Powered by prezzishock.it
Utenti che stanno visitando questo Blog: Nessuno

La maiolica

18 Lug 2008 - 23:23


Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maiolica è un termine usato anticamente per definire quei prodotti ceramici provenienti dall'isola di Maiorca, che originariamente erano ricoperte da una superficie di smalto stannifero (Diossido di stagno, SnO2). Nello studio della ceramica antica il termine è spesso abbinato alla parola "arcaica" "(maiolica arcaica)" semplicemente per dire che si tratta di una tipologia della ceramica medievale.
Spesso erroneamente, anche sui dizionari, viene considerata maiolica tutta la ceramica di terracotta smaltata o un oggetto di tale materiale, in realtà ci sono tre passaggi fondamentali che identificano questo metodo decorativo: infatti l'oggetto biscotto (cioè gia cotto una prima volta) viene smaltato, "decorato soprasmalto" e spruzzato di un sottile strato di cristallina-vetrina trasparente (fase caratterizzante). Senza quest'ultima fase si avrà una mezza maiolica o detto più semlicemente una decorazione soprasmalto.
La prima tavoletta di maiolica antica è stata trovata a Minorca nel 1903.

Visita LE CERAMICHE DI MARTA




Benvenuto nel mio Blog
Proprietario Blog:
[ sabrina 2007 ]

Contributori:
[ (nessuno) ]
Blog:
[ Vedi tutti gli Articoli ]
[ Amici ]
Vai:
[ Indietro/Avanti ]
Contatti sabrina 2007
Indirizzo e-mail
Messaggio privato
MSN
Yahoo
AIM
ICQ
sabrina 2007 informazioni
Registrato
05 Ago 2007 - 9:11
Residenza
provincia di Savona
Impiego
Interessi
ceramica, decoupage, musica, lettura, cinema
RSS
RSS Feed