 | Erba OGM fuori controllo in USA |  |
Inviato: 08 Set 2006 - 9:07 |
|
|
Trebula |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 23/07/06 09:22 |
Messaggi: 1708 |
Residenza: Provincia di Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
La variante resistente al diserbante sfugge ai campi da golf e si diffonde sul suolo statunitense, la contaminazione scoperta dall'Epa. Se si incrocerà con le infestanti, chi la fermerà?
WASHINGTON – L’erba del vicino, oltre che più verde, rischia di essere sempre più resistente agli erbicidi. Specie se il vicino in questione abita nel centro dell’Oregon, Stati Uniti.Qui infatti è appena stato rilevato il primo caso statunitense di contaminazione transgenica, inavvertitamente prodotta da alcuni campi sperimentali.Si tratta di una varietà geneticamente modificata di Agrostis stolonifera – una specie vegetale che forma un tappeto erboso di qualità, spesso usato per i campi da golf – che si sarebbe propagata in aree contigue a quelle dove venne testata, ben due anni fa.
A dichiararlo è una ricerca della stessa agenzia americana per l’ambiente, l’Epa, secondo la quale tuttavia non ci sarebbero rischi immediati: l’erba GM «fuggitiva» non sarebbe cioè una minaccia ecologica.
ERBA PIU’ RESISTENTE
Nondimeno, la notizia non mancherà di fornire fiato agli ambientalisti che lamentano il rischio che le coltivazioni biotecnologiche possano facilmente diffondersi sul territorio, incrociandosi con varietà simili selvatiche e producendo delle super-erbacce difficili da sradicare.
L’erba transgenica testata in Oregon è un progetto portato avanti da qualche anno dalla multinazionale agrochimica Monsanto e dal colosso americano dei prodotti per giardinaggio Scotts.
L’idea è di utilizzare questa varietà, geneticamente modificata per resistere all’erbicida Roundup (glifosato), sui campi da golf, in modo da sradicare facilmente le piante infestanti attraverso il suddetto diserbante, senza intaccare il tappeto erboso.
INCROCI PERICOLOSI
Ora però la ricerca evidenzia due ordini di problemi: che le piante GM appena scoperte sono state prodotte dal polline trasportato dal vento lontano dai campi sperimentali; e che alcune di queste sono già il frutto di un incrocio con varietà d’erba selvatica.
La Monsanto fa però presente che, nella peggiore delle ipotesi, una eventuale supererbaccia sarebbe facilmente debellabile con un diserbante diverso dal Roundup.
Ma certo il dipartimento americano dell’Agricoltura, che ancora deve approvare l’erbetta GM, dovrà prendere in considerazione la segnalazione dell’Epa.
Origine: greenplanet |
|
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 08 Set 2006 - 15:32 |
|
|
ritacarla2006 |
Shocker |

 |
|
|
Registrato: 02/08/06 15:50 |
Messaggi: 213 |
Residenza: CAGLIARI |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
 | Re: Erba OGM fuori controllo in USA |  |
Inviato: 06 Ott 2006 - 20:28 |
|
|
arcipelagograveton |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 28/07/06 06:37 |
Messaggi: 1145 |
Residenza: Milano |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Trebula ha scritto: | La variante resistente al diserbante sfugge ai campi da golf e si diffonde sul suolo statunitense |
ehi.. ma non c'era un aceto balsamico fatto apposta per mangiare l'erba dei campi da golf?
Basterebbe spargene un po' in giro... |
|
|
|
|
|