 | Tenere un blog aiuta a vivere meglio |  |
Inviato: 06 Lug 2008 - 17:31 |
|
|
sabrina 2007 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 70 |
|
Registrato: 05/08/07 09:11 |
Messaggi: 1089 |
Residenza: provincia di Savona |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
Inviato: 07 Lug 2008 - 5:56 |
|
|
maisongothique |
Junior Shocker |

 |
|
|
Registrato: 11/06/08 18:03 |
Messaggi: 75 |
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Strano, io ne ho tipo 4/5 + altri vari spazi in gestione, eppure non sono troppo socievole, né poco ansiosa... oddio, magari l'ansia mi deriva dal fatto che sono troppi!
 |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 07 Lug 2008 - 7:59 |
|
|
sabrina 2007 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 70 |
|
Registrato: 05/08/07 09:11 |
Messaggi: 1089 |
Residenza: provincia di Savona |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
maisongothique ha scritto: | Strano, io ne ho tipo 4/5 + altri vari spazi in gestione, eppure non sono troppo socievole, né poco ansiosa... oddio, magari l'ansia mi deriva dal fatto che sono troppi!
|
Citazione: | dall'articolo su Repubblica.it
Attenzione però, la ricerca australiana non ha preso in considerazione chi tiene blog a livello più alto, come potrebbe essere ad esempio Beppe Grillo, che in una recente classifica dei blog più influenti al mondo redatta da The Guardian si è classificato al nono posto, o la regina di tutti i media PerezHilton, al secolo Mario Lavandeira, intraprendente pettegolo di origine cubana che grazie al suo blog, nel quale rivela i segreti più piccanti del gossip internazionale, è diventato famoso come una star hollywoodiana. A loro forse, come sosteneva il New York Times in una recente inchiesta sui pericoli del blogging, postare quotidianamente notizie sempre fresche e nuove potrebbe fare male alla salute. Ma ai tanti e piccoli scrittori che aprono finestre virtuali sulle loro vite farebbe bene all'umore, alle relazioni interpersonali e addirittura al senso critico.
|
Forse sei in overdose da blog  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 07 Lug 2008 - 18:37 |
|
|
valbo50 |
Senior Shocker |

 |
Età: 74 |
|
Registrato: 22/03/07 17:44 |
Messaggi: 395 |
Residenza: Prov. di Bergamo |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
I ricercatori che conducono certe ricerche, secondo mè, dovrebbero cercare di investire meglio il loro tempo. Certi studi e ricerche a chi servono? a cosa servono? Le loro ricerche si basano su un numero ristretto di persone, che solo per il fatto di sapere che sono sotto osservazione si comportano differentemente da come si comporterebbero non sapendo niente. La campagna ha ancora bisogno di braccia forti.  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 07 Lug 2008 - 21:43 |
|
|
sabrina 2007 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 70 |
|
Registrato: 05/08/07 09:11 |
Messaggi: 1089 |
Residenza: provincia di Savona |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
io penso che certe indagini e ricerche siano finanziate dalle grandi aziende per vedere in quale campo investire i loro capitali.
Comunque non credo proprio che mettano qualcuno "sotto osservazione" per vedere come si comporta, solitamente le indagini vengono fatte telefonicamnete o via e-mail e in modo anonimo. Viene richiesto di dire quello che si pensa di un prodotto o di altro. Me ne arrivano spesso da Mondo Opinione perchè mi ero registrata tempo fa.
ciao  |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 08 Lug 2008 - 10:04 |
|
|
clodraghi |
Advanced Shocker |

 |
Età: 59 |
|
Registrato: 16/06/06 14:29 |
Messaggi: 632 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
valbo50 ha scritto: | I ricercatori che conducono certe ricerche, secondo mè, dovrebbero cercare di investire meglio il loro tempo. Certi studi e ricerche a chi servono? a cosa servono? Le loro ricerche si basano su un numero ristretto di persone, che solo per il fatto di sapere che sono sotto osservazione si comportano differentemente da come si comporterebbero non sapendo niente. La campagna ha ancora bisogno di braccia forti.  |
Non solo la campagna, l'artigianato e tutto quello che riguarda le cose "vere" |
|
|
|
|
Indice del forum » Forum, Chat, Blog
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1
|
|
|
|