Torna alla Home Page di PrezziShock
Home Vendi Mio Account Negozi Vorrei Comprare FAQ Community
Iscriviti alla Community FAQ Lista utenti Cerca Indice del forum
Condividi PrezziShock su Facebook e gli altri Social Network


BlogosferaBlogosfera    Mio BlogBlogs News



Indice del forum » Forum generale » Critici dilettanti Vai a 1, 2  Successivo
Nuovo argomento  Rispondi Precedente :: Successivo 
Critici dilettanti
MessaggioInviato: 14 Nov 2007 - 18:11 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


Mi capita spesso di andare in libreria in cerca di qualcosa da leggere e non avere idee su cosa cercare...

Qualche consiglio?
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 14 Nov 2007 - 18:22 Rispondi citando
sabrina 2007
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 69
 
Registrato: 05/08/07 09:11
Messaggi: 1089
Residenza: provincia di Savona
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


dacci almeno un aiutino sul genere che preferisci. Preferisci le favole oppure i trattati di storia antica? Pensieroso Libro

_________________
http://www.prezzishock.it/shop.php?user_id=112336
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Blog
MessaggioInviato: 14 Nov 2007 - 18:35 Rispondi citando
fantasymeg
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 19/08/06 13:05
Messaggi: 55
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


eh già! detta così possiamo suggerirti tutto o niente Molto felice

io ora come ora sono alle prese con Next di Crichton, ad esempio. A chi piace il genere potrebbe interessare...

ma prima di consigliarlo, voglio finirlo! Patti chiari

_________________
ciao
meg


il piccolo negozio di meg
Profilo Invia messaggio privato Blog Yahoo MSN
MessaggioInviato: 14 Nov 2007 - 20:20 Rispondi citando
valbo50
Senior Shocker
Senior Shocker
Età: 74
 
Registrato: 22/03/07 17:44
Messaggi: 395
Residenza: Prov. di Bergamo
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Io ho tutti i libri scritti da Wilbur Smith, e vi assicuro che per gli amanti delle avventure di un pizzico di amore e di erotismo(poco poco) e' il massimo. Fischio, indifferenza

_________________
Ciao a tutti Valter

Le aste di Valter
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Blog
MessaggioInviato: 14 Nov 2007 - 22:08 Rispondi citando
librinter
Junior Shocker
Junior Shocker
Età: 78
 
Registrato: 30/06/07 21:02
Messaggi: 67
Residenza: Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Bravo Valbo50, io avevo Wilbur Smith come vicino di casa a Cape Town e,
sono riuscito a vederlo quando era a Milano. Abbiamo cenato insieme.
Amo Wilbur perchè riporta sui suoi libri esattamente com'è l'africa ( io sono nato in africa...Kwazulu o Zululand).

Per sediaschok suggerisco Pedro Juan Gutierrez (Cubano).
Trilogia sucia de la Habana - Melancolia de los Leones - Animal Tropical - El Rey de la Habana ...come siano tradotti in italiano non lo sò.
Ora stò leggendo: El paraiso en la otra esquina di Vargas Llosa.

Amo la letteratura sudamericana. Forse si è capito? Risata animata Risata animata

Ciao a tutti
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 15 Nov 2007 - 9:41 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


Per chi non l'ha letto vorrei segnalare (anche se non mi ricordo come è scritto)

"Hooliwood party" di Marco Travaglio

Sono una raccorta di pezzi che il giornalista ha pubblicato nel periodo di governo dell'ulivo.
Per lo ha visto in televisione sicuramente avrà notato la vena ironica del giornalista che in effetti è presente in ogni articolo e rende il libro molto piacevole nonostante le cose di cui parla.
Si può assumere in pillole data la suddivisione, appunto, per articoli di massimo 3 pagine.
Un pò a destra, un pò a sinistra ma comunque sempre dalla parte di sta nel mezzo o sotto ( o davanti....) come preferite..

Buona lettura!!
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 15 Nov 2007 - 10:09 Rispondi citando
giappi80
Senior Shocker
Senior Shocker
Età: 43
 
Registrato: 18/10/07 09:13
Messaggi: 439
Residenza: Urbino
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Se non li hai letti ti consiglio questi due libri di Hosseini Khaled: "Il cacciatore di aquiloni" e "Mille splendidi soli".
Non esagero dicendo che sono tra i piu bei romanzi che abbia mai letto! Sono ambientati in Afghanistan, e riportano la realtà di quella cultura..
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 15 Nov 2007 - 10:39 Rispondi citando
librinter
Junior Shocker
Junior Shocker
Età: 78
 
Registrato: 30/06/07 21:02
Messaggi: 67
Residenza: Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Concordo con giappi80,
sono due libri da non perdere.
Ora anche disponibili su CD-AUDIO in UK.

