Torna alla Home Page di PrezziShock
Home Vendi Mio Account Negozi Vorrei Comprare FAQ Community
Iscriviti alla Community FAQ Lista utenti Cerca Indice del forum
Condividi PrezziShock su Facebook e gli altri Social Network


BlogosferaBlogosfera    Mio BlogBlogs News



Indice del forum » Forum generale » Sondaggio su un eventuale commissione di vendita Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Nuovo argomento  Rispondi Precedente :: Successivo 

Sareste favorevoli a devolvere una percentuale (tra il 2% e il 3%) sul venduto a Prezzishock.it ?
SI
88%
 88%  [ 44 ]
NO
12%
 12%  [ 6 ]
Voti Totali : 50

MessaggioInviato: 24 Lug 2006 - 16:52 Rispondi citando
francesca1279
Moderatrice
Moderatrice
Età: 46
 
Registrato: 20/07/06 21:28
Messaggi: 213
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Lady Ellis ha scritto:
Traslocata anch'io,sono daccordo sulla percentuale all'oggetto venduto,ma non ho capito xchè qualcuno ha proposto che ai nuovi iscritti sia data la possibilità di mettere in vendita solo un numero tot di oggetti.Possibilità di aprire negozi solo ad utenti verificati?
Secondo me state già progettando il fallimento dell'opportunità di crescita di questo sito!
Sapete cosa ci vuole oltre alla pubblicità x far approdare nuovi acquirenti?
Le inserzioni! più inserzioni ci sono più (più scelta)più facilmente i nuovi acquirenti torneranno e inviteranno anche amici ecc. a visitarci.Se c'è poca offerta non potete pretendere di vendere!Ma siete venditori o cosa?
come ragionate?
Ma poi in cosa consisterebbe la verifica di un utente per accedere alla possibilità di aprire un negozio?


Innanzi tutto Ciao, BenVenuta.. anzi BenTraslocata! Ammiccare facendo l'occhiolino
Ti rispondo poichè io sono tra le persone che parlava di tot inserzioni e utenti verificati.

Lungi da me l'idea di far fallire la crescita del sito.. ovvio Ammiccare facendo l'occhiolino

Il motivo per cui è stato detto era (cosa poi detta precedentemente da redcan80 ) solo ed esclusivamente per evitare nel grande esodo migratorio, l'inserimento di truffaldini e simili..
La verifica dell'utente da parte mia è solo un modo (rapido poi) non per limitare le inserzioni, ma per agevolare chi onestamente vuole intraprendere questa nuova avventura.

_________________
Entra in° Angolo di SveZia°,non te ne pentirai!!

Utente Verificato!*
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 24 Lug 2006 - 18:53 Rispondi citando
tonyiron83
Starting Shocker
Starting Shocker
 
Registrato: 20/07/06 21:11
Messaggi: 8


La verifica utente è semplice.
Per esempio per vendere oltre un tot di oggetti deve essere obbligatoria la verifica!

- E' molto affidabile la verifica per indirizzo di residenza ovvero: il sito invia via telegramma o raccomandata un codice di verifica all'indirizzo di registrazione del venditore, il venditore inserisce tale codice e dopodichè può vendere senza limiti.

Un pò come la verifica di ibai... solo che loro prevedono anche la verifica con numero di carta di credito che con la nascita delle prepagate ha permesso ai truffatori di registrarsi sotto falsi nomi... e poi non so per quale motivo hanno permesso di vendere anche ai non registrati fino ad un importo massimo (che non so di quanto sia...)

Ragazzi la sicurezza è la prima cosa, l'ho già detto e lo ripeto, se diventiamo meta di truffatori e il sito si prende una denuncia chiude!
Non scherziamo...
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 24 Lug 2006 - 21:22 Rispondi citando
francesca1279
Moderatrice
Moderatrice
Età: 46
 
Registrato: 20/07/06 21:28
Messaggi: 213
Residenza: Roma
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


tonyiron83 ha scritto:
La verifica utente è semplice.
Per esempio per vendere oltre un tot di oggetti deve essere obbligatoria la verifica!

- E' molto affidabile la verifica per indirizzo di residenza ovvero: il sito invia via telegramma o raccomandata un codice di verifica all'indirizzo di registrazione del venditore, il venditore inserisce tale codice e dopodichè può vendere senza limiti.

Un pò come la verifica di ibai... solo che loro prevedono anche la verifica con numero di carta di credito che con la nascita delle prepagate ha permesso ai truffatori di registrarsi sotto falsi nomi... e poi non so per quale motivo hanno permesso di vendere anche ai non registrati fino ad un importo massimo (che non so di quanto sia...)

