 | AFORISMI SULLA LETTURA |  |
Inviato: 11 Feb 2008 - 20:55 |
|
|
Simo_Piaz |
Junior Shocker |

 |
Età: 47 |
|
Registrato: 31/01/08 16:36 |
Messaggi: 36 |
Residenza: pistoia |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Finchè avrai voglia di leggere, non sarai mai solo.
(Simone Piazzesi)
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore e' soltanto una specie di strumento ottico che e' offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
(Marcel Proust)
I lettori sono personaggi immaginari creati dalla fantasia degli scrittori.
(Achille Campanile)
Leggere non è mai una perdita di tempo, anche quando poi il libro ti delude.
(Daniela di "Voland")
Leggo per legittima difesa.
(Woody Allen)
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere.
(Gustave Flaubert)
Non esistono due persone che leggano mai lo stesso libro
(Edmund Wilson)
Una notte d'amore è un libro letto in meno.
(Honoré de Balzac)
Non mi piace conversare con una persona che abbia scritto più di quanto ha letto.
(Samuel Johnson)
La qualità di un libro dipende dal lettore
(Emilio Praga)
Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini.
(Borges)
Sono convinto che non esistano persone a cui non piaccia leggere, ma solo persone che non hanno mai trovato il libro giusto.
(Leonardo di lifehacks)
... ovviamente se ne sapete altri aggiungeteli nei commenti |
|
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 13 Feb 2008 - 20:51 |
|
|
sabrina 2007 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 70 |
|
Registrato: 05/08/07 09:11 |
Messaggi: 1089 |
Residenza: provincia di Savona |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Ho fatto un corso di lettura veloce. Ho letto "Guerra e Pace", parla della Russia.
Woody Allen
 |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 24 Feb 2008 - 20:05 |
|
|
La Perlinatrice Incallita |
Shocker |

|
Età: 38 |
|
Registrato: 21/02/08 12:40 |
Messaggi: 103 |
Residenza: Bologna |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
"La letteratura, così come io la concepisco, non è un’imitazione della vita, essa prende dei semi di verità dalla vita dell’autore e li porta alle estreme conseguenze. I personaggi dei miei libri non riflettono la mia vita, i miei non sono libri autobiografici, sono spunti di verità ma in una versione estremizzata.
Lo scrittore è come un pescatore seduto sulle rive di un lago oscuro, ma invece di pesci egli pesca ricordi, questo è il suo compito e la sua responsabilità, riscattare dall’oblio le memorie che altrimenti andrebbero perdute e trasmetterle alla generazione successiva. Già troppo è andato perduto, uomini, cose, non possiamo permetterci di perdere anche il loro ricordo, se non non lo trasmettiamo la loro voce non sarà più udita."
(Tratto dal testo della conferenza tenuta da Nava Semel a Milano il 30 ottobre 2002)
 |
|
_________________
 |
|
|
|
Indice del forum » Film, Musica, Libri, Fumetti e Riviste
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1
|
|
|
|