Torna alla Home Page di PrezziShock
Home Vendi Mio Account Negozi Vorrei Comprare FAQ Community
Iscriviti alla Community FAQ Lista utenti Cerca Indice del forum
Condividi PrezziShock su Facebook e gli altri Social Network


BlogosferaBlogosfera    Mio BlogBlogs News



Indice del forum » Forum generale » Qualche domanda su emule... Vai a 1, 2  Successivo
Nuovo argomento  Rispondi Precedente :: Successivo 
Qualche domanda su emule...
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 14:57 Rispondi citando
brucetel
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 13/11/06 02:32
Messaggi: 34


Mi rivolgo a qualcuno esperto:

prima domanda:
da pochi giorni ho cambiato compagnia telefonica per il mio ADSL. Mi hanno consegnato un modem router, e con questo modem ho problemi a collegarmi col programma "emule". Qualcuno che possiede questo tipo di modem sa se c'è qualche configurazione particolare per collegarsi con questo programma?

seconda domanda:
ma usare emule per scaricare mp3 per uso personale è lecito? Pensieroso
Se non è lecito lasciate perdere pure la prima domanda Pianto per molta tristezza
Profilo Invia messaggio privato
Re: Qualche domanda su emule...
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 15:12 Rispondi citando
santana963
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 16/08/06 11:22
Messaggi: 831
Residenza: Siracusa
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


brucetel ha scritto:
ma usare emule per scaricare mp3 per uso personale è lecito? Pensieroso
Se non è lecito lasciate perdere pure la prima domanda Pianto per molta tristezza


In Italia, in materia di diritto d'autore, vige la legge n. 633 del 22 aprile 1941.

Essa prescrive che tutti i brani musicali coperti da copyright, qualunque sia il loro formato (quindi anche MP3), qualunque sia il mezzo attraverso il quale essi vengano distribuiti (quindi anche Internet), sono tutelati dalla legge sul diritto d'autore a meno che non sia espressamente dichiarato il contrario.

Articolo 1 :

"Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione".

Articolo 13:

"Il diritto esclusivo di riproduzione ha per oggetto la moltiplicazione in copie dell'opera con qualsiasi mezzo, come la copiatura a mano, la stampa, la litografia, la incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione".

Articolo 17:

"Il diritto esclusivo di distribuzione ha per oggetto il diritto di mettere in commercio, di porre in circolazione o comunque a disposizione del pubblico, con qualsiasi mezzo ed a qualsiasi titolo, l'opera o gli esemplari di essa".


E’ quindi vietato scaricare MP3 dalla rete o entrare in loro possesso attraverso altri canali.

Persino se effettuiamo un download da un sito estero non siamo al riparo dalle sanzioni: in questi casi infatti ad applicare la legge è comunque il giudice del paese dove è stato commesso l'illecito.

L’unica concessione lasciata dalla normativa vigente è la possibilità di trasformare i propri Cd Audio regolarmente acquistati nel formato MP3, purchè ne venga fatto un uso esclusivamente personale.

E’ invece vietato distribuire tali copie di MP3 a terzi o scambiarli sia a titolo gratuito che previo pagamento (a meno che non si entri in possesso della "Licenza sperimentale per l'utilizzazione in reti telematiche di opere musicali tutelate dalla S.I.A.E.").

Sanzioni amministrative per l’uso improprio dei files MP3


Quali sono le sanzioni per chi scarica dalla rete ed utilizza copie di file MP3 senza fini di lucro?

1. Dopo l’articolo 174 della legge 22 aprile 1941, n. 633 [11], sono inseriti i seguenti:

"Art. 174-bis. – 1. Ferme le sanzioni penali applicabili, la violazione delle disposizioni previste nella presente sezione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria pari al doppio del prezzo di mercato dell’opera o del supporto oggetto della violazione, in misura comunque non inferiore a lire duecentomila. Se il prezzo non è facilmente determinabile, la violazione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire duecentomila a lire due milioni. La sanzione amministrativa si applica nella misura stabilita per ogni violazione e per ogni esemplare abusivamente duplicato o riprodotto." …


Spero di averi risposto alla tua seconda domanda

_________________
Visita il mio negozio LA BANCARELLA DI SANTANA
Per informazioni scrivi a
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 15:57 Rispondi citando
brucetel
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 13/11/06 02:32
Messaggi: 34


Tutto chiaro!!