Buona lettura a tutti
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 15 Nov 2007 - 15:00 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


Qualche informazione in più Chiachierata
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 15 Nov 2007 - 20:56 Rispondi citando
librinter
Junior Shocker
Junior Shocker
Età: 78
 
Registrato: 30/06/07 21:02
Messaggi: 67
Residenza: Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Il cacciatore di aquiloni.

Provo a fare un riassunto.

Una storia di amicizia attraverso trent’anni di storia afghana.
C’è stato un tempo in cui Kabul era una città in cui volavano gli aquiloni e in cui i bambini davano loro la caccia. Amir e Hassan hanno trascorso lì la loro infanzia felice e formavano una coppia eccezionale nei tornei cittadini di combattimenti tra aquiloni. Niente al mondo però può cambiare certi dati di fatto: l’uno pashtun, l’altro hazara; l’uno sunnita, l’altro sciita; l’uno padrone, l’altro servo. Amir, il ricco, era il pilota; Hassan, il servo, era il suo secondo. Poi però gli aquiloni non volarono più. E’ una storia di padri e figli, di amicizia e tradimento, di rimorso e redenzione, di fughe e ritorni sullo sfondo di un Afghanistan schiacciato dalla morsa sovietica prima e dai talebani poi. Amir, figlio di un ricco uomo d’affari, viveva con il padre Baba in quella che era considerata da tutti la più bella casa di Wazir Akbar Khan, un nuovo quartiere nella zona nord di Kabul. Anche Hassan viveva con il padre Ali, in una capanna di argilla, all’ombra del nespolo situato all’estremità meridionale del giardino della casa di Baba e Amir. Ma un giorno, sotto gli occhi dell’amico, qualcosa di terribile accadde ad Hassan. Amir commise una colpa terribile e l’armonia tra i due si infranse.

Mille splendidi soli.

E’ il punto di vista femminile a emergere questa volta attraverso le vicende delle protagoniste Mariam e Laila. Due donne completamente diverse: Mariam, nata dalla relazione tra uno degli uomini più potenti di Herat e la sua serva è per questa ragione una reietta destinata a vivere ai margini della società, additata come figlia del peccato; Laila nata a Kabul vent’anni dopo Mariam, figlia di un insegnante di scuole superiori, sembra invece avere un destino diverso e migliore.
Avviene però che le loro vite si intreccino trovandosi a vivere sotto lo stesso tetto, mogli dello stesso perfido uomo a condividere un destino tragico. Nonostante l’avvicendarsi dei regimi politici, invasione russa, sistema talebano e forze Onu, la condizione della donna in Afghanistan non è mai cambiata. Spirito di sopportazione e sacrificio, violenza e dolore, umiliazione profonda e sottomissione: sono questi i sentimenti e le situazioni a cui una donna afgana è abituata. Ma c’è di più. Forse ciò che consente di sopravvivere e sperare è la forza, il desiderio di lottare per un futuro migliore, il coraggio, l’amicizia e la solidarietà che possono tenere unite, legate fino all’estremo due donne.

Spero sia di aiuto.

Buona lettura.
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 15 Nov 2007 - 22:35 Rispondi citando
sabrina 2007
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 69
 
Registrato: 05/08/07 09:11
Messaggi: 1089
Residenza: provincia di Savona
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


eccezionale riassunto

Applauso Applauso Applauso per librinter

_________________
http://www.prezzishock.it/shop.php?user_id=112336
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Blog
MessaggioInviato: 16 Nov 2007 - 8:15 Rispondi citando
mgames
Advanced Shocker
Advanced Shocker
Età: 50
 
Registrato: 12/01/07 12:36
Messaggi: 785
Residenza: Torino, neh!
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Personalmente adoro Neil Gaiman, autore inglese che consiglio a tutti. Mr. Green

_________________
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 16 Nov 2007 - 9:53 Rispondi citando
giappi80
Senior Shocker
Senior Shocker
Età: 43
 
Registrato: 18/10/07 09:13
Messaggi: 439
Residenza: Urbino
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


librinter ha scritto:
Il cacciatore di aquiloni.

Provo a fare un riassunto.

Una storia di amicizia attraverso trent’anni di storia afghana.
C’è stato un tempo in cui Kabul era una città in cui volavano gli aquiloni e in cui i bambini davano loro la caccia. Amir e Hassan hanno trascorso lì la loro infanzia felice e formavano una coppia eccezionale nei tornei cittadini di combattimenti tra aquiloni. Niente al mondo però può cambiare certi dati di fatto: l’uno pashtun, l’altro hazara; l’uno sunnita, l’altro sciita; l’uno padrone, l’altro servo. Amir, il ricco, era il pilota; Hassan, il servo, era il suo secondo. Poi però gli aquiloni non volarono più. E’ una storia di padri e figli, di amicizia e tradimento, di rimorso e redenzione, di fughe e ritorni sullo sfondo di un Afghanistan schiacciato dalla morsa sovietica prima e dai talebani poi. Amir, figlio di un ricco uomo d’affari, viveva con il padre Baba in quella che era considerata da tutti la più bella casa di Wazir Akbar Khan, un nuovo quartiere nella zona nord di Kabul. Anche Hassan viveva con il padre Ali, in una capanna di argilla, all’ombra del nespolo situato all’estremità meridionale del giardino della casa di Baba e Amir. Ma un giorno, sotto gli occhi dell’amico, qualcosa di terribile accadde ad Hassan. Amir commise una colpa terribile e l’armonia tra i due si infranse.