Ragazzi la sicurezza è la prima cosa, l'ho già detto e lo ripeto, se diventiamo meta di truffatori e il sito si prende una denuncia chiude!
Non scherziamo...


sono perfettamente daccordo! Ammiccare facendo l'occhiolino

_________________
Entra in° Angolo di SveZia°,non te ne pentirai!!

Utente Verificato!*
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 24 Lug 2006 - 21:49 Rispondi citando
brando-antiques
Moderatore
Moderatore
Età: 54
 
Registrato: 21/11/05 17:51
Messaggi: 705
Residenza: Provincia di Salerno


Maxell ha scritto:
brando-antiques ha scritto:

possiamo dire che su 2 punti siamo tutti d'accordo finora:

1- è giusto dare una percentuale sul venduto al sito
2- i negozi devono essere gratuiti ma affidati solo ad utenti certificati

sono i 2 punti sui quali mi pare la maggioranza sia in accordo




Ok d'accordo su questi 2 punti.

Riguardo invece all'opzione "Visualizza in Home Page"?
Io sarei favorevole per una tariffa anche qui, soprattutto per fare una selezione e per rendere utile questo servizio...
Dite la vostra..


credo che la cosa sia fattibile, però non immediatamente, il sito è ancora "molto debole" in confronto a ebai.
Quando arriveranno le prime vendite in massa, sarà più facile per tutti i venditori accettare un discorso del genere, oggi è forse ancora prematuro.
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 13:33 Rispondi citando
Melbablem
Shocker
Shocker
 
Registrato: 27/12/05 19:25
Messaggi: 113
Residenza: (MC)
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Sono d'accordo su una piccola percentuale sul venduto, ma a scaglioni decrescenti mano a mano che si sale di prezzo.
Non sono assolutamente d'accordo con il costo per i negozi che attualmente hanno gli stessi servizi delle normali aste.
Ci sono ancora parecchie cose da migliorare prima. Per esempio: quando si fa una domanda e si ottiene una risposta, per replicare di nuovo bisogna aprire un'altra domanda; utente professionale ed utente verificato sono due cose diverse, non voglio il titolo di utente professionale perchè sono un privato, gradirei mi fosse tolto e sostituito con verificato. Gli utenti professionali devono dare partita iva e registrazione alla camera di commercio, non come fa quell'altro sito che chiede solo la partita iva per cui anche un avvocato diventa commerciante.
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 14:49 Rispondi citando
brando-antiques
Moderatore
Moderatore
Età: 54
 
Registrato: 21/11/05 17:51
Messaggi: 705
Residenza: Provincia di Salerno


Melbablem ha scritto:

Non sono assolutamente d'accordo con il costo per i negozi che attualmente hanno gli stessi servizi delle normali aste.
Ci sono ancora parecchie cose da migliorare prima. Per esempio: quando si fa una domanda e si ottiene una risposta, per replicare di nuovo bisogna aprire un'altra domanda; utente professionale ed utente verificato sono due cose diverse, non voglio il titolo di utente professionale perchè sono un privato, gradirei mi fosse tolto e sostituito con verificato. Gli utenti professionali devono dare partita iva e registrazione alla camera di commercio, non come fa quell'altro sito che chiede solo la partita iva per cui anche un avvocato diventa commerciante.


su questo ci troviamo d'accordo quasi tutto ormai, non credo che verranno aggiunti costi sui negozi

Melbablem ha scritto:

Ci sono ancora parecchie cose da migliorare prima. Per esempio: quando si fa una domanda e si ottiene una risposta, per replicare di nuovo bisogna aprire un'altra domanda


Non me ne ero mai accorto, è un ottima considerazione che và girata immediatamente ai gestori del sito per far si che possano essere scambiate domande e risposte senza che l'una debba essere consequenziale all'altra
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 15:39 Rispondi citando
Maxell
Moderatore
Moderatore
Età: 61
 
Registrato: 12/11/05 16:27
Messaggi: 750


Melbablem ha scritto:
Sono d'accordo su una piccola percentuale sul venduto, ma a scaglioni decrescenti mano a mano che si sale di prezzo.
Non sono assolutamente d'accordo con il costo per i negozi che attualmente hanno gli stessi servizi delle normali aste.
Ci sono ancora parecchie cose da migliorare prima. Per esempio: quando si fa una domanda e si ottiene una risposta, per replicare di nuovo bisogna aprire un'altra domanda; utente professionale ed utente verificato sono due cose diverse, non voglio il titolo di utente professionale perchè sono un privato, gradirei mi fosse tolto e sostituito con verificato. Gli utenti professionali devono dare partita iva e registrazione alla camera di commercio, non come fa quell'altro sito che chiede solo la partita iva per cui anche un avvocato diventa commerciante.



