul sito dell'UNICEF oppure contattando telefonicamente il comitato della propria città o della propria provincia


VANTAGGI

la pigotta fa felice chi la crea e chi la riceve, ma soprattutto salva la vita di un bambino!

Se vuoi vedere le mie ceramiche clicca sull'immagine sotto

a presto

Marta



PrezziShock.it ritorna su Facebook con un nuovo look

10 Giu 2010 - 7:48

[  Umore: Felice ]



Su Facebook c'è da un pò di tempo il fan club ufficiale di PrezziShock.it con oltre 1000 registrazioni ma da alcuni giorni non era più accessibile per problemi che non conosco.

Stamattina ho ricevuto dallo staff di PrezziShock.it una mail nella quale mi si comunicava l'apertura di una nuova pagina su Facebook.

La pagina attuale è a mio parere molto più accattivante della precedente, un banner in particolare ha attirato la mia attenzione e l'ho inserito subito nel mio blog leceramichedimarta.blogspot.com/ E' l'immagine di un orologio triste con la scritta " POSSIEDI QUALCOSA CHE NON USI PIU' DA MOLTO TEMPO?.....E' ORA DI VENDERLA SU PREZZISHOCK!!"
Il riuso è una bellissima abitudine. Abbandonare nella spazzatura un oggetto che avevamo acquistato perchè in quel momento desideravamo possederlo è sempre un pò triste. Mettiamolo in vendita, magari c'è una persona che lo sta cercando:)

Marta




Trofeo Fantozzi: la corsa ciclistica più "fuori" d'Italia!!!

30 Mag 2010 - 8:17


2 giugno 2010: Appuntamento in Liguria per ciclisti fuori forma!



A tutte le "merdacce" che vorranno partecipare a questo fantastico trofeo
http://www.trofeofantozzi.it/

Dal sito ufficiale:
"Per chi non sa di cosa si tratta spieghiamo velocemente. Il "TROFEO FANTOZZI" una corsa goliardica, giunto quest'anno alla VENTESIMA edizione, riservata a ciclisti improvvisati, sedentari, sovrappeso e sputati dalla fortuna, anche chiamati "merdacce" dagli organizzatori."

Il percorso si svolge tra Arenzano e Varazze: 27 chilometri tra andata e ritorno con zero salite

Nel modulo di iscrizione si compila anche una parte relativa alle "caratteristiche" del partecipante e alle sue SFIGHE VARIE esempio: improvvisato, sedentario, consigliere di condominio, latitante, pelato, bocciato a scuola, casini in famiglia, depresso, precario, isterico, trombato alle elezioni ecc.

Il Programma

ORE 10.00 Ritrovo presso il Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano – Ritiro pettorali e pacco gara. E’ possibile noleggiare per tutta la durata della “gara” go-Kart a pedali della multinazionale olandese www.bergtoys.it

ORE 12.00 Spettacolo musicale ALEXANDER Disco Piano Bar - Vecchi successi e musica anni ’70-’80-’90 LIVE! Il Tutto a bordo del fantascientifico palcoscenico mobile SHOWtruck !

ORE 13.00 Pasta party per i concorrenti iscritti

ORE 14.30 Chiusura tassativa eventuali iscrizioni dell'ultima ora, terrore e ruina di ogni organizzatore!… Gadget e rifornimenti salvo esaurimento scorte!

Gli Organizzatori supplicano i partecipanti di non iscriversi all'ultimo momento!!!

ORE 15.00 PARTENZA! Arenzano - Pista Ciclabile Via del Mare – Cogoleto SS1 Aurelia Pista Ciclabile Lungomare Europa dove in questi giorni si stanno completando (speriamo aggiungiamo fantozzianamente noi ….) i lavori di ripristino della frana dello scorso ottobre.

ORE 16.00 - Arrivo a Varazze Molo Marinai d’Italia con la Banda Cardinal Cagliero e con il tradizionale tuffo… direttamente sugli scogli per i più temerari…..E’ prevista la presenza di alcune bicicletta d’epoca dei Bersaglieri in onore della Fanfara dei bersaglieri fiorentini presente a Varazze per la festa della Repubblica. Sosta e ristoro.

ORE 17.00 Ritorno sullo stesso percorso

ORE 17.15 Altra sosta ristoro sulla passeggiata di Cogoleto. Se avete deciso di mettervi a dieta, meglio rimandare…

ORE 18.20 Circa Arrivo sul Gran Premio della Montagna nel secolare Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano

ORE 18.30 3° ristoro iperbocalorico e saluto musicale di ALEXANDER Disco Piano Bar

ORE 18.45 Premiazioni e brindisi finale!

Io mi iscrivo!!!!!!!!!! Molto felice .....forse Dubbioso

Marta







Benvenuto nel mio Blog
Proprietario Blog:
[ sabrina 2007 ]

Contributori:
[ (nessuno) ]
Blog:
[ Vedi tutti gli Articoli ]
[ Amici ]
Vai:
[ Indietro/Avanti ]
Contatti sabrina 2007
Indirizzo e-mail
Messaggio privato
MSN
Yahoo
AIM
ICQ
sabrina 2007 informazioni
Registrato
05 Ago 2007 - 9:11
Residenza
provincia di Savona
Impiego
Interessi
ceramica, decoupage, musica, lettura, cinema
RSS
RSS Feed