Powered by prezzishock.it
Utenti che stanno visitando questo Blog: Nessuno

una vecchia bilancia da banco ricordo dei negozi perduti

05 Ott 2010 - 22:30



In cantina ho una vecchia bilancia da banco, di quelle che venivano usate dai negozianti di una volta e che ormai può interessare solo ai collezionisti e a chi ama le cose vecchie.
Al massimo si potrebbe utilizzare per dare un tocco "vintage" ad una vetrina, ma non si può usare per pesare perchè nei negozi "moderni" è stata messa al bando per fare posto alle bilance di nuova generazione.

Oramai si ha l'impressione che quasi non ci sia scampo non solo per le vecchie attrezzature, ma pure per i negozianti di una volta, quelli che conoscevamo da una vita e che conoscevano tutto di noi come se facessero parte della famiglia.

Io sono nata in un piccolo paese e ricordo ancora i negozi della mia infanzia: la pasticceria nella quale le commesse venivano assunte magre ed aumentavano di peso quasi a vista d'occhio, il ferramenta dove mio papà andava a comprare tutto ciò che gli serviva per i lavoretti di casa, il negozio di cappelli e di vestiti, la drogheria con il suo profumo di confetti, i negozi di alimentari che tenevano ancora tanti prodotti sfusi dentro a dei sacchi e li pesavano prendendoli con una sassola. la merceria che nei casi di necessità apriva anche alla domenica (la proprietaria abitava sopra al negozio ed era sufficiente suonarle il campanello e spiegarle il motivo dell'urgenza).
Ora non rimane più nulla di tutto ciò. Guardandomi in giro vedo tantissimi supermercati, centri commerciali che vengono aperti a poca distanza delle città e ......gli ultimi negozi "di vicinato" che resistono come naufraghi aggrappati ad un relitto, sperando in tempi migliori.

Ho molta nostalgia dei negozi di una volta. Forse sarà solo nostalgia del tempo passato ma ho l'impressione che con l'avvento della "grande distribuzione" abbiamo perso più di quanto abbiamo guadagnato.

Marta Ciao

visita il mio negozio


per un cane abbandonato non c'è quasi mai il lieto fine

02 Set 2010 - 17:26

[  Umore: Molto triste ]



I miei post sono a volte originati da qualcosa che mi colpisce particolarmente e che desidero condividere perchè ho la convinzione che farlo possa servire a qualcosa.

Ho deciso di scrivere sull'abbandono dei cani perchè mi ha colpito un poster dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) che ho visto in un autogril sull'autostrada Torino-Savona

Ogni estate si torna a parlare dell'abbandono degli animali ma sono spesso solo discorsi di circostanza.

Credo che ci sarebbero meno abbandoni se semplicemente, prima di prendere un animale, ci si ponessero delle domande semplici del tipo:
"Lo voglio veramente? La mia famiglia lo accetterà? sarà un problema per il condomio? Saprò dedicargli il tempo del quale ha bisogno?
Ma soprattutto la domanda alla quale bisognerebbe rispondere con responsabilità è questa "Sarò in grado di tenerlo per sempre con me qualunque cosa accada?".

Spesso si prende in casa un cucciolo come se fosse un giocattolo, per assecondare il desiderio di un bambino.


Dopo pochi mesi il "giocattolo" diventa però troppo ingombrante, ci si ritrova con un cane adulto e da quel momento inizia il disamoramento, inizia ad essere un "peso" e un "problema".

Su un quotidiano on line ho letto che il fenomeno dell'abbandono dei cani durante l'estate è in calo. Nell'articolo è scritto:



"ESTATE, sinonimo di abbandono dei cani.



La maggior parte degli abbandoni in Italia è al sud con il 50 % del totale.


Il fenomeno è stato a lungo in crescita, in particolare nei mesi estivi.


I dati raccolti dall’ Aidaa (associazione italiana difesa animali ambiente) dimostrano che in questi ultimi anni (per fortuna) la pratica ignobile ha subito un calo. E a confermarlo c’è un dato. Infatti, in 100 canili d’Italia a giugno 2009, sono stati raccolti oltre 1700 cani contro i 2400 del 2008"


Non so quanto questi dati possono essere attendibili perchè vengono contati solo i cani salvati, non quelli che diventano randagi e neppure quelli che muoiono sulle strade, ma voglio credere che in un futuro non debba più servire pubblicare un video come questo
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=smoctuO8Uzc&feature=player_embedded[/youtube]

Marta


visita il mio negozio


Cristiano canta Fabrizio

22 Ago 2010 - 15:49

[  Umore: Felice ]


Quella di venerdì sera per me rimarrà una serata indimenticabile.


I biglietti per il concerto al Priamar di Cristiano De Andrè li avevo prenotati circa un mese fa tramite HAPPYTICKET.IT e avevo potuto scegliere dei posti buoni nella fila H che è ottima perchè le file davanti rimangono più basse e quindi la visuale del palco è totale.

Lo spettacolo iniziava alle 9 e mezza ma noi poco dopo le 8 eravamo lì sapendo di dover ritirare i biglietti d'ingresso alla biglietteria che avrebbe aperto alle 8 e mezza.
C'era già una fila abbastanza lunga di persone in attesa, subito pensavo che anche loro dovessero solo ritirare i biglietti invece erano tutti in attesa di acquistarli, nonostante sapessero che i posti erano esauriti da tempo speravano forse in qualche rinuncia.
Purtroppo la maggior parte di loro è rimasta delusa perchè di biglietti in vendita ne avevano pochissimi.


