 | quanto può valere oggi? |  |
Inviato: 02 Dic 2006 - 11:34 |
|
|
atelierdelladanza |
Advanced Shocker |

|
|
|
Registrato: 01/08/06 15:54 |
Messaggi: 904 |
Residenza: Benevento |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
anno di produzione: 2000. cassa e bracciale in titanio. movimento cinetico con ricarica su batteria al litio.
oakley time bomb
prezzo di cartellino nel 2000: 1497 euro.
Speigo che ho fatto varie volte inserzioni qui ma senza riscontro. Sto provando adesso su babbei ma volevo sapere se quel prezzo è eccessivamente basso oppure no.
Grazie per le risposte degli intenditori. |
|
_________________ <atelierdelladanza 30 FB su prezzishock al 100%: 22 acquisti e 8 vendite > |
|
|
|
|
 | google |  |
Inviato: 27 Dic 2006 - 15:01 |
|
|
Bradi73 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 51 |
|
Registrato: 12/10/06 12:50 |
Messaggi: 850 |
Residenza: Trieste |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ciao, se fai una ricerca su google credo tu possa trovare le valutazioni per questo modello. |
|
|
|
|
Inviato: 11 Gen 2007 - 23:10 |
|
|
Astolat64 |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 07/08/06 08:35 |
Messaggi: 265 |
Residenza: San Nicolò (CT) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
In Inghilterra, un Oakley Titanium 01-002 sta vendendo circa £550 sterline, cioè circa 880-900 Euro... questo prezzo per un orologio nuovo con certificazione e garanzie... non saprei dirti di più in merito. Purtroppo sul sito ufficiale della Oakley c'è solo la scritta che il modello che tu hai presentato è fuori produzione ormai. |
|
|
|
|
 | Re: quanto può valere oggi? |  |
Inviato: 12 Gen 2007 - 1:05 |
|
|
Bradi73 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 51 |
|
Registrato: 12/10/06 12:50 |
Messaggi: 850 |
Residenza: Trieste |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
atelierdelladanza ha scritto: |
anno di produzione: 2000. cassa e bracciale in titanio. movimento cinetico con ricarica su batteria al litio.
oakley time bomb
prezzo di cartellino nel 2000: 1497 euro.
Speigo che ho fatto varie volte inserzioni qui ma senza riscontro. Sto provando adesso su babbei ma volevo sapere se quel prezzo è eccessivamente basso oppure no.
Grazie per le risposte degli intenditori. |
se ad uno piace veramente riesce a spendere + di quello che vale.....
prova prezzo di partenza 1 euro con prezzo di riserva e vedi a quanto arriva....forse pure lo superi ;ù) |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 07 Lug 2007 - 9:50 |
|
|
orafo |
Starting Shocker |

 |
|
|
Registrato: 22/06/07 16:46 |
Messaggi: 19 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
questi tipi di orologio sono un problema perchè nuovi costano un a certa cifra ma usati anche in ottimo stato non hanno mercato,mi spiego ho trovi un'amatore che vuole propio quell'orologio oppure te lo tieni,io che faccio le stime al monte dei pegni di Prato quel tipo di orologio non lo prendiamo neanche in considerazione,perchè se viene fatta una polizza per impegnarlo e dopo non viene ritirato questo viene mandata all'asta ,e chi compra all'asta è molto difficile anzi inprobabile che lo compri ,per cui andrebbe invenduto e come sappiamo tutti le banche non vogliono rimmerci nuanche un centesimo ,detto questo forse riuscirai a venderlo a 300 euro non di più |
|
|
|
|
Indice del forum » Orologi e Gioielli
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1
|
|
|
|