Osservazione non sbagliata, contatterò Admin per avere un suo parere e se sia giusto o no chiedere una modifica a chi amministra il sito.
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 15:54 Rispondi citando
redcan80
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 13/12/05 14:57
Messaggi: 1370


Non c'entra con le tariffe, ma visto che si parla di cambiamenti, modifiche ecc.

Secondo me le aste da 30 e 60 giorni dovrebbero essere esclusivamente riservate al compralo subito, in quanto se mi interessa un oggetto, sono intenzionato ad offrire, ma vedo che mancano 59 giorni alla scadenza... Grande stupore mi passa tutta la fantasia!!
Vorrei sapere cosa ne pensate, in caso di accordo lo proporrò ad admin o scriverò allo staff.

-Redcan-

_________________
redcan in fuga da prezzishock
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 18:24 Rispondi citando
Melbablem
Shocker
Shocker
 
Registrato: 27/12/05 19:25
Messaggi: 113
Residenza: (MC)
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


redcan80 ha scritto:
Non c'entra con le tariffe, ma visto che si parla di cambiamenti, modifiche ecc.

Secondo me le aste da 30 e 60 giorni dovrebbero essere esclusivamente riservate al compralo subito, in quanto se mi interessa un oggetto, sono intenzionato ad offrire, ma vedo che mancano 59 giorni alla scadenza... Grande stupore mi passa tutta la fantasia!!
Vorrei sapere cosa ne pensate, in caso di accordo lo proporrò ad admin o scriverò allo staff.

-Redcan-


ahh si anche questo, ho visto oggetti in asta con 60 giorni di scadenza...muori di vecchiaia prima di aggiudicartelo. Oppure si potrebbe inserire la proposta d'acquisto per chiudere prima..
Dato che ci stiamo non è che si potrebbe anche creare un forum per i suggerimenti? oppure per email..
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 19:07 Rispondi citando
Lady Ellis
Starting Shocker
Starting Shocker
 
Registrato: 22/07/06 16:22
Messaggi: 5
Residenza: pordenone


Allora,sono daccordo:sul pagare un fisso per il negozio,essere un venditore verificato e non un venditore professionale,il discorso delle domande e risposte non l'ho capito,e trovo azzeccatissimo il discorso sulle aste di durata 30/60 giorni,le tovo deleterie x un possibile acquisto.Io non ci parteciperei! Arrabbiato

Una domanda:ho provato a fare un'inserzione ancora qualche giorno fa e se non ho capito male le immagini si possono mettere solo se pubblicate o sbaglio?Voglio dire, non vengono caricate dal pc... Grande stupore
Poi,a me ci vuole tempo x fare un'inserzione(purtroppo,se avete un consiglio datemelo)e sul più bello che l'avevo finito e ho provato ad inviarlo,mi è apparso l'avviso di pagina scaduta.. Infuriato come un Diavolo
E' normale succede o è stato un caso strano:?:

_________________
Lady Ellis
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 19:54 Rispondi citando
Trebula
Moderatrice
Moderatrice
Età: 61
 
Registrato: 23/07/06 09:22
Messaggi: 1708
Residenza: Provincia di Milano
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Citazione:
Una domanda:ho provato a fare un'inserzione ancora qualche giorno fa e se non ho capito male le immagini si possono mettere solo se pubblicate o sbaglio?Voglio dire, non vengono caricate dal pc...


io le ho inserite da mio pc

Citazione:
Secondo me le aste da 30 e 60 giorni dovrebbero essere esclusivamente riservate al compralo subito, in quanto se mi interessa un oggetto, sono intenzionato ad offrire, ma vedo che mancano 59 giorni alla scadenza... mi passa tutta la fantasia!!


assolutamente d'accordo, anche perchè va a finire che in due mesi magari trovi qualcosa di meglio, oppure qualcosa di diverso ma che ti piace di più e alla fine annulli l'offerta (ma si può???) o vai incontro ad acquirenti occasionali che si dimenticano che hanno fatto offerta (succede con aste a 10 giorni) e ti tocca correrci dietro Felice
Profilo Invia messaggio privato Blog
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 20:36 Rispondi citando
Maxell
Moderatore
Moderatore
Età: 61
 
Registrato: 12/11/05 16:27
Messaggi: 750


redcan80 ha scritto:
Non c'entra con le tariffe, ma visto che si parla di cambiamenti, modifiche ecc.