Ma mi domando: emule è un programma conosciutissimo, credo che solo in Italia lo usino miglioni di persone, tutti sapiamo che è così, ma perchè non chiudono questo programma o i server che permettono lo scambio di questi file???

Forse perchè i server risiedono all'estero? E quindi le autorità italiane non possono intervenire?

Trovo comunque la legge italiana troppo repressiva, chi scarica un file mp3 per uso personale non dovrebbe essere punito!! Chi invece li scarica per rivenderli e quindi per lucrarci, certamente va punito!!
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 16:12 Rispondi citando
atelierdelladanza
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 01/08/06 15:54
Messaggi: 904
Residenza: Benevento
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


brucetel se fai una piccola ricerca digitando programmi "peer-to-peer" (quelli tipo emule per intendersi) vedrai che emule è in ottima compagnia seppur fra i programmi più conosciuti. Come dire.. morto un papa se ne fa un altro... all'inizio si chiamava napster... poi... e infine... chiaro il concetto?

La legge fa distinzione fra chi "scarica" materiale ilegalmente per uso personale e chi invece ne fa scopo di lucro e infatti le sanzioni sono diverse.

per quanto rigurada la corretta configurazione di emule e i ltuo tipo di router ti consiglio di visitare il sito: emule.it
ci sono vari siti che parlano di emule ma quello .it più semplice è, a mio modesto avviso, il più chiaro e semplice. Scegli poi Configurazione... ecc. ecc.... Sorriso

_________________
<atelierdelladanza 30 FB su prezzishock al 100%: 22 acquisti e 8 vendite Sorriso>
Profilo Invia messaggio privato AIM Yahoo MSN
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 22:23 Rispondi citando
brucetel
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 13/11/06 02:32
Messaggi: 34


atelierdelladanza ha scritto:
brucetel se fai una piccola ricerca digitando programmi "peer-to-peer" (quelli tipo emule per intendersi) vedrai che emule è in ottima compagnia seppur fra i programmi più conosciuti. Come dire.. morto un papa se ne fa un altro... all'inizio si chiamava napster... poi... e infine... chiaro il concetto?

La legge fa distinzione fra chi "scarica" materiale ilegalmente per uso personale e chi invece ne fa scopo di lucro e infatti le sanzioni sono diverse.

per quanto rigurada la corretta configurazione di emule e i ltuo tipo di router ti consiglio di visitare il sito: emule.it
ci sono vari siti che parlano di emule ma quello .it più semplice è, a mio modesto avviso, il più chiaro e semplice. Scegli poi Configurazione... ecc. ecc.... Sorriso



Thanks..

Comunque il sito italiano di emule è un vero paradosso..
Ma se è illegale scaricare mp3 o quant'altro, perchè il sito che divulga in Italia il programma che per eccellenza serve a questo non ha mai avuto problemi? Non ci capisco proprio nulla Disperato
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 22:28 Rispondi citando
redcan80
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 13/12/05 14:57
Messaggi: 1370


brucetel ha scritto:

Thanks..

Comunque il sito italiano di emule è un vero paradosso..
Ma se è illegale scaricare mp3 o quant'altro, perchè il sito che divulga in Italia il programma che per eccellenza serve a questo non ha mai avuto problemi? Non ci capisco proprio nulla Disperato


Perchè il file sharing non significa per forza illegalità.

Io posso condividere ad esempio una copia di OpenOffice, una distro di linux, un software freeware, un brano che ho composto con i miei amici per cui non esistono diritti d'autore, un racconto che ho scritto io e voglio diffondere, e mille altre cose la cui libera distribuzione non infrange nessun copyright.