Le canzoni di Fabrizio De Andrè, soprattutto quelle dei primi dischi, fanno parte della mia memoria da quando ero una ragazzina. I testi di "Carlo Martello" "La ballata del Michè", "Il testamento", "La guerra di Piero", "Via del Campo", "Bocca di Rosa", "Il pescatore" ancora adesso li ricordo tutti.





Cristiano De Andrè invece non l'ho mai seguito, ricordo di averlo visto ad un festival di Sanremo anni fa ma non mi aveva particolarmente colpito.



Forse per questo il concerto di venerdì è stato una meravigliosa sorpresa.
L'emozione più grande l'ho avuta nel momento in cui Cristiano è entrato sul palco: ho avuto la sensazione di rivedere in lui Fabrizio. Cristiano fisicamente è abbastanza somigliante a suo padre ma è soprattutto lo spirito di Fabrizio che si sente dentro di lui.
Quando ha iniziato a cantare mi sono subito resa conto che è un vero artista.

Io non sono una fine intenditrice di musica però quando suonava il violino le note mi arrivavano diritte al cuore: è bravissimo sia come musicista che come cantante.
Il gruppo che lo accompagna è stato veramente perfetto e tutte le canzoni hanno trovato una nuova vita musicale senza perdere nulla della loro poesia.


Ho scattato qualche foto, non sono riuscite un granchè ma le inserisco lo stesso perchè fanno parte del mio ricordo del concerto. Ho anche registrato qualche video e uno di questi l'ho inserito su YOUTUBE
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=aNXle8mx6pY[/youtube]

Marta


visita il mio negozio


il profumo del mio FERRAGOSTO

17 Ago 2010 - 8:26

[  Umore: Felice ]

Può capitarmi di ricordare una giornata per un odore che mi ha particolarmente colpito, soprattutto gli odori piacevoli come l'odore della salsedine mentre corro sul lungomare nelle giornate ventose che portano schizzi d'acqua fino alla strada.

Quest'anno del mio Ferragosto ricorderò sicuramente il profumo dei boschi


Siamo partiti al mattino con le biciclette da strada, non avevamo una meta precisa, avevamo solo scelto di andare in riviera evitando però il più possibile la via Aurelia.
Il percorso prevedeva quindi di arrivare a Spotorno e da lì salire dalla strada delle Manie per poi scendere a Finale Ligure.
Chi abita in provincia di Savona sa che Le Manie sono una zona dell'entroterra, immersa nella natura e con un una miriade di bellissimi scorci sul mare.


Salendo da Spotorno si arriva alle Manie passando da Voze.

Dal mare c'è un dislivello di circa 300 metri.
Il paesaggio è talmente bello che non mi sono quasi accorta della fatica che ho fatto a pedalare in salita:))

C'è una bellissima vegetazione, i terribili incendi che hanno devastato questo territorio negli anni scorsi sono per fortuna solo un orribile ricordo.

Probabilmente dipendeva dal terreno bagnato dalle forti piaggie del giorno precedente che stava evaporando ma pedalando mi sentivo completamente avvolta dal profumo della vegetazione ed era una bellissima sensazione.




Il profumo del bosco, un mare bellissimo visto dall'alto, qualche foto, un cornetto Algida (gusto stracciatella) in un chiosco sul lungomare di Spotorno, questo è il mio FERRAGOSTO 2010

Marta

LE CERAMICHE DI MARTA


i MOVITON....che passione!!!! per noi bambini degli anni '60

07 Ago 2010 - 15:40

[  Umore: Felice ]



I Moviton sono un ricordo indelebile per noi che nei primi anni '60 eravamo bambini.

Sono dischi pubblicati nel 1960 dalla Mamil srl di Milano, di materiale flessibile plastificato a 78 giri con la superficie incisa.
A differenza dei dischi comuni che erano di colore nero sulla superficie dei Moviton c'erano stampate delle immagini in argomento con la canzoncina.

La confezione conteneva 3 dischi e una trottola di plastica specchiante ottagonale, nella quale si riflettevano i personaggi stampati sul disco.

In questo modo i bambini ascoltavano la musica e vedevano le immagini in movimento riflesse nella trottola.

Le canzoni erano interpretate sia da personaggi noti come l'attore Franco Franchi e il cantante Guidone che meno noti come Angela e i Clowns, l'orchestra era sempre diretta dal maestro Aldo Pagani.

Una scatola completa costava dalle 1.100 lire alle 1600 lire . In euro sarebbero al massimo 83 centesini


Non so se il prezzo per l'epoca fosse alto, ma io non l'avrei mai posseduto se non fossi stata fortunata e non l'avessi vinto in un gioco a premi in occasione di una manifestazione di paese.


Chissà se i bambini di oggi che ascoltano la musica con l'iPod ed imparano ad usare il computer prima di imparare a scrivere potrebbero ancora interessarsi a questi dischi!!!!


Chi fosse interessato può trovarli nel mio negozio su PrezziShock cliccando QUI
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jKoCbkJekNY[/youtube]





Benvenuto nel mio Blog
Proprietario Blog:
[ sabrina 2007 ]

Contributori:
[ (nessuno) ]
Blog:
[ Vedi tutti gli Articoli ]
[ Amici ]
Vai:
[ Indietro/Avanti ]
Contatti sabrina 2007
Indirizzo e-mail
Messaggio privato
MSN
Yahoo
AIM
ICQ
sabrina 2007 informazioni
Registrato
05 Ago 2007 - 9:11
Residenza
provincia di Savona
Impiego
Interessi
ceramica, decoupage, musica, lettura, cinema
RSS
RSS Feed