Mille splendidi soli.

E’ il punto di vista femminile a emergere questa volta attraverso le vicende delle protagoniste Mariam e Laila. Due donne completamente diverse: Mariam, nata dalla relazione tra uno degli uomini più potenti di Herat e la sua serva è per questa ragione una reietta destinata a vivere ai margini della società, additata come figlia del peccato; Laila nata a Kabul vent’anni dopo Mariam, figlia di un insegnante di scuole superiori, sembra invece avere un destino diverso e migliore.
Avviene però che le loro vite si intreccino trovandosi a vivere sotto lo stesso tetto, mogli dello stesso perfido uomo a condividere un destino tragico. Nonostante l’avvicendarsi dei regimi politici, invasione russa, sistema talebano e forze Onu, la condizione della donna in Afghanistan non è mai cambiata. Spirito di sopportazione e sacrificio, violenza e dolore, umiliazione profonda e sottomissione: sono questi i sentimenti e le situazioni a cui una donna afgana è abituata. Ma c’è di più. Forse ciò che consente di sopravvivere e sperare è la forza, il desiderio di lottare per un futuro migliore, il coraggio, l’amicizia e la solidarietà che possono tenere unite, legate fino all’estremo due donne.

Spero sia di aiuto.

Buona lettura.



Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 16 Nov 2007 - 12:10 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


mgames ha scritto:
Personalmente adoro Neil Gaiman, autore inglese che consiglio a tutti. Mr. Green


Concordo, recentemente ho letto di Gaiman
"storie di un cimitero senza lapidi"
Raccolta di racconti assolutamente fantastici con una velata vena di poesia. La grande capacità di Gaiman lo spazio che lascia all'interpretazione del lettore ovvero "quello che non si dice" , se è vero che dopo un pranzo perfetto non ci si deve alzare completamente sazi la stessa cosa si può rapportare ai racconti di Gaiman.

"nessun dove"
Atmosfera molto cupa circonda un ipotetico modo sotto Londra abitato da personaggi insoliti e creature crudeli, non aspettatevi dovizia di particolari, lo stile di Gaiman è sempre quello, sempre grande, il lettore partecipa attivamente al libro completando spontaneamente lo scizzo che l'autore propone. Il libro non è soltanto un romanzo di piacere ma contiene un suo senso e una morale; solo alla fine, quando la tempesta è passata ci si accorge di quello che è davvero importante.......
Consigli vivamente!!!!!

Ok
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 16 Nov 2007 - 12:18 Rispondi citando
sediashock
Shocker
Shocker
 
Registrato: 04/05/07 14:52
Messaggi: 124


sediashock ha scritto:
mgames ha scritto:
Personalmente adoro Neil Gaiman, autore inglese che consiglio a tutti. Mr. Green


Concordo, recentemente ho letto di Gaiman
"storie di un cimitero senza lapidi"
Raccolta di racconti assolutamente fantastici con una velata vena di poesia. La grande capacità di Gaiman lo spazio che lascia all'interpretazione del lettore ovvero "quello che non si dice" , se è vero che dopo un pranzo perfetto non ci si deve alzare completamente sazi la stessa cosa si può rapportare ai racconti di Gaiman.

"nessun dove"
Atmosfera molto cupa circonda un ipotetico modo sotto Londra abitato da personaggi insoliti e creature crudeli, non aspettatevi dovizia di particolari, lo stile di Gaiman è sempre quello, sempre grande, il lettore partecipa attivamente al libro completando spontaneamente lo scizzo che l'autore propone. Il libro non è soltanto un romanzo di piacere ma contiene un suo senso e una morale; solo alla fine, quando la tempesta è passata ci si accorge di quello che è davvero importante.......
Consigli vivamente!!!!!

Ok


Mi scuso per gli errori, ma questo forum mi piace un sacco e vorrei scrivere mille cose insieme............. Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
Profilo Invia messaggio privato Blog
Critici dilettanti
  Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora  
Pagina 1 di 2  
Vai a 1, 2  Successivo
  
  
 Nuovo argomento  Rispondi  



Community-Forum powered by PrezziShock
© PrezziShock 2024 - Tutti i diritti sono riservati