 | Dove lo metto? |  |
Inviato: 13 Gen 2007 - 9:57 |
|
|
colombo |
Junior Shocker |

 |
Età: 76 |
|
Registrato: 10/01/07 18:11 |
Messaggi: 84 |
Residenza: Bovisio Masciago |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Devo inserire una scatola luminosa dell' Lodola Marco ma non trovo la categoria.
Vi spiego cos'è
E' una scatola di perplex con impianto al neon, sagomata di spessore 12 cm, si appende come un quadro o a seconda della misura può avere una base d'appoggio ed essere classificata come scultura.
Quindi Dove lo metto
 |
|
|
|
|
|
 | Re: Dove lo metto? |  |
Inviato: 13 Gen 2007 - 10:32 |
|
|
aiavarone62 |
Advanced Shocker |

 |
Età: 62 |
|
Registrato: 08/08/06 16:13 |
Messaggi: 1365 |
Residenza: Provincia di Napoli |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
colombo ha scritto: | Devo inserire una scatola luminosa dell' Lodola Marco ma non trovo la categoria.
Vi spiego cos'è
E' una scatola di perplex con impianto al neon, sagomata di spessore 12 cm, si appende come un quadro o a seconda della misura può avere una base d'appoggio ed essere classificata come scultura.
Quindi Dove lo metto
 |
Proponi una nuova categoria agli admin, c'è un link nel 'mio account'  |
|
_________________
465 Feedback |
|
|
|
 | Re: Dove lo metto? |  |
Inviato: 13 Gen 2007 - 11:09 |
|
|
Maxell |
Moderatore |

 |
Età: 61 |
|
Registrato: 12/11/05 16:27 |
Messaggi: 750 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
colombo ha scritto: | Devo inserire una scatola luminosa dell' Lodola Marco ma non trovo la categoria.
Vi spiego cos'è
E' una scatola di perplex con impianto al neon, sagomata di spessore 12 cm, si appende come un quadro o a seconda della misura può avere una base d'appoggio ed essere classificata come scultura.
Quindi Dove lo metto
 |
Penso che si tratti di una scultura, assolutamente non è un quadro. Percui dotresti inserirlo qui: Arte, Antiquariato > Sculture |
|
|
|
|
Inviato: 13 Gen 2007 - 11:21 |
|
|
colombo |
Junior Shocker |

 |
Età: 76 |
|
Registrato: 10/01/07 18:11 |
Messaggi: 84 |
Residenza: Bovisio Masciago |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
x aiavarone62 e Maxell
Grazie per le risposte superveloci!
Faccio subito subito l'inserzione  |
|
|
|
|
Inviato: 13 Gen 2007 - 16:24 |
|
|
Astolat64 |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 07/08/06 08:35 |
Messaggi: 265 |
Residenza: San Nicolò (CT) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Proponi una sezione come Arte, Antiquariato -> Altri Oggetti. Secondo me non è esattamente una scultura, è più una "costruzione artistica" strettamente parlando. |
|
|
|
|
 | |  |
Inviato: 13 Gen 2007 - 17:06 |
|
|
colombo |
Junior Shocker |

 |
Età: 76 |
|
Registrato: 10/01/07 18:11 |
Messaggi: 84 |
Residenza: Bovisio Masciago |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Astolat64 ha scritto: | Proponi una sezione come Arte, Antiquariato -> Altri Oggetti. Secondo me non è esattamente una scultura, è più una "costruzione artistica" strettamente parlando. |
Hai perfettamente ragione ma l'artista le definisce scatole luminose o sculture poichè alcune si appendono alle pareti, altre si usano appoggiate sui mobili o tavolini e si accendono (NON E' SPAM spiego solo cosa sono per chi non lo sa)
Nella categoria dell'Arte e antiquariato-quadri manca TECNICA MISTA e molte altre sottocategorie.
 |
|
|
|
|
Inviato: 13 Gen 2007 - 20:41 |
|
|
Astolat64 |
Moderatrice |

 |
Età: 60 |
|
Registrato: 07/08/06 08:35 |
Messaggi: 265 |
Residenza: San Nicolò (CT) |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Quindi questa è una ragione in più per vedere cosa manca nella categoria e scrivere all'Admin di PS con i tuoi suggerimenti. Sono sicura che aggiusteranno le cose. |
|
|
|
|
Indice del forum » Arte e Antiquariato
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1
|
|
|
|