Che poi l'uso che se ne fa sia tutt'altro è un discorso a se, il software Emule (o qualsiasi programma similare) in se stesso non ha fini illegali, e l'uso che se ne fa che è illegale

-Redcan-

_________________
redcan in fuga da prezzishock
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 23 Nov 2006 - 22:34 Rispondi citando
brucetel
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 13/11/06 02:32
Messaggi: 34


redcan80 ha scritto:
brucetel ha scritto:

Thanks..

Comunque il sito italiano di emule è un vero paradosso..
Ma se è illegale scaricare mp3 o quant'altro, perchè il sito che divulga in Italia il programma che per eccellenza serve a questo non ha mai avuto problemi? Non ci capisco proprio nulla Disperato


Perchè il file sharing non significa per forza illegalità.

Io posso condividere ad esempio una copia di OpenOffice, una distro di linux, un software freeware, un brano che ho composto con i miei amici per cui non esistono diritti d'autore, un racconto che ho scritto io e voglio diffondere, e mille altre cose la cui libera distribuzione non infrange nessun copyright.

Che poi l'uso che se ne fa sia tutt'altro è un discorso a se, il software Emule (o qualsiasi programma similare) in se stesso non ha fini illegali, e l'uso che se ne fa che è illegale

-Redcan-


Ottima spiegazione redcan!! Mi hai chiarito la situazione Ammiccare facendo l'occhiolino
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 8:30 Rispondi citando
atelierdelladanza
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 01/08/06 15:54
Messaggi: 904
Residenza: Benevento
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


altro esempio... ho una bellissima MAGNUM 44.. la uso per andare al poligono di tiro e colpire le sagome....

però se entro in banca con un passamontagna pensano tutti male... STRANO.... Grande stupore Grande stupore Grande stupore



Risata animata

_________________
<atelierdelladanza 30 FB su prezzishock al 100%: 22 acquisti e 8 vendite Sorriso>
Profilo Invia messaggio privato AIM Yahoo MSN
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 9:05 Rispondi citando
redcan80
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 13/12/05 14:57
Messaggi: 1370


atelierdelladanza ha scritto:
altro esempio... ho una bellissima MAGNUM 44.. la uso per andare al poligono di tiro e colpire le sagome....

però se entro in banca con un passamontagna pensano tutti male... STRANO.... Grande stupore Grande stupore Grande stupore

Risata animata

Urca ateliero... questa volta ti hanno beccato...?
Grande stuporeGrande stuporeGrande stupore

Te l'avevo detto di stare attento...

-Redcan-

_________________
redcan in fuga da prezzishock
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 9:19 Rispondi citando
atelierdelladanza
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 01/08/06 15:54
Messaggi: 904
Residenza: Benevento
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


si... e come se non bastasse appena sono entrato ho dovuto fare 3 sportelli... uno si è abbassatto... l'altro sembrava avesse gli occhi aperti ma erano solo disegnati, li ha aperti e mi detto con voce inquietante.... E' CHIUSO!! a un altro sportello uno leggeva il giornale con due mani e con una terza che è spuntata dal nulla mi mandava ancor a destra e al quarto sportello c'era scritto RIPARTI DAL VIA... alla fine quando ho trovato lo sportello con i soldi ho arraffato e sono scappato ma non ho spinto la porta e sono strmazzato a terra.... tanto è vero che mi hanno utilizzato per fare un pubblicità....

che dici... guardo troppa televisione? Grande stupore

_________________
<atelierdelladanza 30 FB su prezzishock al 100%: 22 acquisti e 8 vendite Sorriso>
Profilo Invia messaggio privato AIM Yahoo MSN
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 10:56 Rispondi citando
Trebula
Moderatrice
Moderatrice
Età: 59
 
Registrato: 23/07/06 09:22
Messaggi: 1708
Residenza: Provincia di Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


atelierdelladanza ha scritto:
si... e come se non bastasse appena sono entrato ho dovuto fare 3 sportelli... uno si è abbassatto... l'altro sembrava avesse gli occhi aperti ma erano solo disegnati, li ha aperti e mi detto con voce inquietante.... E' CHIUSO!! a un altro sportello uno leggeva il giornale con due mani e con una terza che è spuntata dal nulla mi mandava ancor a destra e al quarto sportello c'era scritto RIPARTI DAL VIA... alla fine quando ho trovato lo sportello con i soldi ho arraffato e sono scappato ma non ho spinto la porta e sono strmazzato a terra.... tanto è vero che mi hanno utilizzato per fare un pubblicità....

che dici... guardo troppa televisione? Grande stupore


ma noooooooooo Hmm che dici mai???!??!