Secondo me le aste da 30 e 60 giorni dovrebbero essere esclusivamente riservate al compralo subito, in quanto se mi interessa un oggetto, sono intenzionato ad offrire, ma vedo che mancano 59 giorni alla scadenza... Grande stupore mi passa tutta la fantasia!!
Vorrei sapere cosa ne pensate, in caso di accordo lo proporrò ad admin o scriverò allo staff.

-Redcan-



Bè questo dipende dal venditore, è chiaro che se sceglie un tempo di scadenza di 60 giorni senza il Compralo Subito, sarà difficile che riceva subito offerte, non bisogna essere un genio del commercio per capirlo, spero che tutti mettano 30 o 60 giorni con solo il Compralo Subito.
Credo che sia difficile un automatismo tra la scadenza ed il Compralo Subito, magari si potrebbe aggiungere una nota affianco alla scadenza... Pensieroso
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 21:38 Rispondi citando
brando-antiques
Moderatore
Moderatore
Età: 54
 
Registrato: 21/11/05 17:51
Messaggi: 705
Residenza: Provincia di Salerno


Lady Ellis ha scritto:
Una domanda:ho provato a fare un'inserzione ancora qualche giorno fa e se non ho capito male le immagini si possono mettere solo se pubblicate o sbaglio?Voglio dire, non vengono caricate dal pc... Grande stupore


posso garantirti che carica tranquillamente le immagini dal pc
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 25 Lug 2006 - 23:04 Rispondi citando
redcan80
Advanced Shocker
Advanced Shocker
 
Registrato: 13/12/05 14:57
Messaggi: 1370


Citazione:
Poi,a me ci vuole tempo x fare un'inserzione(purtroppo,se avete un consiglio datemelo)e sul più bello che l'avevo finito e ho provato ad inviarlo,mi è apparso l'avviso di pagina scaduta..


Anche io quando faccio un'inserzione, o almeno il primo stampo ci metto diverso tempo, e anche a me è capitato che cliccando su avanti fosse scaduta la sessione e quindi perdessi tutto...
Quindi l'esperienza mi ha insegnato a... prima di cliccare avanti adesso se so che c'ho messo un po' seleziono l'intero testo, CTRL+C e via... Ammiccare facendo l'occhiolino

Citazione:
è chiaro che se sceglie un tempo di scadenza di 60 giorni senza il Compralo Subito, sarà difficile che riceva subito offerte, non bisogna essere un genio del commercio per capirlo, spero che tutti mettano 30 o 60 giorni con solo il Compralo Subito


Eppure a me era cpaitato di vedere diverse aste con scadenza 60 giorni senza compralo subito... Magari uno non ci pensa, io per primo avevo messo degli oggetti a 30 giorni, con compralo subito solo come alternativa all'asta, poi me ne sono reso conto e ho modificato le scadenze...

-redcan-

_________________
redcan in fuga da prezzishock
Profilo Invia messaggio privato
MessaggioInviato: 26 Lug 2006 - 13:57 Rispondi citando
Melbablem
Shocker
Shocker
 
Registrato: 27/12/05 19:25
Messaggi: 113
Residenza: (MC)
Vedi i suoi oggetti in vendita su PrezziShock


Lady Ellis ha scritto:

Poi,a me ci vuole tempo x fare un'inserzione(purtroppo,se avete un consiglio datemelo)e sul più bello che l'avevo finito e ho provato ad inviarlo,mi è apparso l'avviso di pagina scaduta.. Infuriato come un Diavolo
E' normale succede o è stato un caso strano:?:


qualche volta capita si..io però mi preparo le aste prima e poi le copio e incollo qua.
Se invece ti sei accorto di aver sbagliato qualcosa è meglio pubblicare lo stesso l'inserzione piuttosto che andare indietro di 5 passi e ripetere tutto. Cliccando poi sul tasto Modifica potrai effettuare tutti i cambi in un solo passo.
Profilo Invia messaggio privato
Sondaggio su un eventuale commissione di vendita
  Indice del forum » Forum generale
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora  
Pagina 3 di 8  
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
  
  
 Nuovo argomento  Rispondi  



Community-Forum powered by PrezziShock
© PrezziShock 2024 - Tutti i diritti sono riservati