 | graffi sui cd |  |
Inviato: 08 Giu 2007 - 16:17 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
avete consigli su come sistemare dei graffi sui cd?
mi ricordo che si poteva utilizzare tipo il burro cacao o era fantascienza?
ho un gioco della play1 con un graffio e mi si impianta...volevo provare a sistemarlo.  |
|
|
|
|
|
Inviato: 08 Giu 2007 - 16:28 |
|
|
Hegmex |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 09/04/07 22:51 |
Messaggi: 291 |
Residenza: Provincia di Torino |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
DISC REPAIR PRO
Fai una ricerca sul web, e lo trovi subito.
Io lo possiedo, e ti posso garantire che è una cannonata, in quanto ripara perfettamente i graffi, e rende leggibile perfettamente il CD e/o DVD graffiato.
 |
|
_________________
Verified customer |
|
|
|
Inviato: 08 Giu 2007 - 22:48 |
|
|
mgames |
Advanced Shocker |

 |
Età: 51 |
|
Registrato: 12/01/07 12:36 |
Messaggi: 785 |
Residenza: Torino, neh! |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
In alternativa funziona anche la pasta abrasiva
Occhio solo a non metterne troppa che altrimenti ottieni l'effetto opposto!  |
|
_________________
 |
|
|
|
Inviato: 09 Giu 2007 - 14:42 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ho letto che funziona fino a 50 riparazioni...ma poi ne devi comprare un altro? o ci sono i pezzi di ricambio?  |
|
|
|
|
Inviato: 09 Giu 2007 - 15:12 |
|
|
Hegmex |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 09/04/07 22:51 |
Messaggi: 291 |
Residenza: Provincia di Torino |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Fatal ha scritto: | ho letto che funziona fino a 50 riparazioni...ma poi ne devi comprare un altro? o ci sono i pezzi di ricambio?  |
Si trovano anche nei supermercati un po' furbi, i materiali di consumo.....
Ma, prima che hai 50 CD o DVD graffiati, ne passa......
Male che vada, li trovi sul web i pezzi ( pasta abrasiva e dischi di ricambio ) |
|
_________________
Verified customer |
|
|
|
Inviato: 10 Giu 2007 - 0:06 |
|
|
giove1978 |
Junior Shocker |

 |
Età: 46 |
|
Registrato: 23/05/07 15:18 |
Messaggi: 64 |
Residenza: Grottaglie (Ta) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Il miglior programma, a mio avviso, per recuperare i dati da supporti ottici, è CDCheck . E' un programma di lettura che analizza il supporto a basso livello, è un trial version (ma credo che funzioni anche dopo i 30 giorni, come il winzip).
Poi ce ne sono altri, se ti serve altro chiedimelo. |
|
|
|
|
Inviato: 10 Giu 2007 - 10:01 |
|
|
Fatal |
Senior Shocker |

 |
Età: 44 |
|
Registrato: 13/11/06 15:48 |
Messaggi: 335 |
Residenza: Pantigliate (MI) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
il problema che il cd è un gioco della playstation
cmq grazie a tutti! vedo se trovo qualcosa in giro  |
|
|
|
|
Inviato: 10 Giu 2007 - 20:58 |
|
|
Bradi73 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 51 |
|
Registrato: 12/10/06 12:50 |
Messaggi: 850 |
Residenza: Trieste |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Fatal ha scritto: | il problema che il cd è un gioco della playstation
cmq grazie a tutti! vedo se trovo qualcosa in giro  |
so che esiste un liquido che toglie i graffi appena lo trovo te lo dico
azz spè...priova a cercare sul sito della dmail mi pare di averlo visto lì  |
|
_________________ [url=http://www.prezzishock.it/shop.php?name=BRADILANDIA&username=Bradi73&user_id=103667[/url] |
|
|
|
Inviato: 10 Giu 2007 - 21:08 |
|
|
tonertemplum |
Starting Shocker |

|
Età: 42 |
|
Registrato: 10/06/07 18:25 |
Messaggi: 19 |
Residenza: Roma |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
consiglio anche io la pasta abrasiva.... ma occorre un po' di manualità....  |
|
_________________
 |
|
|
|
 | |  |
Inviato: 14 Giu 2007 - 23:11 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Secondo me tutti i metodi "artigianali" di pulizia / riparazione graffi lasciano molto a desiderare...
Soprattutto in casi di graffi, come il tuo, ti consiglierei di rivolgerti a qualcuno che abbia un apparecchio professionale di riparazione dischi.
Molte videoteche ad esempio ne sono dotate.
Considera che una macchina che ripara dischi, un po' seria, costa sui 2000 euro, ha un processo di abrasione della superficie del CD/DVD che consta di 3-6 passaggi, cambiando via via le mole, a seconda dell'entità del danno.
Se la riga è impercettibile può bastare un sistema casalingo, altrimenti, a mio parere, e per le esperienze passate, la soluzione è solo l'apparecchiatura professionale.
Costo medio di una riparazione sui 5 euro.
-Redcan- |
|
_________________ redcan in fuga da prezzishock |
|
|
|
|