_________________
Trebula è qui
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 14:44 Rispondi citando
cyberdave
Junior Shocker
Junior Shocker
Età: 49
 
Registrato: 11/08/06 10:04
Messaggi: 94
Residenza: Albenga (SV)


brucetel ha scritto:
.....mi domando: emule è un programma conosciutissimo, credo che solo in Italia lo usino miglioni di persone, tutti sapiamo che è così, ma perchè non chiudono questo programma o i server che permettono lo scambio di questi file???


xchè non vietano la vendita di automobili? xchè se tu tai attraversando (sulle striscie) una strada uno può investirti e tu morire!

xchè non vietano la vendita delle penne bic? xchè se uno te la caccia in un occhio con un po' di precisione e abbastanza forza può uccidere......

potrei andare avanti per ore.... non lo vietano xchè i programmi peer to peer sono un incredibile strumento utilissimo ed innovativo, poi ognuno decide se farne un uso legale o illegale, così come per un'automobile o una penna!

non bisogna "reprimere il mezzo" ma "punirne l'uso illegale"

e poi ha scritto:
Trovo comunque la legge italiana troppo repressiva, chi scarica un file mp3 per uso personale non dovrebbe essere punito!! Chi invece li scarica per rivenderli e quindi per lucrarci, certamente va punito!!


questo è già più sensato....

_________________
Cyberdave Visita il negozio di Cyberdave
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 14:46 Rispondi citando
cyberdave
Junior Shocker
Junior Shocker
Età: 49
 
Registrato: 11/08/06 10:04
Messaggi: 94
Residenza: Albenga (SV)


atelierdelladanza ha scritto:
altro esempio... ho una bellissima MAGNUM 44.. la uso per andare al poligono di tiro e colpire le sagome....
però se entro in banca con un passamontagna pensano tutti male... STRANO....


quello succede x la tua faccia e per il tuo conto in banca..... Cartello: Ha Ha Ha (risata)

_________________
Cyberdave Visita il negozio di Cyberdave
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 15:04 Rispondi citando
Trebula
Moderatrice
Moderatrice
Età: 59
 
Registrato: 23/07/06 09:22
Messaggi: 1708
Residenza: Provincia di Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


cyberdave ha scritto:
atelierdelladanza ha scritto:
altro esempio... ho una bellissima MAGNUM 44.. la uso per andare al poligono di tiro e colpire le sagome....
però se entro in banca con un passamontagna pensano tutti male... STRANO....


quello succede x la tua faccia e per il tuo conto in banca..... Cartello: Ha Ha Ha (risata)
Cartello: Ha Ha Ha (risata)

_________________
Trebula è qui
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 24 Nov 2006 - 17:25 Rispondi citando
giobas
Junior Shocker
Junior Shocker
 
Registrato: 19/10/06 09:02
Messaggi: 33
Residenza: concorezzo


con fastweb e telecom emule funziona bene sono sicuro.

dopo un tot di anni non so' quanti il copyright decade.
a torino un tipo si e' trovato in casa la finanza che gli ha sequestrato il pc
con migliaia di pezzi scaricati.
gli hano fatto storie per pezzi recenti ma per le canzoni vecchie non c'erano problemi.
il guaio e' che non scaricava per uso personale.

ciao
joe
Profilo Invia messaggio privato
Qualche domanda su emule...
  Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora  
Pagina 1 di 2  
Vai a 1, 2  Successivo
  
  
 Nuovo argomento  Rispondi  



Community-Forum powered by PrezziShock
© PrezziShock 2024 - Tutti i diritti sono riservati