 | DOMANDA PER ESPERTO ELETTRICO/ELETTRONICO |  |
Inviato: 22 Gen 2007 - 10:21 |
|
|
framillo |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 04/09/06 10:56 |
Messaggi: 295 |
Residenza: Carpi (MO) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Scusate la domanda da profano :
ho due computer e due monitor LCD che vorrei mettere sotto gruppo di continuità Ed ho anche il modem-router voip che deve sempre restare acceso per telefonare (anche quando i computer sono spenti).
Se ci metto un gruppo da 800 VA (vuol dire circa 800w ?) significa che quando il gruppo è acceso (sempre perchè telefono col voip) consuma sempre 800 w ?
Oppure consuma in base al carico che è acceso in quel momento ?
Grazie per la risposta. |
|
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 22 Gen 2007 - 13:33 |
|
|
redcan80 |
Advanced Shocker |

 |
|
|
Registrato: 13/12/05 14:57 |
Messaggi: 1370 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Non sono un'esperto di elettronica ma ci provo lo stesso...
Non so spiegarti bene la differenza ma posso dirti per certo che VA e Watt non sono la stessa cosa, per sentito dire per alimentare 2 PC dovresti andare almeno su un 1000 VA, poi se qualcuno che ne capisca di piu' sa dirti perche' e se e' corretto ben venga
Comunque il gruppo da 800 VA significa che quando e' in azione, e quindi manca la corrente, puo' alimentare al massimo una potenza di 800 VA, quindi in base al carico richiesto al momento...
Nella realta' delle cose un gruppo mediamente potente puo' tenerti alimentati due PC in mancanza di corrente per circa un quarto d'ora... il tempo di salvare tutto e spegnere via...
Ovviamente mi riferisco a gruppi di fascia di prezzo medio-bassa
Ripeto che non sono esperto nel campo... quindi non metterei la mano sul fuoco sull'esattezza delle cose che ho scritto
-Redcan- |
|
_________________ redcan in fuga da prezzishock |
|
|
|
 | |  |
Inviato: 22 Gen 2007 - 15:04 |
|
|
limperatore |
Starting Shocker |

|
|
|
Registrato: 29/12/06 17:15 |
Messaggi: 8 |
Residenza: Prov. di Livorno |
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
watt e voltampere sono identici in corrente continua ma in corrente alternata hanno valori diversi e il VA è minore del Watt.
Matematicamente parlando:
Watt = VA * cos(phi)
il cos(phi) è un numero compreso tra 0,1 e 1 a seconda di cosa bisogna alimentare. Per le apparecchiature informatiche di solito è uguale a 0,7-0,75
Ciò significa che 1000 VA corrispondono a 700-750 Watt.
Se volete approfondire il perchè qui lo trovate spiegato in modo abbastanza semplice:
http://www.cirocarbone.it/MyJobs/Complete_Items/inverter.htm
Per quanto riguarda la domanda per il consumo, l'UPS consumerà solo quello che richiede il carico collegato e non sempre il suo valore massimo erogabile, più naturalmente il consumo per tenere le batterie in carica ma è trascurabile
Qualcosa di utile sugli UPS descritto in modo semplice lo trovate qui:
http://www.onlineups.it/HTML/faq2.htm
Spero di averti chiarito un po' le idee  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 23 Gen 2007 - 8:52 |
|
|
framillo |
Senior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 04/09/06 10:56 |
Messaggi: 295 |
Residenza: Carpi (MO) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Grazie, volevo solo una conferma che comprando un gruppo da 800 VA (circa 600 W, sufficienti per i miei 2 PC con monitor LCD, + router e telefoni cordless) non mi sarei svenato con il conto ENEL, dal momento che deve restare sempre acceso...... |
|
|
|
|
|